Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ile_N
Ciao a tutti, sono un'amante della fotografia.
Ho una Nikon D40, vorrei passare a qualcosa di pi� professionale restando in una fascia di prezzo ragionevole.
Che cosa mi consigliate?
mario bollani
anche se non recentissima, per le opzioni semi professionali di cui dispone mai eguagliate dalle varie D3xxx o D5xxx io prenderei una D90, si trovano nuove ad un buonissimo prezzo.
ciao
ile_N
QUOTE(mario bollani @ Jun 25 2014, 11:15 AM) *
anche se non recentissima, per le opzioni semi professionali di cui dispone mai eguagliate dalle varie D3xxx o D5xxx io prenderei una D90, si trovano nuove ad un buonissimo prezzo.
ciao


Grazie,

Le risulta abbia la messa a fuoco manuale?

Mi pu� indicarmi in quali siti visionarla?

La ringrazio per la sua disponibilit�!
mario bollani
ha la messa a fuoco manuale, l'autofocus ed il motore AF incorporato. Per questo motivo puoi usare anche vecchi obiettivi senza motore incorporato. Se ti andasse bene anche l'usato sarebbe meglio una D7000 o successive D7100 ecc.
vgianni80
QUOTE(ile_N @ Jun 25 2014, 11:12 AM) *
Ciao a tutti, sono un'amante della fotografia.
Ho una Nikon D40, vorrei passare a qualcosa di pi� professionale restando in una fascia di prezzo ragionevole.
Che cosa mi consigliate?

Io ho una D7000 e mi trovo benissimo, la sorellina pi� vecchia, ovvero la D90 per� � ancora venduta e apprezzatissima da moltissimi, secondo me attualmente � forse il migliore oggetto per il rapporto qualit�/prezzo. A cifre simili escluderei la fascia D3xxx o D5xxx proprio per la mancanza del motore AF integrato. Quindi sulla D90 puoi montare ottiche gi� motorizzate avendo la messa a fuoco automatica con il motore dell'obiettivo, ma potresti montare anche ottiche non motorizzate, quelle pi� vecchie ma sempre ottime lenti, mantenendo la messa a fuoco automatica sfruttando il motore interno del corpo macchina.
mario bollani
aggiungi che sia la DE90 che i vari modelli successivi (D7000-D600, ecc,) hanno la maggior parte dei comandi (ISO, modalit� esposimetrica, modalit� di scatto, ecc. ecc.) sul corpo macchina e non devi passare dal menu per variarli, in pi� possono comandare a distanza in TTL il flash compatibili.
vgianni80
QUOTE(mario bollani @ Jun 25 2014, 12:22 PM) *
aggiungi che sia la DE90 che i vari modelli successivi (D7000-D600, ecc,) hanno la maggior parte dei comandi (ISO, modalit� esposimetrica, modalit� di scatto, ecc. ecc.) sul corpo macchina e non devi passare dal menu per variarli, in pi� possono comandare a distanza in TTL il flash compatibili.

Pollice.gif
mario bollani
aggiungi che sia la D90 che i vari modelli successivi (D7000-D600, ecc,) hanno la maggior parte dei comandi principali (ISO, modalit� esposimetrica, modalit� di scatto, ecc. ecc.) sul corpo macchina e non devi passare dal menu per variarli, possono comandare a distanza in TTL il flash compatibili e dispongono di una doppia ghiera per regolare tempo di scatto e aperture (ma non solo quello), infine sulla spalla della fotocamera ha un pannellino LCD che ti informa su tutte le impostazioni correnti della macchina.
ciao
ile_N
Grazie a tutti!
Domani vado a visionare una D7100,
il rivenditore mi dice che � molto interessante.
Ha anche una D90!

Poi vi dico, grazie infinite a tutti smile.gif
Cesare44
QUOTE(ile_N @ Jun 25 2014, 12:50 PM) *
Grazie a tutti!
Domani vado a visionare una D7100,
il rivenditore mi dice che � molto interessante.
Ha anche una D90!

Poi vi dico, grazie infinite a tutti smile.gif

solo per completezza di informazioni:
sulla D90 puoi montare le meno recenti ottiche AF senza perdere l'autofocus, in quanto questa fotocamera � dotata di motorino, ma con le ottiche manuali AI/AIS, perderesti la funzione dell'esposimetro, cosa che non succede con la serie D7XXX.

ciao
cenAse
Prendi la D7100 e non te ne pentirai. Una macchina fotografica a dir poco fantastica.
Alessandro Castagnini
[color="#FF0000"][/color]
QUOTE(ile_N @ Jun 25 2014, 11:12 AM) *
Ciao a tutti, sono un'amante della fotografia.
Ho una Nikon D40, vorrei passare a qualcosa di pi� professionale restando in una fascia di prezzo ragionevole.
Che cosa mi consigliate?

Ovvero? Magari per te, ragionevole, sono 1000 euro, per me 6000... wink.gif
Qualche info in piu' non guasterebbe smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Andiamo al bar.
riccardobucchino.com
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 25 2014, 02:44 PM) *
[color="#FF0000"][/color]
Ovvero? Magari per te, ragionevole, sono 1000 euro, per me 6000... wink.gif
Qualche info in piu' non guasterebbe smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Andiamo al bar.


Non so cosa vuole fotografare e qual'� il budget quindi nel dubbio consiglio una D4s con AF-S 800mm f/5.6E
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.