frankshark
May 23 2006, 07:59 PM
Come posso controllare a monitor della D2x se il bilanciamento del bianco che ho impostato e quello giusto?
Perchè non posso fidarmi del monitorino in quanto non corrisponde assolutamente a quello che fotografo perchè con una dominante blu.
In un'altra discussione mi hanno detto che e normale che il monitor della D2x sia cosi inaffidabile. Visto che non si può tarare o calibrare in altra maniera chiedevo se c'era un metodo per capire che il WB sia settato giusto.
Voi mi direte scatta in NEF e poi lo setti in Capture. Ma con la D70, S2, 350D, 20D, tutte macchine di fascia inferiore non avevo tutto questo disallineamento.
Vi ringrazio delle risposte.
Saluti
Francesco
Francesco Martini
May 23 2006, 08:08 PM
Ciao Francesco....
il bilanciamento del bianco in automatico e' una delle carattestiche piu' pregevoli della D2X....che praticamente non si sbaglia mai......lascialo in "auto" e concentrati solo su quello che fotografi!!!!!
Francesco Martini
shadowman!!
May 23 2006, 08:11 PM
sulla D2X ho sempre lasciato il bilanciamento del bianco in auto e non mi ha dato mai problemi
frankshark
May 23 2006, 08:14 PM
Grazie delle risposte. Ma a voi il monitorino ha una dominante cosi accentuata?
shadowman!!
May 23 2006, 08:20 PM
QUOTE(frankshark @ May 23 2006, 09:14 PM)
Grazie delle risposte. Ma a voi il monitorino ha una dominante cosi accentuata?
sinceramente il monitor lo uso quasi esclusivamente per i settaggi e per vedere se c'è del sostanzioso micromosso, l'uso parsimonioso del monitor lo devo all'uso della precedente DX1 che si mangiava la carica della batteria in un battibaleno.
Francesco Martini
May 23 2006, 08:53 PM
QUOTE(frankshark @ May 23 2006, 08:14 PM)
Grazie delle risposte. Ma a voi il monitorino ha una dominante cosi accentuata?
....sinceramente non lo so...mai notata una dominante blu...caso mai..un po' di contrasto di troppo....che in fin dei conti..lascia il tempo che trova.....
Francesco Martini
Gianluca_GE
May 23 2006, 09:43 PM
il bilanciamento anche io lo tengo su auto e va da favola
Per il monitor devo dire che anche io lo uso poco...quasi mai...ci farò attenzione.....
Ciao
Gianluca
Luix90
May 23 2006, 09:44 PM
anche io vedo un contrasto un po esagerato ma i colori sono solo un po freddi ma non cosi male
maxturrini
May 23 2006, 10:09 PM
Il mio monitor non ha questa dominante.
Riguardo al bilanciamento automatico, non sono daccordo nel lasciarlo in automatico.
A volte anche le dominanti fanno parte della foto che si vuole scattare: se fotografi un bel tramonto con il WB in auto, troverai un anonimo paesaggio, senza la classica dominante rossa.
Io lascio su 5600K che eventualmente modifico in base a particolari situazioni.
Ciao.
Alessandro Catalano
May 23 2006, 10:45 PM
Io fotografo sempre in NEF ed il bilanciamento del bianco sempre in automatico (e non sbaglia un colpo!). Solo quando fotografo in studio "in luce continua" effettuo un bilanciamento di precisione "preset" su cartoncino grigio al 18% per avere una assoluta precisione nelle risposta cromatica.
Effettivamente il monitor ha una dominante leggermente freddina ma ormai ci sono abituato e quindi non ho alcun problemai n considerazione anche che di fatto il monitor serve solo per i settaggi e per una veloce verifica dell'immagine. La D2x rimane - a mio parere - una fotocamera al TOP che al momento non teme confronti!
Alessandro Catalano
Franz
May 24 2006, 07:26 AM
Ciao frankshark,
ma davvero hai trovato affidabile il monitorino della D70?
Più che per lo scatto in sé io lo utilizzo per valutare alte-luci e istogramma, ma colori e luminosità sono più che altro una "linea guida".
"E poi macchina di fascia inferiore a chi???"

