giuliste
Jul 1 2014, 09:56 PM
Buonaseta a tutti, mi piacerebbe passare al ff, ma ho l'indecisione tra la d700 e la d600/610. Sappiamo tutti (almeno io le ho solo lette, mai provate di persona) le qualit� del sensore della d600, ma per i miei gusti e venendo da una d300s, il corpo non credo mi soddisfi per ninte. La d700 � praticamente la d300s con il sensore ff, e sappiamo anche di lei le sue qualit�. Mi stavo chiedendo, ma per colpa di questo marketing quand'� che nikon aggiorner� il corpo della d700 e le monter� il sensore nuovo ed equilibrato della d600, non quello esagerato della d800? Quanti anni dovremo aspettar ancora?
gio.67
Jul 1 2014, 09:59 PM
Appunto....aspetta e spera.
Antonio Canetti
Jul 1 2014, 10:00 PM
penso proprio di si
Antonio
franlazz79
Jul 1 2014, 10:04 PM
QUOTE(giuliste @ Jul 1 2014, 10:56 PM)

Buonaseta a tutti, mi piacerebbe passare al ff, ma ho l'indecisione tra la d700 e la d600/610. Sappiamo tutti (almeno io le ho solo lette, mai provate di persona) le qualit� del sensore della d600, ma per i miei gusti e venendo da una d300s, il corpo non credo mi soddisfi per ninte. La d700 � praticamente la d300s con il sensore ff, e sappiamo anche di lei le sue qualit�. Mi stavo chiedendo, ma per colpa di questo marketing quand'� che nikon aggiorner� il corpo della d700 e le monter� il sensore nuovo ed equilibrato della d600, non quello esagerato della d800? Quanti anni dovremo aspettar ancora?
Vai di D610 ti abituerai senza problemi, pensa che stamattina mi sono alzato che quasi quasi vendevo la D800 per la D610 o una DF, non ho mai mandato gi� del tutto la dimensione del corpo della D800. All'epoca piagato dal problema sporco dovetti ripiegare sulla 800 per forza di cose....
C.Aurelio
Jul 1 2014, 10:14 PM
Ma scusa se ti piace e soddisfa la 700, prenditi una 700!!
La 610 � un'altra macchina e secondo me piu performante della 700. Secondo me!
L'aggiornamento della 700 non lo faranno mai, ma se vuoi esiste la 800 e dulcis in fundu la 810...
Aurelio
Enrico_Luzi
Jul 1 2014, 10:17 PM
hai tanta scelta.
tutto sta al tuo portafogli
Clood
Jul 1 2014, 11:23 PM
QUOTE(giuliste @ Jul 1 2014, 10:56 PM)

Buonaseta a tutti, mi piacerebbe passare al ff, ma ho l'indecisione tra la d700 e la d600/610. Sappiamo tutti (almeno io le ho solo lette, mai provate di persona) le qualit� del sensore della d600, ma per i miei gusti e venendo da una d300s, il corpo non credo mi soddisfi per ninte. La d700 � praticamente la d300s con il sensore ff, e sappiamo anche di lei le sue qualit�. Mi stavo chiedendo, ma per colpa di questo marketing quand'� che nikon aggiorner� il corpo della d700 e le monter� il sensore nuovo ed equilibrato della d600, non quello esagerato della d800? Quanti anni dovremo aspettar ancora?
non lo vedo un problema..anche la 700 va ancora benissimo
giuliste
Jul 2 2014, 06:09 AM
QUOTE(horuseye @ Jul 1 2014, 11:17 PM)

hai tanta scelta.
tutto sta al tuo portafogli
Diciamo che dal punto di vista economico gli usati della d700 e delle d600 si equivalgono... � lo stesso dilemma che avevo 2-3 anni fa quando dovevo scegliere tra la d300s e la d7000... E siamo ancora allo stesso punto di partenza: qualit� d'immagine o corpo professionale... Se dovessi seguir l'istinto direi d700, ma so che rimarrei indietro con la tecnologia.. Sono "deluso" perch� ho capito che ormai nikon non far� pi� la via di mezzo tra la 700 600 800... Devo dire ane che se ne vedono ancora di d700 in giro, e questo vuol dire che, presa singolarmente, comunque non � una scelta sbagliata... Messa a confronto con le altre sorelle maggiori la musica cambia! Aspetter� che il tempo mi aiuti nella risposta... Mi manda ancora pi� in casino l'usato che ho visto ieri di una d600 a 1000 euro, la stessa cifra per acquistar una d700... La mia scelta, per esser completi nella spigazione dal punto di vista di ottiche, prevedetebbe l'acquisto di un af-s 28-70 2,8d e un af-s 80-200 2,8 d; e credo che questa accoppiata abbia meno difficolt� di tesa sulla d700 anzich� sulla d600, on quanto pi� risoluzione evidenzia maggiormente il difetto dell'ottica...
Gian Carlo F
Jul 2 2014, 06:21 AM
QUOTE(giuliste @ Jul 2 2014, 07:09 AM)

