QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 26 2014, 02:38 PM)

Beh, tutto quello che e' all'interno dell'area viene messo a fuoco, coprendo, quindi, un'area maggiore del punto singolo...
Immagina, appunto, di seguire qualcosa che si sposta rapidamente e su sfondi non uniformi (non il classico gabbiano bianco su sfondo blu del cielo, tanto per intenderci): cosa lavora meglio ed e' piu' veloce? Un gruppo di punti o un punto singolo?
Tu che ne pensi?

Ciao,
Alessandro.
Che differenza c'� tra i "gruppi" e l' "area dinamica" ?
Anche in area dinamica, qualora il soggetto esca dal punto di MAF viene ripristinata la MAF su uno dei punti circostanti (all'interno, ovviamente, di quelli selezionati ovvero 9-21-51).
Sulla velocit� poi bisogna precisare che maggiore � il numero di punti nel quale si deve ricercare la MAF e maggiore sar� il tempo impiegato dal processore per eseguire tale operazione.
Questo, ritengo, valga sia in area dinamica che in ogni altra metodologia di MAF.