Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
andri74
Ciao. Un consiglio: per l'obiettivo in oggetto con diametro di 77 mm, che buon polarizzatore mi consigliate?

Ciao,
Andrea
gabrielmalanca
Andreea

per quanto ne so, sui grandangoli cosi spinti non e consigliato usare filtro Pola ..., potresti invece usarli da 24mm di focale in su ...

Quindi se avesi Tokina 11-16 F2.8 non li meterei Pola sopra ...

Cmq, aparte questo, ho un Pola B&W slim 77mm di qualle sono molto contento, e come qualita non credo che sia di meglio, pero mi ha svenato di 130 caffe senza iva ...

Da la mia poca esperienza ti dico ancora che sui filtri non devi mai risparmiare, ... ho prendi top ho lasci a perdere.

andri74
QUOTE(gabrielmalanca @ Jul 5 2014, 12:44 AM) *
Andreea

per quanto ne so, sui grandangoli cosi spinti non e consigliato usare filtro Pola ..., potresti invece usarli da 24mm di focale in su ...

Quindi se avesi Tokina 11-16 F2.8 non li meterei Pola sopra ...

Cmq, aparte questo, ho un Pola B&W slim 77mm di qualle sono molto contento, e come qualita non credo che sia di meglio, pero mi ha svenato di 130 caffe senza iva ...

Da la mia poca esperienza ti dico ancora che sui filtri non devi mai risparmiare, ... ho prendi top ho lasci a perdere.


Ciao Gabriel, grazie del consiglio. So che infatti non costan poco e sono d'accordo con quanto dici sulla qualità. Se devo prendere una cosuccia da 30 Euro e far solo "danni", allora piuttosto li risparmio per prender qualcosa di meglio in futuro.
Quindi sconsiglieresti il polarizzatore su questo tipo di obiettivo? Io credevo che in alcuni casi (tipo fotografie di montagna, laghi, ecc.) potesse dare una mano a togliere qualche riflesso e "vivacizzare" un po' il cielo.
gabrielmalanca
E vero, per quello e anche fatto ...
Solo che non va bene sui grandangolari cosi spinti ...
Devi usarlo dai 24mm di focale in su ...
andri74
Bene, allora tutto risparmiato messicano.gif

grazie.gif
pes084k1
QUOTE(gabrielmalanca @ Jul 5 2014, 12:44 AM) *
Andreea

per quanto ne so, sui grandangoli cosi spinti non e consigliato usare filtro Pola ..., potresti invece usarli da 24mm di focale in su ...

Quindi se avesi Tokina 11-16 F2.8 non li meterei Pola sopra ...

Cmq, aparte questo, ho un Pola B&W slim 77mm di qualle sono molto contento, e come qualita non credo che sia di meglio, pero mi ha svenato di 130 caffe senza iva ...

Da la mia poca esperienza ti dico ancora che sui filtri non devi mai risparmiare, ... ho prendi top ho lasci a perdere.


Il migliore B+W è il Kaisemann Slim MRC (circa doppio). Se vuoi meno assorbimento e meno efficacia, buoni per un superwide, Hoya Digital Pro 1.
Sui superwide in alcuni casi il pola è utile, qiando il cielo è nuvoloso con chiazze azzurre. Sempre guardare attraverso...

A presto telefono.gif

Elio
gabrielmalanca
QUOTE(pes084k1 @ Jul 5 2014, 01:45 AM) *
Il migliore B+W è il Kaisemann Slim MRC (circa doppio). Se vuoi meno assorbimento e meno efficacia, buoni per un superwide, Hoya Digital Pro 1.
Sui superwide in alcuni casi il pola è utile, qiando il cielo è nuvoloso con chiazze azzurre. Sempre guardare attraverso...

A presto telefono.gif

Elio


Ho proprio quello Elio smile.gif , B+W Kaisemann Slim MRC rolleyes.gif , ma lo pagato 130 caffe senza iva, forse era in offerta, non lo so huh.gif ...
Ho la fattura cool.gif ...
andri74
Ma con 130 caffè, hai voglia a "saltare" il cuore laugh.gif
Scherzi a parte, il polarizzatore non andrebbe bene per questo tipo di grandangolo esattamente perchè?
fedebobo
Perché l'effetto di polarizzazione sul cielo varia al variare dell'angolo rispetto al sole. Considerato che un grandangolare ha per definizione un grande angolo di campo ripreso, si formano effetti di polarizzazione diversi sulle porzioni di cielo inquadrate. Ovvero, macchie con diverso azzurro o blu, che non sono tanto naturali.
Detto ciò, si usa lo stesso, ma tenendo conto del problema, con qualche attenzione.

