Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
parigi49
Ho acquistato una Reflex D3100, letto istruzioni ma ho sempre i dubbi su come impostare l'autofocus, in pratica non capisco se quando imposto l'automatico posso anche utilizzare gli altri parametri fotografici, intendo foto ritratto, foto notturne, foto da lontano ecc, come pure " M-A-S-P", oppure questi parametri sono attuabili solo impostando l'autofocus manuale, tra l'altro con l'obiettivo 18-55 si deve prima mettere a fuoco e poi usare lo zoom o prima zummare e poi mettere a fuoco. Scusate ma sono alle prime armi di Reflex. Grazie
LoriSSS
L'autofocus � indipendente dai "modi di esposizione" che sono M-A-S-P ecc... Semplicemente sei tu a decidere se lasciar mettere a fuoco la macchina oppure ruotare manualmente la ghiera.

Solitamente si compone prima l'inquadratura con la lunghezza focale che si desidera e successivamente si mette a fuoco e si scatta. Alcuni obiettivi, zoommando, perdono il fuoco (quindi un altro motivo per mettere a fuoco come ultima cosa prima di scattare).

Leggi bene il manuale, libri, guide e sopratutto scatta molto. Anche schifezze, basta che sperimenti tutte le possibilit� offerte dallo strumento in tuo possesso. Dimentica le modalit� automatiche e lavora inizialmente solo in M. Poi prova A ed S.
parigi49
QUOTE(LoriSSS @ Jun 28 2014, 01:22 PM) *
L'autofocus � indipendente dai "modi di esposizione" che sono M-A-S-P ecc... Semplicemente sei tu a decidere se lasciar mettere a fuoco la macchina oppure ruotare manualmente la ghiera.

Solitamente si compone prima l'inquadratura con la lunghezza focale che si desidera e successivamente si mette a fuoco e si scatta. Alcuni obiettivi, zoommando, perdono il fuoco (quindi un altro motivo per mettere a fuoco come ultima cosa prima di scattare).

Leggi bene il manuale, libri, guide e sopratutto scatta molto. Anche schifezze, basta che sperimenti tutte le possibilit� offerte dallo strumento in tuo possesso. Dimentica le modalit� automatiche e lavora inizialmente solo in M. Poi prova A ed S.





Grazie, per� volevo chiedere ancora, a parte la modalit� di scatto automatica, se provo ad usare la funzione M vale sempre il discorso di autofocus? In pratica va impostato in manuale, in automatico oppure il fatto di lavorare in M esclude queste regolazioni di messa a fuoco?
willy3300
anche in M puoi tenere l'autofocus smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.