(domanda fatta dalla mia D70)
Lorenzo
frankshark
May 24 2006, 08:59 AM
Anche se ho preso la D2x, di cui sono contentissimo, la D70 me la sono tenuta strettissima e posso dirti che il monitorino della D70 e molto piu "fedele" di quello della D2x.
Se scatto la foto ad un fiore rosso, sulla D70 lo vedo rosso, sulla D2x viola.
Ho iniziato a scattare con la D70, quindi con una digitale, e per me controllare il risultato della foto istantaneamente e normale.
Franz
May 24 2006, 09:04 AM
Normale sarà anche normale, ma ricorda che l'immagine nel monitorino deve giusto darti un'idea, non pensare sia ESATTAMENTE l'immagine da te scattata.
E cmq è la prima volta che sento di questi problemi sul monitor posteriore della D2X.
Lorenzo
frankshark
May 24 2006, 10:03 AM
Che non sia esattamente l'immagine da me scattata e normale. Come tutti gli LCD bisognerebbe tararlo, come ho fatto con i monitor che ho a casa, ma cosi diversa non me la sarei aspettato dalla D2x.
Le prime volte infatti credevo che sbagliavo il WB. Dopo controllando sul PC mi accorgevo che il WB era giusto. Però capita in situazioni strane dove IL WB Auto non lo voglio lasciare che non ho nessun riferimento. Almeno fino a quando non mi abituo.
Comunque grazie per le risposte.
Francesco Martini
May 24 2006, 10:11 AM
QUOTE(frankshark @ May 24 2006, 08:59 AM)
Anche se ho preso la D2x, di cui sono contentissimo, la D70 me la sono tenuta strettissima e posso dirti che il monitorino della D70 e molto piu "fedele" di quello della D2x.
Se scatto la foto ad un fiore rosso, sulla D70 lo vedo rosso, sulla D2x viola.
Ho iniziato a scattare con la D70, quindi con una digitale, e per me controllare il risultato della foto istantaneamente e normale.
...mi hai incuriosito e ho appena fotografato un fiore rosso...tra fiori blu e gialli...Al monitor della D2X...lo vedo rosso....come vedo blu e gialli gli altri...e i colori mi sembrano fedelissimi....Non e' per caso che nella tua, al monitor li hai alzato troppo la luminosita'..e fa' i colori un po' slavati????
Francesco Martini
maxturrini
May 24 2006, 11:47 AM
Anche nel mio la resa dei colori è fedele...
Magari sgarra un tantino la luminosità, che se impostata su "0", le foto una volta scaricate sul pc sono molto più scure. Ma i colori sono quelli, non c'è dubbio.
frankshark
May 24 2006, 04:59 PM
Allora penso sia la mia. Ma se la mando in LTR questo problema si può mettere a posto secondo voi???
Grazie Francesco
Francesco Martini
May 24 2006, 05:14 PM
QUOTE(frankshark @ May 24 2006, 04:59 PM)
Allora penso sia la mia. Ma se la mando in LTR questo problema si può mettere a posto secondo voi???
Grazie Francesco
..anche se a me la cosa sembra un po' strana......prima di mandarla in assistenza...confrontala con un'altra D2X.......
Francesco Martini
frankshark
May 24 2006, 05:19 PM
la luminosità e a zero. Altri parametri non posso cambiare. dovrò trovare qualcuno che ha la D2x. Sono pugliese ce qualcuno del forum che c'è l'ha per fare un confronto.
nicesmile
May 24 2006, 05:25 PM
QUOTE(maxturrini @ May 24 2006, 11:47 AM)
Anche nel mio la resa dei colori è fedele...
Magari sgarra un tantino la luminosità, che se impostata su "0", le foto una volta scaricate sul pc sono molto più scure. Ma i colori sono quelli, non c'è dubbio.
Idem come sopra.
Bianco impostato su luce solare o su flash a seconda delle occasioni.
Automatico solo quando uso lo scatto multiplo o foto in velocità.