Saluti
Roberto
andri74
QUOTE(fedebobo @ Jul 5 2014, 07:08 PM) *
Perché l'effetto di polarizzazione sul cielo varia al variare dell'angolo rispetto al sole. Considerato che un grandangolare ha per definizione un grande angolo di campo ripreso, si formano effetti di polarizzazione diversi sulle porzioni di cielo inquadrate. Ovvero, macchie con diverso azzurro o blu, che non sono tanto naturali.
Detto ciò, si usa lo stesso, ma tenendo conto del problema, con qualche attenzione.

Saluti
Roberto


Ah capito, grazie mille per la delucidazione. Cambiando invece leggermente il topic, invece con un ND non dovrei avere questo problemi, giusto? Ovviamente gli effetti ottenibili sono molto differenti, ma era giusto per capire se anche con filtri neutri possono esserci risultati non sempre voluti.
fedebobo
QUOTE(andri74 @ Jul 5 2014, 07:12 PM) *
Ah capito, grazie mille per la delucidazione. Cambiando invece leggermente il topic, invece con un ND non dovrei avere questo problemi, giusto? Ovviamente gli effetti ottenibili sono molto differenti, ma era giusto per capire se anche con filtri neutri possono esserci risultati non sempre voluti.


No, questo è un problema tutto del polarizzatore.
Gli ND, se non di buona qualità, possono dare delle dominanti di colore, ma nient'altro. Su quelli molto scuri occorrono poi delle accortezze d'uso: cavalletto stabile, scatto remoto, tappo sull'oculare e settaggi tutti in manuale.

Saluti
Roberto
gabrielmalanca
Grazie per l'intervento fedebobo ,no ntrovavo le parole giuste, e per quell motivo che non consiglio uso Pola sui ultrawide ...
andri74
Ok, grazie ancora per tutte le info che mi avete dato. E come si dice di solito, "buona luce a tutti" messicano.gif
grazie.gif

mariodb88
mi accodo senza aprire un nuovo 3ed...:

anche su un tokina 12-28 consigliate di non prendere un pola circolare??? per la questione che vignetta o per la questione descritta su??

accortenze da prendere??

@elio...meglio hoya pro1 o hd?? dicono che l'hd sia la versione nuova del pro1!


grazie mille

fedebobo
QUOTE(mariodb88 @ Jul 12 2014, 07:35 PM) *
mi accodo senza aprire un nuovo 3ed...:

anche su un tokina 12-28 consigliate di non prendere un pola circolare??? per la questione che vignetta o per la questione descritta su??

accortenze da prendere??

@elio...meglio hoya pro1 o hd?? dicono che l'hd sia la versione nuova del pro1!
grazie mille


Mi autoquoto:

QUOTE(fedebobo @ Jul 5 2014, 07:08 PM) *
Perché l'effetto di polarizzazione sul cielo varia al variare dell'angolo rispetto al sole. Considerato che un grandangolare ha per definizione un grande angolo di campo ripreso, si formano effetti di polarizzazione diversi sulle porzioni di cielo inquadrate. Ovvero, macchie con diverso azzurro o blu, che non sono tanto naturali.
Detto ciò, si usa lo stesso, ma tenendo conto del problema, con qualche attenzione.

Saluti
Roberto


Io il pola lo uso prevalentemente proprio su un grandangolare spinto: il Nikkor 12-24.

Saluti
Roberto
mariodb88
QUOTE(fedebobo @ Jul 13 2014, 07:17 AM) *
Mi autoquoto:
Io il pola lo uso prevalentemente proprio su un grandangolare spinto: il Nikkor 12-24.

Saluti
Roberto



bene! e di che accortenze parli??
southernman
QUOTE(fedebobo @ Jul 13 2014, 07:17 AM) *
Mi autoquoto:
Io il pola lo uso prevalentemente proprio su un grandangolare spinto: il Nikkor 12-24.

Saluti
Roberto


Anch'io uso da poco il polarizzatore (Marumi) su un 12-24 Nikkor.Più sul il cielo,i problemi li ho riscontrati sull'erba, che ho dovuto desaturare in PP, a parte questo ne sono molto soddusfatto

Marcello
fedebobo
QUOTE(mariodb88 @ Jul 13 2014, 10:29 AM) *
bene! e di che accortenze parli??


Accortezze per non far uscire il cielo a macchie con l'uso di un polarizzatore:

1) cercare di non usarlo se il cielo è uniforme, senza nuvole;
2) magari non usarlo al massimo effetto di polarizzazione;
3) stare attenti alla posizione del sole rispetto alla ripresa.

Saluti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.