Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
delfino72
Salve , mi sono appena iscritto , visto che voglio provare per la prima volta una macchina fotografica Nikon , per essere preciso mi interessa la serie Coolpix , solo che non conosco i significati delle lettere iniziali dei vari modelli , e categoria , di appartenenza, ora vi elenco le mie preferenze , in tal modo che voi esperti nikon , mi indicate quale modello si adatta di piu' a me .... diciamo il piu' performante , per primo mi interessa la resa della qualita' dell' immagine che deve essere buona sia di giorno che con luce artificiale diciamo in condizioni low , un buon zoom ottico da un 12x a salire , display bello luminoso, visibile anche al sole e da 3 -7,5cm minimo , che abbia una buona gestione della modalita' Automatica , visto che sono abbastanza profano, quindi in manuale farei piu' danni che miglioramenti smile.gif come features mi interessa il WI-FI in modo da visualizzare le foto sul mio tv Sony , poi che dirvi piu' queste sono le mie richieste piu' importanti che deve avere ... poi il resto sara' tutto di benvenuto .
Aspetto pareri e consigli
Grazie
Ferdinando
Crissaegrim
Ciao Ferdinando e benvenuto!

Secondo il mio parere, un modello adatto alle tue esigenze sarebba la nuova S810c. Tieni però presente che uno zoom ottico esteso (12x) non è conciliabile con buone performance in condizioni di scarsa luce e in generale penalizza la qualità dell'immagine. E' la storia della botte piena e della moglie ubriaca... wink.gif
Nelle situazioni di scarsa luce in cui devi fotografare soggetti statici e non si può o non si vuole usare il flash, puoi rimediare con un cavallettino tascabile dal costo irrisorio abbinato alla funzione autoscatto con timer.
Comunque da quanto letto in un paio di recensioni, svolge degnamente il proprio dovere di compatta.
Potrebbero andar bene anche le S6500, S6600 e S6800 ma hanno un display di qualità inferiore, per cui la prima scelta per il tuo caso rimane la S810c.

delfino72
Ciao e grazie del benvenuto...

Allora ho appena dato un occhiata , molto carina come design... poi oltre a quelle citate da te , avrei valutato pure la nuova S9700 , che richiama tutte le mie caratteristiche descritte , ha un bel display a oled , che non e' poco zoom ottico 30x e 16 mega .... cosa ne pensi di questa S9700 ... online la prenderei con 280€ nital Italia , e com prezzo mi sta' benissimo visto che non voglio superare le 300€

Mentre per la s810c e bella si , ma ha il sistema Android a bordo , che ha me poco interessa , anzi credo che peggiorerebbe la usabilita' , in generale , visto che i sistemi android di solito sono sempre pieni di bug , rallentamenti vari ecc....
delfino72
Nessuno mi aiuta in questa scelta ??
gizeta55
QUOTE(delfino72 @ Jul 3 2014, 11:22 PM) *
Salve , mi sono appena iscritto , visto che voglio provare per la prima volta una macchina fotografica Nikon , per essere preciso mi interessa la serie Coolpix , solo che non conosco i significati delle lettere iniziali dei vari modelli , e categoria , di appartenenza, ora vi elenco le mie preferenze , in tal modo che voi esperti nikon , mi indicate quale modello si adatta di piu' a me .... diciamo il piu' performante , per primo mi interessa la resa della qualita' dell' immagine che deve essere buona sia di giorno che con luce artificiale diciamo in condizioni low , un buon zoom ottico da un 12x a salire , display bello luminoso, visibile anche al sole e da 3 -7,5cm minimo , che abbia una buona gestione della modalita' Automatica , visto che sono abbastanza profano, quindi in manuale farei piu' danni che miglioramenti smile.gif come features mi interessa il WI-FI in modo da visualizzare le foto sul mio tv Sony , poi che dirvi piu' queste sono le mie richieste piu' importanti che deve avere ... poi il resto sara' tutto di benvenuto .
Aspetto pareri e consigli
Grazie
Ferdinando

Purtroppo nikon, che io sappia, cellulari non ne fa ancora!! biggrin.gif Giovanni wink.gif
delfino72
No .. ovviamente non e' uno smartphone... messicano.gif perché non telefona, la 810c ha a bordo il sistema operativo Android con tanto di play store ed app , da scaricare .... quindi si possono avere sempre problemi di sistema , vedi i device android ....
camillobis
QUOTE(delfino72 @ Jul 3 2014, 11:22 PM) *
Salve , mi sono appena iscritto , visto che voglio provare per la prima volta una macchina fotografica Nikon , per essere preciso mi interessa la serie Coolpix , solo che non conosco i significati delle lettere iniziali dei vari modelli , e categoria , di appartenenza,


In linea di massima:

L è la serie "base", alimentata con batterie a stilo e corpo in plastica. Buone prestazioni in rapporto al prezzo contenutissimo, features di base e controllo puramente automatico. ( "L" probabilmente sta per "Learn")

S è la serie più "fashion" , con design e colori più ricercati, escursioni di zoom molto più ampie, modelli rinnovati un giorno si e l'altro pure... anche questa è una gamma mirata al puro automatismo, sia pure con più ampie possibilità di correzione e di preimpostazione grazie alle "scene" precaricate.