Diciamo che dal punto di vista economico gli usati della d700 e delle d600 si equivalgono... � lo stesso dilemma che avevo 2-3 anni fa quando dovevo scegliere tra la d300s e la d7000... E siamo ancora allo stesso punto di partenza: qualit� d'immagine o corpo professionale... Se dovessi seguir l'istinto direi d700, ma so che rimarrei indietro con la tecnologia.. Sono "deluso" perch� ho capito che ormai nikon non far� pi� la via di mezzo tra la 700 600 800... Devo dire ane che se ne vedono ancora di d700 in giro, e questo vuol dire che, presa singolarmente, comunque non � una scelta sbagliata... Messa a confronto con le altre sorelle maggiori la musica cambia! Aspetter� che il tempo mi aiuti nella risposta... Mi manda ancora pi� in casino l'usato che ho visto ieri di una d600 a 1000 euro, la stessa cifra per acquistar una d700... La mia scelta, per esser completi nella spigazione dal punto di vista di ottiche, prevedetebbe l'acquisto di un af-s 28-70 2,8d e un af-s 80-200 2,8 d; e credo che questa accoppiata abbia meno difficolt� di tesa sulla d700 anzich� sulla d600, on quanto pi� risoluzione evidenzia maggiormente il difetto dell'ottica...
prendi la D800, � lei la prosecuzione della D700, � ben costruita pure lei, fa le stesse cose ma meglio (a parte la raffica + lenta).
Avevo la D700 (mitica!) e sono passato alla D800, non tornerei indietro.
Il peso dei files � un problema, a mio modesto parere, troppo enfatizzato, tra i 24 e i 36mp la differenza c'�, ma mica tanta.....
Tra l'altro ora, con l'uscita della D810, si trova a prezzi interessanti.
Alessandro Castagnini
Jul 2 2014, 07:29 AM
Aspettiamo e speriamo al bar del club

Ciao,
Alessandro.
mko61
Jul 2 2014, 07:50 AM
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 2 2014, 07:21 AM)

..
Il peso dei files � un problema, a mio modesto parere, troppo enfatizzato, tra i 24 e i 36mp la differenza c'�, ma mica tanta.....
Ma insomma ... ne ho giusto sotto il naso alcuni: 24 Mp circa 30 Mb, D800 siamo sui 75 Mb, alla faccia del rapporto matematico che direbbe 45. Tutti sono 14 bit compressi lossless.
Comunque anche fra 30 e 45 c'� un bel po' di differenza.
enrico65
Jul 2 2014, 07:57 AM
Per il senso che pu� avere ti dico che io provengo da una D300s e sono passato ad una Df.
Ora non tornerei mai indietro !!!!
Ho amici con la D700 con i quali facciamo frequenti uscite, trovo questo corpo macchina fantastico, ma per certo inizia ad essere un po' datato.
La Df pesa circa 1/3 meno, i file non sono eccessivamente pesanti ed ha una resa con ISO alti decisamente migliore della D700.
Giusto per farti riflettere ;-)
Gian Carlo F
Jul 2 2014, 08:13 AM
QUOTE(mko61 @ Jul 2 2014, 08:50 AM)

