come forse qualcuno di voi ha letto in un mio precedente post, ho da poco acquistato un 70-210 d'occasione, vetro che mi sta dando notevoli soddisfazioni.
Qualche volta sento invero la necessit� di "allungare" ancora e, data la scarsit� di offerta sul versante zoom pro alla focale di 300, vi chiedo se secondo voi sia meglio indirizzarsi verso un 80-200 con annesso duplicatore, oppure 80-400.
Quest'ultimo � anche VR, cosa non trascurabile, e poi mi permetterebbe di "giocare" tra gli 80 e i 400, cosa non fattibile con l'80-200 duplicato.
Com'� la qualit� dell' 80-400, quali sono le focali alle quali rende meglio? Ho paura che l'ottimo 80-200 duplicato sia difficile da utilizzare, in questo caso cosa ne pensate della qualit�?
Se decidessi di andare sul'80-200, quale versione � migliore, il bighiera o a pompa?
Per finire, immagino che il mio 70-210 duplicato mostri tutti i suoi limiti, per cui non ci provo neanche... se per� non fosse cos�...
Grazie a tutti per le risposte, so che ce ne saranno!
Buona giornata
Enrico