Luix90
May 24 2006, 05:40 PM
QUOTE(frankshark @ May 24 2006, 05:19 PM)
la luminosità e a zero. Altri parametri non posso cambiare. dovrò trovare qualcuno che ha la D2x. Sono pugliese ce qualcuno del forum che c'è l'ha per fare un confronto.
di dove sei esattamente???
libertifrancesco
May 24 2006, 06:29 PM
Idem Colori fedeli.
pipaolox
May 24 2006, 08:52 PM
QUOTE(frankshark @ May 24 2006, 05:19 PM)
la luminosità e a zero. Altri parametri non posso cambiare. dovrò trovare qualcuno che ha la D2x. Sono pugliese ce qualcuno del forum che c'è l'ha per fare un confronto.
Anch'io sono Pugliese e posseggo una D2x però i rossi sono rossi se mi dici di dove sei.....
Paolo
frankshark
May 24 2006, 09:14 PM
Sono di Fasano, ma il mio lavoro,agente di commercio, mi porta in giro per tutta la puglia. Quindi a Foggia per esempio vengo spesso.
Sempre se non ti è di impiccio potremmo fare un confronto.
Ma se il mio monitor è "difettoso" potranno sostituirlo????

cmq dell'interessamento
Francesco
Luix90
May 25 2006, 07:42 AM
QUOTE(frankshark @ May 24 2006, 09:14 PM)
Sono di Fasano, ma il mio lavoro,agente di commercio, mi porta in giro per tutta la puglia. Quindi a Foggia per esempio vengo spesso.
Sempre se non ti è di impiccio potremmo fare un confronto.
Ma se il mio monitor è "difettoso" potranno sostituirlo????

cmq dell'interessamento
Francesco
Ciao io abito a 60km da foggia forse sono un po troppi , comunque sono a disposizione se ti serve un confronto, ieri ho fatto delle prove a sembra abbastanza fedele nei colori ,ripeto solo il contrasto è alto... ciao
frankshark
May 25 2006, 11:59 AM
Effettivamenete e un po lontano, ma solo perchè non sono di passaggio dalle tue parti. Ti ringrazio cmq per la disponibilità.
Jeko70
May 26 2006, 05:00 AM
Per tutti quelli che dicono che il bilanciamento della D2X in automatico e' infallibile.....
No, non e' infallibile, e' molto preciso e accurato ma non infallibile.
Provatelo in luce mista e ve ne accorgerete.
Si, si puo poi correggerlo lavorando sul Nef ma la PP (Post Produzione) sottrae del tempo utile e ogni scatto eseguito correttamente all'origine sara uno scatto vincente in partenza.
Personalmente uso il Filtro Expodisc della Expoimaging per il WB e garantisco che funziona a dovere.
Lo svantaggio di tale oggetto? Il prezzo, ma se lo si usa professionalmente viene ripagato!
Quindi tornando alla fonte della domanda: WB Auto si, ma non sempre!
Regards
Fab
benzo@baradelenzo.com
May 27 2006, 12:04 PM
Concordo pienamente con Jeko sulle luci miste. Cosè il filtro di cui parli e dove lo trovo?
Ciao Enzo
Lambretta S
May 27 2006, 12:17 PM
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ May 27 2006, 01:04 PM)
Concordo pienamente con Jeko sulle luci miste. Cosè il filtro di cui parli e dove lo trovo?
Ciao Enzo
Trattasi di quest'oggetto... nel link all'immagine trova anche chi lo vende...

Nello specifico serve a diffondere omogeneizzando le varie fonti luminose presenti nella scena così il WB si regola su un valore medio... una sorta di salvataggio di capra e cavoli... comunque in situazioni di luce mista non è il WB della D2x a essere inefficace ma tutti i WB la soluzione del filtro expodisc non risolve completamente la situazione è solo un paliativo... in presenza di luci miste naturali/artificiali una soluzione migliore consiste nell'usare le gelatine colorate in abbinamento con il sistema dei flash CLS Nikon che adatta la temperatura colore di emissione del lampo flash al valore corretto...
benzo@baradelenzo.com
May 27 2006, 12:21 PM
Grazie Lambretta ma a questo punto faccio un esempio. Hall di albrgo, luci al neon, incandescenti, fluorescenti ed un pò di luce solare, peggio non si può.
Questo filtro risolve il problema? Se fa lui i calcoli per una luce media allora sicuramente nessuna risulterà idonea e forse mi da gli stessi risultati di un bilanciamento manuale con il cartoncino o una luce media creata con Capture o Photoshop.
Sto sbagliando?
