Ciao a tutti,
dunque partiamo dai presupposti, mi � sempre piaciuto documentare i miei diari di viaggio con tante foto, sia per arricchire ricordi che salvare spunti creativi. Ho sempre usato la mia canon 300 e poi quest'anno una d3000, recuperata da mia sorella quando acquist� la d7000. Ora vorrei fare un passettino in avanti, per avere foto pi� grandi e maggior controllo e possibilit� sullo scatto, quindi un nuovo corpo macchina per 'ricominciare' a fare le cose per bene: con ottiche fisse e max grandangolo zoom. Soggetti di paesaggio e architettura, non ho velleit� professionali ma piuttosto ludico(creative) :)
Confrontando le schede tecniche tra 7100/7000/5300-5200, ho notato che quest'ultime due hanno questa mancanza rispetto le altre:
L'autofocus � disponibile con obiettivi AF-S e AF-I. L'autofocus non � disponibile con altri tipi di obiettivi G e D, obiettivi AF (IX NIKKOR e gli obiettivi per F3AF non sono supportati) e obiettivi AI-P. � possibile utilizzare gli obiettivi senza CPU nel modo M, ma l'esposimetro della fotocamera non funziona. � possibile utilizzare il telemetro elettronico se l'apertura massima dell'obiettivo � f/5.6 o pi� veloce.
Volendo accoppiare uno di questi corpi macchina a:
- Sigma Obiettivo 10-20/3.5 EX DC HSM AF
- Nikon AF-S DX 35/1.8 G
- Nikon AF-S DX 50/1.8 G
Ci saranno sicuramente delle incompatibilit� nel caso scegliessi 5200?
Tra 5300 e 5200, ci sono solo wifi/gps come 'plus' giusto?
Grazie mille!