Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
batmam
Perch� cerco di scrivere in reflex digitale, ma non mi d� la possibilit�"iscriviti al forum".
Ho un problema s� pu� essere considerato tale: ho notato con un crop al 100% delle righe sulle cromature di una moto. Mai viste prima con crop maggiori.Sapreste aiutarmi.
Lucabeer
QUOTE(batmam @ May 23 2006, 04:18 PM)
Perch� cerco di scrivere in reflex digitale, ma non mi d� la possibilit�"iscriviti al forum".
Ho un problema s� pu� essere considerato tale: ho notato con un crop al 100% delle righe sulle cromature di una moto. Mai viste prima con crop maggiori.Sapreste aiutarmi.
*



Banding... guarda sul forum Digital Reflex, ce ne sono altri che hanno lo stesso problema...
buldrini
QUOTE(batmam @ May 23 2006, 03:18 PM)
Perch� cerco di scrivere in reflex digitale, ma non mi d� la possibilit�"iscriviti al forum".
Ho un problema s� pu� essere considerato tale: ho notato con un crop al 100% delle righe sulle cromature di una moto. Mai viste prima con crop maggiori.Sapreste aiutarmi.
*



Ne ho sentito parlare anch'io, sono possessore di D200, succede quando si fanno foto verso il cielo oppure quando si hanno foto con altri contrasti, o con vetri tristi.

Lucabeer
QUOTE(buldrini @ May 23 2006, 04:39 PM)
Ne ho sentito parlare anch'io, sono possessore di D200, succede quando si fanno foto verso il cielo oppure quando si hanno foto con altri contrasti, o con vetri tristi.
*



No, le ottiche non c'entrano nulla...


iengug
Qualche D200 � pi� sensibile di altre, la mia a dire il vero lo fa solo in caso di sovraesposizioni molto elevate. Non � che anche nel tuo caso le cromature sono molto sovraesposte ?
batmam
QUOTE(Lucabeer @ May 23 2006, 03:26 PM)
Banding... guarda sul forum Digital Reflex, ce ne sono altri che hanno lo stesso problema...
*


Cosa dovrei fare?
Lucabeer
QUOTE(batmam @ May 23 2006, 04:42 PM)
Cosa dovrei fare?
*



Giretto in assistenza (LTR)... male non fa!

Franz
Scatta un file NEF da mandare a LTR (ovviamente dove si presenta il problema).
Loro lo analizzano e ti fanno sapere se devi mandare la macchina in assistenza per una taratura.

Lorenzo
batmam
QUOTE(buldrini @ May 23 2006, 03:39 PM)
Ne ho sentito parlare anch'io, sono possessore di D200, succede quando si fanno foto verso il cielo oppure quando si hanno foto con altri contrasti, o con vetri tristi.
*


Non sparare a zero. l'0ttica � il 17/55 2,8. Non centrano le ottiche.
batmam
QUOTE(iengug @ May 23 2006, 03:41 PM)
Qualche D200 � pi� sensibile di altre, la mia a dire il vero lo fa solo in caso di sovraesposizioni molto elevate. Non � che anche nel tuo caso le cromature sono molto sovraesposte ?
*


Probabilmente, le cromature sono andate in sovraesposizione. Se fotografo il cielo chiaro non mi d� queste striscie.
buldrini
QUOTE(batmam @ May 23 2006, 03:49 PM)
Non sparare a zero. l'0ttica � il 17/55 2,8. Non centrano le ottiche.
*



Forse � meglio se mando anche la mia in assistenza...
buldrini
QUOTE(batmam @ May 23 2006, 03:51 PM)
Probabilmente, le cromature sono andate in sovraesposizione. Se fotografo il cielo chiaro non mi d� queste striscie.
*



Io ho fatto un paio di foto ad una antenna televisiva e l'effetto � il medesimo.

lucaoms
QUOTE(batmam @ May 23 2006, 03:42 PM)
Cosa dovrei fare?
*


fare una serie di scatti per rilevare quante volte si presenta il problema (in questo caso credo sia successo in funzione del forte riflesso sulle parti cromate) con i parametri ottimali per far risaltare il banding (userei il metodo torricelli), poi valuti se il problema non si ripresenta meglio se si ripresenta in forma lieve invia una mail all'assistenza nital con il nef allegato e saranno loro ad indicarti una eventuale cura se si ripresenta in maniera evidente incarta tutto e prepara la piccola per una vacanza di 10gg a torino LTR.
in ogni caso si risolve tutto....
oppure se il problema si presenta molto raramente o non si presenta continui a scattare senza troppi problemi.
scusa ma oggi di banding non ne posso davvero piu... biggrin.gif (vedi discussione in reflex)
andreazinno
QUOTE(batmam @ May 23 2006, 03:49 PM)
Non sparare a zero. l'0ttica � il 17/55 2,8. Non centrano le ottiche.
*



Ciao, a me francamente mi ha colpito di pi� la forte aberrazione cromatica su tutta la forcella, soprattuto dopo aver saputo che l'ottica usata non � certo un "vetraccio".