Ma insomma ... ne ho giusto sotto il naso alcuni: 24 Mp circa 30 Mb, D800 siamo sui 75 Mb, alla faccia del rapporto matematico che direbbe 45. Tutti sono 14 bit compressi lossless.
Comunque anche fra 30 e 45 c'� un bel po' di differenza.
Infatti � matematico. Mediamente a14 bit compresso senza perdite � proprio sui 45mb.
A volte � superiore se fotografi scene con moltissimi dettagli o nolto rumore, a 75mb non so se sono mai arrivato
apeschi
Jul 2 2014, 08:20 PM
Io avevo una D200 e sono passato a D800 (ho preso in mano per un po' la D600, ci ho giocato un po', ma alla fine io non mi ci trovavo per nulla).
Ho preso in mano la D800 ed ho comprato la D800 (usata, praticamente a chilometri zero allo stesso costo della D600 nuova).
Non mi ci trovavo con la D600 non perche' non fosse un'ottimo corpo, e' solo una mia abitudine personale.
Dovessi comprarla oggi avrei due scelte.
Una scelta e' la DF (che mi ricorda i vecchi corpi tipo la mia FM, ma aggiornata al mondo digitale), oppure non avrei dubbi ed andrei di D810.
NB: Due considerazioni. Prima considerazione, potessi farlo (nel senso avessi i soldi oppure fossi un professionista che potesse giustificare con la professione la spesa) andrei senza dubbi sulla serie Dn (quindi D4 e sorelle).
Seconda considerazione, quando scelgo e compro una reflex la voglio per scelta, robusta, con certe caratteristiche che ho trovato nella D200 ed ora nella D800. (Non e' un giudizio assoluto ma sto semplicemente esprimendo un mio parere, un mio gusto personale).
riccardobucchino.com
Jul 2 2014, 09:19 PM
QUOTE(giuliste @ Jul 1 2014, 10:56 PM)

Mi stavo chiedendo, ma per colpa di questo marketing quand'� che nikon aggiorner� il corpo della d700 e le monter� il sensore nuovo ed equilibrato della d600, non quello esagerato della d800? Quanti anni dovremo aspettar ancora?
Infiniti
s.falbo
Jul 2 2014, 09:33 PM
Mi stavo chiedendo, ma per colpa di questo marketing quand'� che nikon aggiorner� il corpo della d700 e le monter� il sensore nuovo ed equilibrato della d600, non quello esagerato della d800? Quanti anni dovremo aspettar ancora?
[/quote]
Mmhh, 24 Megapizze con un Expeed 4 ...? Per�, bella idea!
Gian Carlo F
Jul 2 2014, 10:03 PM
scusate, ma un tempo non troppo lontano di FX c'erano solo
- D3/D3s
- D700.
Oggi direi che abbiamo una scelta decisamente pi� ampia:
- D600/610
- D800/D800e/D810
- Df
- D4/D4s
e qualcuno si lamenta ancora che manca la sostituta della D700, francamente....
Senza offendere nessuno, ma a me pare che chi ha queste "paturnie" sia tutto sommato una persona che, nel suo subconscio, non vuole acquistare nulla.
Io sono passato da D700 a D800 e, con tutto il rispetto per la prima, non tornerei indietro.
Quando uscir� la D900 da 60mp, ci sar� chi dir� che non � la sostituta della D800.... perch� al massimo avrebbe dovuto avere 40mp
C.Aurelio
Jul 2 2014, 10:09 PM
QUOTE(giuliste @ Jul 2 2014, 07:09 AM)

Diciamo che dal punto di vista economico gli usati della d700 e delle d600 si equivalgono... � lo stesso dilemma che avevo 2-3 anni fa quando dovevo scegliere tra la d300s e la d7000... E siamo ancora allo stesso punto di partenza: qualit� d'immagine o corpo professionale... Se dovessi seguir l'istinto direi d700, ma so che rimarrei indietro con la tecnologia.. Sono "deluso" perch� ho capito che ormai nikon non far� pi� la via di mezzo tra la 700 600 800... Devo dire ane che se ne vedono ancora di d700 in giro, e questo vuol dire che, presa singolarmente, comunque non � una scelta sbagliata... Messa a confronto con le altre sorelle maggiori la musica cambia! Aspetter� che il tempo mi aiuti nella risposta... Mi manda ancora pi� in casino l'usato che ho visto ieri di una d600 a 1000 euro, la stessa cifra per acquistar una d700... La mia scelta, per esser completi nella spigazione dal punto di vista di ottiche, prevederebbe l'acquisto di un af-s 28-70 2,8d e un af-s 80-200 2,8 d; e credo che questa accoppiata abbia meno difficolt� di tesa sulla d700 anzich� sulla d600, in quanto pi� risoluzione evidenzia maggiormente il difetto dell'ottica...
Ripartire da una D70s?? In modo che non avresti problemi!!
Allora chi ha la 800 � meglio che non usi determinati obiettivi??
Potessi averli io un 28-70 2,8D e un 80-200 2,8d per vedere i difetti che verrebbero fuori con la D610.... mhmhh!!!
Mi spiace ma il tuo discorso non regge....
Gian Carlo F
Jul 2 2014, 10:30 PM
QUOTE(ziocossub @ Jul 2 2014, 11:09 PM)

