QUOTE(delfino72 @ Jul 6 2014, 08:53 PM)

Grazie ad entrambi , per la spiegazione delle categorie di appartenenza
Qundi a sto' punto mi dite di puntare alla classe "P" previa qualita' di immagini?? e cosi drastica la differenza esempio tra : la S9700 vs P330/340 ???
Dipende dal tipo d'uso.
La classica fotoricordo davanti al Colosseo viene bene con entrambe, idem quelle al mare con la famiglia... Se invece vuoi avere la possibilità di intervenire per personalizzare la foto o bypassare qualche difficoltà tecnica in condizioni "particolari", la serie "S" mostra i suoi limiti.
- Nessun controllo sulla profondità di campo. Non ha diaframma, ma soltanto un filtro ND che interviene a sua discrezione e mangia 3 stop...
- Nessuna possibilità di regolazione della messa a fuoco... decide lei e basta.
- Lo zoom ha grande escursione ma qualità ottica di compromesso. Sulla mia S6200 (10x) la qualità dell'immagine e la precisione di messa a fuoco oltre i 5-6x decadono in modo drastico, al limite dell'inutilizzabilità.
Per contro c'è chi con la stessa macchina è riuscito a fotografare i concerti...
Io darei un'occhiata anche alle "S" 100-120 di Canon... sono nella stessa fascia delle "P" di Nikon ma , a mio giudizio, per certi versi superiori.