Ciao e grazie:
Enzo
Lambretta S
May 27 2006, 12:40 PM
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ May 27 2006, 01:21 PM)
Grazie Lambretta ma a questo punto faccio un esempio. Hall di albrgo, luci al neon, incandescenti, fluorescenti ed un pò di luce solare, peggio non si può.
Questo filtro risolve il problema? Se fa lui i calcoli per una luce media allora sicuramente nessuna risulterà idonea e forse mi da gli stessi risultati di un bilanciamento manuale con il cartoncino o una luce media creata con Capture o Photoshop.
Sto sbagliando?
Ciao e grazie:
Enzo
Non sta sbagliando il filtro serve appunto per leggere la temperatura colore media... una volta fatta la lettura non influenza certamente la temperatura colore presente nella scena quindi i limiti da Lei esposti restano comunque... anche se parte da una valutazione WB più precisa il sole vale sempre circa 5500/6000 K le luci al tungsteno (wolframio) 3000/3200 K e le lampade fluorescenti 3800/4100 K quindi come ha capito benissimo da Lei non risolve la questione... viceversa invece usando una illuminazione costante tipo più flash pilotati in CLS può bilanciare meglio la temperatura colore in ripresa...
Comunque sotto c'è il link al sito della expodisc qui può scaricare il PDF con le istruzioni complete di utilizzo del filtro... veda Lei se le può essere utile o meno...
Sito expodisc
Jeko70
May 27 2006, 12:45 PM
QUOTE
Hall di albrgo, luci al neon, incandescenti, fluorescenti ed un pò di luce solare, peggio non si può.
Questo filtro risolve il problema?
In parte sidipende poi da dove e come effettui la lettura.
Guarda qui i risultati della hall fatto con
ExpodiscInvece
Qui sito ufficiale
l.ceva@libero.it
May 27 2006, 12:53 PM
La questione del bialnciamento del colore in molti casi non è una questione puramente tecnica o scientifica.
Personalmente non utilizzo quasi mai il bilanciamento automatico per due motivi; il primo è che quando fotografo di giorno mi piace che le immagini rispettino la temperatura colore della luce solare che con il WB AUTO viene spesso annullata. La seconda ragione è che quando faccio un servizio per me è fondamentale che non ci siano differenze di colore in una serie di scatti realizzati nello stesso ambiente cosa che al contrario scattando in WB AUTO può capitatare a seconda del colore del soggetto e dello sfondo che variando da inquadratura ad inquadratura può provocare una differenza di WB.
Quando ci troviamo ad operare in situazioni di temperature colore diverse in alcuni casi la soluzione proposta da Lambretta è sicuramente quella corretta ma nel caso della hall sopracitata la cosa potrebbe richiedere un numero di flash molto elevato.
La soluzione teoricamente corretta c'è ma il costo necessario sia intermini di soldi sia in termini di tempo difficilmente è compatibile con un normale lavoro fotogarafico (per lo meno il mio) infatti bisognerebbe munirsi di gelatine colorate (in questo caso verdi) di dimensioni considerevoli con le quali gelatinare tutte le finestre. In alternativa si potrebbero utilizzare gelatine magenta ed applicarle su tutti i tubi neon.
Altrimenti rimangono altre 4 possibilità:
1) Spegenre tutti i neon ed illuminare il tutto con una buona dose di flash in questo caso se rimangono alcuni punti illuminati al tungsteno spesso con la loro dominate calda ci stanno pure bene.
2) Sceglire una fonte di luce e regolare il WB di conseguenza. Nel caso della Hall se le finestre appaiono solo sullo sfondo magari nel tardo pomeriggio si può correggere per il neon ottenendo una dominate viola dalle finestre che a volte non è male.
Ovviamente bisogna vedere se la luce del neon è dominate rispetto a quella al tungsteno che in questo caso potrebbe dare qualche punto più caldo che potrebbe starci anche bene.
3) Scattare in NEF ed operare due differenti conversioni una con il WB su neon e l'altre con il WB su sole e poi in PS con un paio di livelli ed qualche maschera di livello andare a recuperare le vari zone. Il trucco funziona bene se le due luci non si sommano con angolazioni diverse sua una parte fondamentale della ripresa.