Ripartire da una D70s?? In modo che non avresti problemi!!
Allora chi ha la 800 � meglio che non usi determinati obiettivi??
Potessi averli io un 28-70 2,8D e un 80-200 2,8d per vedere i difetti che verrebbero fuori con la D610.... mhmhh!!!
Mi spiace ma il tuo discorso non regge....
esatto, un'ottica, anche scarsa, su un sensore pi� denso, render� comunque di pi� che su un sensore meno denso.
E' come guardare attraverso 2 vetri uno sporco (l'obiettivo scarso) e l'altro pi� o meno pulito (il sensore), ovvio che se il secondo � pi� pulito alla fine vedo meglio
riccardobucchino.com
Jul 2 2014, 10:56 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 2 2014, 11:03 PM)

scusate, ma un tempo non troppo lontano di FX c'erano solo
- D3/D3s
- D700.
Oggi direi che abbiamo una scelta decisamente pi� ampia:
- D600/610
- D800/D800e/D810
- Df
- D4/D4s
e qualcuno si lamenta ancora che manca la sostituta della D700, francamente....
Senza offendere nessuno, ma a me pare che chi ha queste "paturnie" sia tutto sommato una persona che, nel suo subconscio, non vuole acquistare nulla.
Io sono passato da D700 a D800 e, con tutto il rispetto per la prima, non tornerei indietro.
Quando uscir� la D900 da 60mp, ci sar� chi dir� che non � la sostituta della D800.... perch� al massimo avrebbe dovuto avere 40mp

Come non quotarti, oggi si pu� comprare una D4 con un po' di scatti al prezzo di lancio della D700 e direi che come sostituta la D4 va benone no?
La D800 l'ho presa anche io, � una signora macchina, certo la densit� pixel all'inizio � un po' un problema ma ci si fa i nfretta la mano, domenica ad un matrimonio scattavo con D800 e ad un certo punto ho pensato "vabbeh, monto un ottica anche sulla D700 cos� cambio meno volte"... tavo scattando senza flash a 2500 iso e mentre con D800 le foto erano ancora ricchissime di colori con la D700 i colori erano davvero smorti (colpa della minor gamma dinamica ad alti iso) ... ci ho fatto 4 foto, ma 3 di numero e l'ho riposta nello zaino!
fabietto11
Jul 3 2014, 04:20 PM
se pu� servirti: io sono passato dalla d300 alla d700 alla 5d3 e in fine avevo i tuoi stessi dubbi....alla fine ho preso una bellissima d610...rispetto alla d700 hai TUTTO IN MEGLIO ... la storia del corpo � solo una storia...ti ci abitui in un niente e con questo non vuol dire fare un passo un dietro ma 100 in avanti ... conta che gli obbiettivi che hai gi� pesano...perch� gravarsi anche del corpo? ... e poi alla fine: ci lavori o ci passi solo il tempo libero? ...io me lo sono chiesto e la risposta mi � apparsa pi� chiara che mai ... l'avessi fatto prima!
my two cents
giuliste
Jul 4 2014, 10:28 PM
Grazie a tutti signori, avendo sentito le vostre opinioni e considerazioni mi sto facendo un'idea pi� concreta dei corpi pi� recenti rispetto alla d700. Mi sto pian piano convincendo all'acquisto di una d600, come dice fabietto non ci devo lavorare, ma passar il tempo; e la d600/610 � quella pi� vicino ai miei utilizzi... Sbagliando forse, ma la d800 l'ho scartata a malincuore per l'alta risoluzione, a favore dei 24 mpx della d600, ma un dettaglio non capisco, come pure nella df: come mai l'otturatore si limita a scattar a 1/4000 e non a 1/8000 come i corpi pro? Scelta di marketing per limitare il prezzo? Mi son trovato a scattar a un matrimonio pi� volte nella giornata con la mia d300s a 1/6000 o 1/8000 a f1,8 col 50 iso 200, qiundi dico che 1/8000 servirebbe, giusto? Ma nella d600 sarebbe la stessa cosa 1/4000 f1,8 a 100 iso per�!!! Sbaglio qualcosa? Quindi 1/8000 serve relativamente...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.