Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
momi2004
salve a tutti, sono un nuovo possessore di un ottica nikon 300mm f1.4 af ed acquistato usato per via del budget ridotto.
è un pò vissuto ma mi stà dando delle belle soddisfazioni.
ora vorrei gentilmente chiedervi, come viene utilizzato al meglio il limitatore di campo messa a fuoco?

inoltre l'ottica possiede un cassettino interno per filtri da 32mm,e volevo chiedervi che tipologia di filtri viene normalmente impiegata con questo cassettino? sono filtri diversi da quelli montati frontalmente? e in commercio sono di facile reperibilità?

scusate per le domande un pò . rolleyes.gif .... ma essendo un neofita in queste cose mi farebbe piacere avere un consiglio da voi cosi' bravi e preparati visto gli argomenti che trattate ogni giorno.

un saluto a tutti................
oesse
300 1.4 o 300 f4?

.oesse.
momi2004
ooops 300 f4 errore di scrittura scusate guru.gif
plarggntl
Ciao, intanto benvenuto nel forum smile.gif !

Credo tu stia parlando dell'ottica che trovi in allegato.

Se si, questa e' la versione precedente di quella AF-S attualmente in listino, che ha il motore (ad ultrasuoni, veloce e silenzioso) di messa a fuoco integrato nel corpo dell'obiettivo, e delle modifiche allo schema ottico.

Per quello che ti posso dire, come impressioni personali, e' una buonissima ottica, che ha tra i suoi vantaggi il paraluce integrato e il collare ruotabile in orizzontale/verticale per l'attacco del mono/treppiede; come resa ottica e' molto nitido e sicuramente valido anche a tutta apertura.

L'ho preferito (molto usato...) alla versione AF-S, (piu' costosa) che ho avuto modo di provare Pollice.gif , perche' per l'uso prettamente amatoriale che ne faccio, il suo AF e' per me piu' che sufficente, e perche' da' un po meno nell'occhio, il che talvolta non guasta...

Lo uso prevalentemente in ambito sportivo (guarda qualche mia foto qui...) e mi sta dando grosse soddisfazioni... tongue.gif

Per ora non ho mai utilizzato ne' filtri da 39mm. (lavoro prevalentemente in digitale, e se serve li applico in post-produzione) ne' la selezione del range di messa a fuoco (difficilmente mi capita di perdere il fuoco in modo tale da far fare l'escursione totale al motore...).

In conclusione, mi sento di dirti che hai fatto un ottimo acquisto, valido in molti ambiti fotografici in cui vorrai utilizzarlo.

Ciao.
Paolo.
plarggntl
... dimenticavo, chi la usa a livello professionale mi ha confermato essere un'ottica che puo' essere utilizzata con un duplicatore 1,4x o 1,7x con una minima, e tutto sommato accettabile, perdita di qualita' e luminosita'... smile.gif

Ciao.
Paolo.
Franz
La versione AF normale (non AF-S) non può essere utilizzata con i TC-EII 14 o 17 o 20.
Questi possono essere utilizzati solo con le ottiche AF-I o AF-S.

Lorenzo
momi2004
vi ringrazio per le informazioni, ne farò tesoro sopratutto se dovrò acquistare un duplicatore di focale. biggrin.gif


buone foto a tutti........... grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.