P è la serie "professionale", più di sostanza che di forma, con controlli manuali estesi PASM. In concorrenza diretta con le "S" e "G" di Canon.
redford74
L sta per "LIFE" (fotocamere semplici da usare e adatte all'uso quotidiano)

S sta per "STYLE" (costruite con cura e dall'aspetto fashion)

P sta per "PERFORMANCE" (sono adatte a professionisti e appassionati, data la buona qualità delle immagini e le raffinate regolazioni manuali)

AW sta per "ALL WEATHER" (macchine per le situazioni estreme, sono subacquee, resistenti a polvere e urti: per chi va in vacanza e vuole fare il bagno fotocamera al collo sono insuperabili).

Per quella che è la mia esperienza, la P330 e la P340 sono ottimi compromessi fra qualità e maneggevolezza (bada bene all'apertura F/1.8).

Spero di esserti stato utile.

Ciao,
Dino
delfino72
Grazie ad entrambi , per la spiegazione delle categorie di appartenenza

Qundi a sto' punto mi dite di puntare alla classe "P" previa qualita' di immagini?? e cosi drastica la differenza esempio tra : la S9700 vs P330/340 ???
camillobis
QUOTE(delfino72 @ Jul 6 2014, 08:53 PM) *
Grazie ad entrambi , per la spiegazione delle categorie di appartenenza

Qundi a sto' punto mi dite di puntare alla classe "P" previa qualita' di immagini?? e cosi drastica la differenza esempio tra : la S9700 vs P330/340 ???


Dipende dal tipo d'uso.

La classica fotoricordo davanti al Colosseo viene bene con entrambe, idem quelle al mare con la famiglia... Se invece vuoi avere la possibilità di intervenire per personalizzare la foto o bypassare qualche difficoltà tecnica in condizioni "particolari", la serie "S" mostra i suoi limiti.

- Nessun controllo sulla profondità di campo. Non ha diaframma, ma soltanto un filtro ND che interviene a sua discrezione e mangia 3 stop...

- Nessuna possibilità di regolazione della messa a fuoco... decide lei e basta.

- Lo zoom ha grande escursione ma qualità ottica di compromesso. Sulla mia S6200 (10x) la qualità dell'immagine e la precisione di messa a fuoco oltre i 5-6x decadono in modo drastico, al limite dell'inutilizzabilità.

Per contro c'è chi con la stessa macchina è riuscito a fotografare i concerti...

Io darei un'occhiata anche alle "S" 100-120 di Canon... sono nella stessa fascia delle "P" di Nikon ma , a mio giudizio, per certi versi superiori.
Crissaegrim
QUOTE(delfino72 @ Jul 6 2014, 08:53 PM) *
Grazie ad entrambi , per la spiegazione delle categorie di appartenenza

Qundi a sto' punto mi dite di puntare alla classe "P" previa qualita' di immagini?? e cosi drastica la differenza esempio tra : la S9700 vs P330/340 ???


Oltre ai controlli manuali (hanno sia modalità automatiche che manuali), le P330/P340 hanno un sensore più grande che significa maggiore qualità dell'immagine.
Hanno anche una lente più luminosa, il che permette di scattare in condizioni di scarsa luce senza troppi problemi.
Di contro hanno uno zoom piuttosto limitato rispetto alle tue esigenze. Se puoi rinunciare allo zoom, te le consiglio vivamente.
Io posseggo una vecchia P300, che è sicuramente meno performante delle ultime della serie P, e ne sono soddisfatto.
Guarda cosa fa al buio a mano libera:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB



Con una fotocamera standard sarei sicuramente incappato in un mosso clamoroso.

E questo in condizoni più normali:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 8.9 MB
delfino72
Caspita , che belle foto ... blink.gif queste le hai fatte con la p300 ??



camillobis@

Ti ringrazio del parere , la Canon le ho sempre posseduto , ora vorrei cambiare Azienda , e come ho scritto nel primo post , vorrei provare Nikon... ripeto non sono ne un professionista , e nemmeno esperto a smanettare i parametri in manuale , anzi mi interessa che in automatico la mia prossima macchina , si comporta bene , senza il bisogno dei miei interventi .. che peggiorerei solo la situazione.

il mio uso e' prettamente familiare , vacanze , figli , feste , qualche concerto , gite , ecc... pero' lo zoom lo uso spesso , visto che mi piace pure fotografare panorami , raramente ... tutto qui..

ovviamente nel complesso mi interessa fare buone foto
Crissaegrim
QUOTE(delfino72 @ Jul 7 2014, 09:11 PM) *
Caspita , che belle foto ... blink.gif queste le hai fatte con la p300 ??


grazie.gif

Esatto, con la mia fidata P300. Quando non c'è tempo o spazio per la reflex, lei mi accompagna sempre. cool.gif
delfino72
Poi alla fine ho preso la Coolpix S9500 ... visto il prezzo, nuova con garanzia Nital ... 200€ presa da un mio amico fotografo...

Spero di aver fatto una buona scelta , sempre in base al mio utilizzo da amatoriale....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.