4) Attendere il buio e scattare con la sola luce dei neon magari con l'aiuto di qualche flash filtrato di conseguenza.
In ogni caso secondo me nel caso di fonti di luce mista una misurazione media del WB produce risultati spesso scadenti.
ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it
benzo@baradelenzo.com
May 28 2006, 05:42 PM
Tutto chiaro, mi confermate quello che pensavo.
Lambretta, non darmi del Lei, mi fai sentire in imbarazzo.
Ciaoe grazie Enzo
frankshark
May 30 2006, 11:17 AM
ho messo la macchina nello spazio colore sRGB invece che Adobe il monitor della D2x e piu vicino a quello che fotografo!!!!!! Può contare qualcosa????
l.ceva@libero.it
May 30 2006, 11:43 AM
QUOTE(frankshark @ May 30 2006, 12:17 PM)
ho messo la macchina nello spazio colore sRGB invece che Adobe il monitor della D2x e piu vicino a quello che fotografo!!!!!! Può contare qualcosa????
Assolutamente si! è quello che faccio anche io pure sulla D200.
Ti consiglio però quando lavori i RAW in NC di rimettergli il profilo ADOBE RGB.
ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it
frankshark
May 30 2006, 12:02 PM
Quindi per verificare meglio il WB metto in sRGB, poi su NC risposto in Adobe e consegno il file al lab (mia moglie) in Adobe.
Luix90
May 30 2006, 03:47 PM
Scusatemi vorrei capire , io scatto in Adobe poi se voglio verificare il bianco metto la D2x in sRGB ?
Giusto?
Pesante
May 31 2006, 12:19 PM
Abbastanza velocemente: Il monitor della D2x (e di qualsiasi DSRL) ha uno spazio colore simile all'sRGB, sicuramente dissimile dall'Adobe RGB.
Scattanfo in Adobe RGB e ovviamente non disponendo di un motore di conversione colore, il file prodotto in tale spazio colore verrà "adattato" in quello "diciamo" sRGB, con quindi una colorimetria sfalsata. La furbata quindi (mi ricordo di averla indicata a Beppe Maio) può essere quella di scattare le immagini in sRGB in modo da avere un riferimento più fedele sul nostro LCD per poi invece settare Capture in Adobe RGB indicandogli di adottare quello specifico spazio colore ai file ignorando quello incorporato nei RAW. Appunto RAW e non JPEG, visto che il RAW deve essere ancora "ricostruito" permette a Nikon Capture di farlo nello spazio colore che preferiamo........
Un saluto.
Michele Pesante
walter55
May 31 2006, 12:25 PM
QUOTE(Pesante @ May 31 2006, 12:19 PM)
Abbastanza velocemente: Il monitor della D2x (e di qualsiasi DSRL) ha uno spazio colore simile all'sRGB, sicuramente dissimile dall'Adobe RGB.
Scattanfo in Adobe RGB e ovviamente non disponendo di un motore di conversione colore, il file prodotto in tale spazio colore verrà "adattato" in quello "diciamo" sRGB, con quindi una colorimetria sfalsata. La furbata quindi (mi ricordo di averla indicata a Beppe Maio) può essere quella di scattare le immagini in sRGB in modo da avere un riferimento più fedele sul nostro LCD per poi invece settare Capture in Adobe RGB indicandogli di adottare quello specifico spazio colore ai file ignorando quello incorporato nei RAW. Appunto RAW e non JPEG, visto che il RAW deve essere ancora "ricostruito" permette a Nikon Capture di farlo nello spazio colore che preferiamo........
Un saluto.
Michele Pesante
Michele.... sempre più grande!!!!
frankshark
Jun 1 2006, 06:11 PM

Adesso e tutto piu chiaro.
In NC imposto Adobe e faccio il file tiff da portare in laboratorio. Per il Laboratorio devo fare qualche altra cosa?
Pesante
Jun 1 2006, 09:41 PM
QUOTE(frankshark @ Jun 1 2006, 06:11 PM)

Adesso e tutto piu chiaro.
In NC imposto Adobe e faccio il file tiff da portare in laboratorio. Per il Laboratorio devo fare qualche altra cosa?
... solo sceglierne uno con le p...e!!!
frankshark
Jun 3 2006, 03:52 PM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.