QUOTE(fabio b.82 @ Jun 19 2014, 07:18 PM)

io personalemente ho fatto il salto 5100 a 7100 e sono pi� che soddisfatto... come lenti ho poco meno di te, e il 18-105 seppur da kit per un amatore va pi� che bene, il 35 1.8 che ho � diventato una lama tremendamente definito che sar� pi� o meno come il tuo 50 ma tu hai qualche mm in pi�... Certamente scattare con ottiche migliori � sempre meglio ma dipende cosa cerchi, io sono andato su 7100 per aver appunto la doppia ghiera e tanto per dire una velocit� di passaggio alle varie opzioni come bilanciamento del bianco, piuttosto che scelta della modalit� di messa a fuoco, o scatto con specchio alzato che preferisco per i miei paesaggim, tutte cose che si fanno pi� velocemente su un corpo semi-pro... poi per solidit� e dimensioni � tutt'altra cosa... dovrai valutare bene anche le schede perch� se prediligi scatti sportivi o di "caccia" avrai bisogno di extreme pro di sandisk piuttosto che lexar 800x (o 600x) per aver una raffica almeno proponibile e sicuramente meglio della 5100 o 5300 che sia...
Insomma tutto questo per dirti che sono pi� che soddisfatto... per adesso al corpo non ci penso pi�...
Fabio B.
Anche io sono passato da meno di un mese da 5100 a 7100. tra le due macchine c'e' un bel salto e sono entusiasta del nuovo corpo macchina.
il motivo principale per cui ho fatto l'upgrade era la necessita' di avere la doppia ghiera e tutti i comandi a portata di mano, cosa che nella 5100 era troppo sacrificata a causa del (seppur fantastico in certe situazioni) schermo orientabile.
invece non vedrei necessita' di passare da 5100 a 5300. piuttosto in quel caso investirei i soldi in qualche lente di qualita'.
ad esempio potresti sostituire lo zoom standard per qualcosa di piu' luminoso.