Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
redmile
Salve, sono un nuovo iscritto smile.gif
come da titolo, conosco un p� le varie differenze tra i due corpi ma mi ispira di pi� la d300

come obiettivi ho solo un 50ino f/1.8D, che non so se tenere e in futuro (budget permettendo), sono orientato sul 17-55, di cui ho visto alcune foto su flickr veramente impressionanti

Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo smile.gif
giac23
QUOTE(redmile @ Jun 29 2014, 01:58 PM) *
Salve, sono un nuovo iscritto smile.gif
come da titolo, conosco un p� le varie differenze tra i due corpi ma mi ispira di pi� la d300

come obiettivi ho solo un 50ino f/1.8D, che non so se tenere e in futuro (budget permettendo), sono orientato sul 17-55, di cui ho visto alcune foto su flickr veramente impressionanti

Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo smile.gif

Sia la D300s che la D7000 sono migliori della tua D50 (che comunque rimane una buona reflex).
Penso per� che il sensore della D7000 sia pi� evoluto rispetto a quello della D300s.
Quindi meglio la D7000.
Alessandro Castagnini
Ciao e benvenuto.

Trattandosi di "consigli per la spesa" smile.gif andiamo a parlarne al bar.

Ciao,
Alessandro.
spolo
QUOTE(redmile @ Jun 29 2014, 01:58 PM) *
Salve, sono un nuovo iscritto smile.gif
come da titolo, conosco un p� le varie differenze tra i due corpi ma mi ispira di pi� la d300

come obiettivi ho solo un 50ino f/1.8D, che non so se tenere e in futuro (budget permettendo), sono orientato sul 17-55, di cui ho visto alcune foto su flickr veramente impressionanti

Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo smile.gif


Ciao, io sono di parte..... D300s+17-55 accoppiata perfetta...
Secondo me le 300 � meglio della 7000. I file della 7000 per quello che vedo in giro in rete, a parit� di iso, mi sembrano troppo "velati".
Questo � solo un parere personale... Passando da d50 con la 300 forse all'inizio farai un po' fatica, ma appena la conoscerai, ti dar� delle soddisfazioni.
redmile
Pollice.gif grazie mille smile.gif

da quello che vedo in giro, tra la 300s e la d50 c'� un abisso
fedebobo
Allora, in termine di qualit� d'immagine tra le due c'� uno stop pieno di vantaggio sugli ISO e forse altrettanto sulla gamma dinamica a favore della D7000. Per contro, gli scatti agli alti ISO della D300 si mantengono pi� nitidi, sebbene pi� rumorosi.

La funzionalit� dei corpi � molto simile, con un migliore autofocus sulla D300. Impugnabilit� soggettiva.

Se non ti interessano quelle due cosette aggiunte sulla versione S, � pi� conveniente una D300 liscia.

Saluti
Roberto
luigi67
QUOTE(redmile @ Jun 29 2014, 01:58 PM) *
Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo smile.gif


quoto una mia risposta in un altra discussione...tanto l'argomento e lo stesso messicano.gif
QUOTE(luigi67 @ Jun 29 2014, 02:47 PM) *
ho la D300 da diversi anni,per un problema all'otturatore(poi sostituito)ho acquistato una D7000...non riuscivo a stare senza fotografare per pi� di una settimana messicano.gif

beh,ammetto che in alcuni casi la D7000 � superiore alla D300 vedi tenuta agli alti iso,...in condizioni ottimali di luce la differenza del sensore si vede...per altri aspetti preferisco ancora la D300,vedi ergonomia e velocit� e precisione dell'AF

quello che volevo dire � che appena fatto qualche scatto con la D7000 non c'� stato da parte mia l'effetto "wow che foto che fa"...come era accaduto in precedenza con il passaggio dalla D50 alla D300...

a questo punto quindi mi sento di consigliare la D7000...non avendo ancora(credo) provato la D300 messicano.gif ,che nella versione con la S dicono sia stata sensibilmente migliorata...anche nella tenuta degli alti iso...

un'altra cosa volevo dire...non riguarda la qualit� della fato ma la praticit�...quello schermo nella parte superiore che ormai hanno tutte le macchine tranne le entry level(la D50 aveva comunque lo schermo superiore e il motorino interno per AF)...beh,quello schermo non � cosa da poco...

Saluti,Gigi



QUOTE(giac23 @ Jun 29 2014, 02:10 PM) *
Sia la D300s che la D7000 sono migliori della tua D50 (che comunque rimane una buona reflex).
Penso per� che il sensore della D7000 sia pi� evoluto rispetto a quello della D300s.
Quindi meglio la D7000.


per� non � solo il sensore che conta...


QUOTE(spolo @ Jun 29 2014, 05:03 PM) *
Ciao, io sono di parte..... D300s+17-55 accoppiata perfetta...
Secondo me le 300 � meglio della 7000. I file della 7000 per quello che vedo in giro in rete, a parit� di iso, mi sembrano troppo "velati".
Questo � solo un parere personale... Passando da d50 con la 300 forse all'inizio farai un po' fatica, ma appena la conoscerai, ti dar� delle soddisfazioni.


secondo me no,la prima cosa che mi � venuta da dire appena ho scattato la prima foto con la D300 � stata..."ma che ca...zo di foto ho fatto fino ad ora messicano.gif "

tenendo conto che queste le ho fatte con la D50


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 157.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 227.7 KB


Saluti,Gigi

riccardoal
si ricomincia blink.gif
49luciano
QUOTE(redmile @ Jun 29 2014, 01:58 PM) *
Salve, sono un nuovo iscritto
come da titolo, conosco un p� le varie differenze tra i due corpi ma mi ispira di pi� la d300
come obiettivi ho solo un 50ino f/1.8D, che non so se tenere e in futuro (budget permettendo), sono orientato sul 17-55, di cui ho visto alcune foto su flickr veramente impressionanti
Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo


Ok cambiare, ma tieniti anche la D50, io ne ho addirittura due e non le vendo di certo, il 50ino � una lama di rasoio che saresti veramente da "affogare" se tu lo cedessi. rolleyes.gif

QUOTE(redmile @ Jun 29 2014, 05:55 PM) *
grazie mille
da quello che vedo in giro, tra la 300s e la d50 c'� un abisso


Se hai intenzione di comperare una D300s nuova, ti consiglierei di allargare i tuoi orizzonti, io ho sostituito la mia D300, (et� e uso avanzati..) con la D7100, e le differenze sono molte e positive per quest'ultima, a parte la tecnologia che � molto pi� avanzata, devi pensare che la 300/300s ha gi� qualche annetto sulle spalle e l'acquisto � consigliato solo se il prezzo � veramente allettante.
Vai a vedere le immagini a varie sensibilit�, questo mio album � una serie di prove che mi sono preso la briga di fare. texano.gif
prove di sensibilit� del sensore D7100 Vari ISO

Preciso che oltre a collezionare fotocamere, siamo in tre in famiglia che scattiamo con reflex Nikon, e di fotocamere digitali e analogiche ne abbiamo parecchie, dalla prima che ho Acquistato nel '67 ad oggi, lo dico per far capire il perch� ho due D50, una D70, D90, D80 ecc ecc, non ho formato FX per scelta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.