QUOTE(Randi @ May 23 2006, 06:33 AM)
Se sei un professionista ti conviene passare ad una macchina "pi� professionale" come la D2X, o D2Hs.
Non conosco la D 200 e non so se i difetti da te lamentati sono generalizzabili. Perdere scatti per un professionista � ...� grave e forse un investimento maggiore eviterebbe questi inconvenienti. Spero di non suscitare un sollevamento fra tutti i possessori della D 200, che rimane una ottima macchina che non intendo in nessun modo denigrare o svalutare
Scusami ma la d200 � stata definita una professionale, cerca nel forum una discussione con l ing. Maio!!!
Provala, poi ci dirai............
QUOTE(andreotto @ May 23 2006, 06:40 AM)
Ciao Clone posseggo la d200 che alterno nell' uso alla d2x e non ho mai riscontrato problemi, l' autofocus lo trovo veloce e affidabile per quanto riguarda la perdita di immagini trovi altre discussioni in merito� (personalmente farei una prova con Cf diverse)
Buone foto a tutti andreotto
Ho anche io la fortuna di poter usare la D2x (nn mia) e posso garantire che il risultato finale delle due macchine nn � poi cos� tanto lontano.
Lo stesso proprietario della d2x � rimasto colpito dalla d200, dichiarando l ottimo prodotto di casa NIKON.
QUOTE(giannizadra @ May 23 2006, 08:35 AM)
La Nikkormat aveva l'oculare tondo: si erano sbagliati ?
Per il problema di Clone, la mia indiziata � la CF.
I ragionamenti basati sull'assunto che per registrare i file serve la D2x mi sembrano assurdi..

� E lo sono !

Prima di "sparare" sul corpo macchina anch io proverei a controllare la cf. hanno ragione Andreotto e Gianni.
Scusate ma quella dell oculare rotondo me la voglio segnare.........