Un saluto.
lucaoms
QUOTE(andreazinno @ May 23 2006, 03:58 PM)
Ciao, a me francamente mi ha colpito di pi� la forte aberrazione cromatica su tutta la forcella, soprattuto dopo aver saputo che l'ottica usata non � certo un "vetraccio".

Un saluto.
*


si pero' io non mi fermerei ad analizzare aberrazioni cromatiche in crop 800x600 con fotissima luce riflessa.....(alte luci bruciate....)
ciao
andreazinno
QUOTE(lucaoms @ May 23 2006, 04:00 PM)
si pero' io non mi fermerei ad analizzare aberrazioni cromatiche in crop 800x600 con fotissima luce riflessa.....(alte luci bruciate....)
ciao
*



Beh, ok per la bruciatura delle alte luci ma non credo che un crop possa far emergere una CA laddove questa non c'�.

Ciao.
lucaoms
QUOTE(andreazinno @ May 23 2006, 04:10 PM)
Beh, ok per la bruciatura delle alte luci ma non credo che un crop possa far emergere una CA laddove questa non c'�.
Ciao.
*


giusto pero'non credo che un file cosi sia un giusto metro di misura.....
ciao
carfora
QUOTE(andreazinno @ May 23 2006, 03:58 PM)
Ciao, a me francamente mi ha colpito di pi� la forte aberrazione cromatica su tutta la forcella, soprattuto dopo aver saputo che l'ottica usata non � certo un "vetraccio".

Un saluto.
*



in effetti la CA e' un po' forte ...visto anche il vetro usato e le condizioni di scatto presunte !!!
hmmm.gif

paolo.torrielli@tiscali.it
La D200 non c'entra, � la bicicletta che � da tarare... rolleyes.gif
Ve lo dico io che non ho mai avuto banding sulle biciclette.... biggrin.gif
giannizadra
Sposto in "Digital Reflex". Qui non c'entra.
L�, invece, non ne hanno mai sentito parlare. biggrin.gif
alutec
Hai fotografato con le luci accese. rolleyes.gif
batmam
Questo � lo scatto iniziale, non c'� sovraesposizione.
batmam
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ May 23 2006, 07:55 PM)
La D200 non c'entra, � la bicicletta che � da tarare... rolleyes.gif
Ve lo dico io che non ho mai avuto banding sulle biciclette.... biggrin.gif
*


Cosa significa "la bicicletta", scusa ma sono tardivo. laugh.gif
Bittersweet Me
QUOTE(batmam @ May 23 2006, 09:22 PM)
Questo � lo scatto iniziale, non c'� sovraesposizione.
*



Se parli della foto complessivamente, allora d'accordo, ma le cromature (vedi anche crop di inizio thread) sono tutte completamente bruciate, e anche con un bel po' di aberrazioni cromatiche attorno...
matteoganora
QUOTE(andreazinno @ May 23 2006, 04:58 PM)
Ciao, a me francamente mi ha colpito di pi� la forte aberrazione cromatica su tutta la forcella, soprattuto dopo aver saputo che l'ottica usata non � certo un "vetraccio".

Un saluto.
*



Eh Eh... il 17-55 colpisce ancora!!! rolleyes.gif

Secondo me quello � il classico striping, dovuto allo sbordare di livelli sopra le potenzialit� di registrazione delle luci.

Sulle aberrazioni... si commentano da sole!!! Fulmine.gif
Francesco Martini
QUOTE(matteoganora @ May 24 2006, 11:05 AM)
Eh Eh... il 17-55 colpisce ancora!!! rolleyes.gif

Secondo me quello � il classico striping, dovuto allo sbordare di livelli sopra le potenzialit� di registrazione delle luci.

Sulle aberrazioni... si commentano da sole!!! Fulmine.gif
*


.... biggrin.gif ...scommetto che stanotte dormi piu' tranquillo.... laugh.gif
Francesco Martini
batmam
L'ottica non soffre di AC,probabilmente la forte sovraesposizione delle cromature.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.