Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
danielevaccari
Vi posto alcune foto dell'ex campo di concentramento di Mauthausen in Austria.A voi lascio i commenti.
Ciao Daniele
danielevaccari
Una lapide a ricordo di molti.........
danielevaccari
Un'altra......
danielevaccari
Un muro invalicabile che non lasciava scampo.....
danielevaccari
Senza parole.........
danielevaccari
Le baracche.........
danielevaccari
Le docce comuni...........
danielevaccari
I forni crematori....
danielevaccari
Un'altra.......
biga1
Salve Daniele non ci sono comenti da fare purtroppo a volte la storia si ripete, anche ai giorni nostri.
Se alcune persone avvrebero vissuto quei tempi storici cosi dramatici rifleterebero sulle proprie azioni .


Ps Non tutti hanno il coraggio di andare in quei luoghi.
danielevaccari
Un'altra.....
danielevaccari
Un'altra.......
danielevaccari
Un'altra...........
danielevaccari
Le carceri dei prigionieri politici che venivano sistematicamente eliminati...
danielevaccari
Questa è l'ultima.
vdisalvo
Daniele,

testimonianza, inutile dirlo, molto toccante. Le foto le trovo molto ben composte, molto forti grazie alla loro semplicità. Mi sono piaciute molto la 20, la 50, la 80 e la 100. Complimenti wink.gif

valentino
Davide_C
Troppe per commentarle tutte e molto toccanti.
Forse potevi tirarne fuori un bel life wink.gif
havana59
Viaggio nella follia mai abbastanza condannata e spesso dimenticata.
La storia non aiuta a non ripetere gli orrori, purtroppo, ma i viaggi e le foto come le tue sono un prezioso contributo alla memoria.
Grazie.

ciao
carloesse
Foto particolari che si commentano da sole,purtroppo a mio modo di vedere non abbiamo ancora capito il loro significato
mavieni
Ci sono stato, belle foto.
Però la numero 80 non è un forno crematorio ma una sorta di camera di disinfestazione. I forni sono quelli costruiti in mattoni che avrai sicuramente visto.

Ciao
Fedro
Il reportage che ci proponi tratta un argomento talmente importante e forte che lascia storditi. E' un messaggio al quale sono molto sensibile.
So che quando ci si trova in quei luoghi l'emozione e le sensazioni sono talmente forti da stordirci, e anche fotografare e documentare diventa una cosa molto molto difficile da fare.

se dovessi ritornare in un luogo simile, cerca di comporre im maniera più ragionata, cercando di sfruttare le emozioni che ti urlano dentro, senza farti da esse assordare. vedrai che porterai a casa scatti ancora migliori.

un saluto.


nf100
QUOTE(Fedro @ May 24 2006, 04:09 PM)
Il reportage che ci proponi tratta un argomento talmente importante e forte che lascia storditi. E' un messaggio al quale sono molto sensibile.
So che quando ci si trova in quei luoghi l'emozione e le sensazioni sono talmente forti da stordirci, e anche fotografare e documentare diventa una cosa molto molto difficile da fare.

se dovessi ritornare in un luogo simile, cerca di comporre im maniera più ragionata, cercando di sfruttare le emozioni che ti urlano dentro, senza farti da esse assordare. vedrai che porterai a casa scatti ancora migliori.

un saluto.
*



Come non essere d' accordo con Marco... devo diree che una sola volta mi è capitato di andare a visitare un campo di concentramento e al contrario di te io non sono riuscito a fare nulla dalla forte emozione.

Comunque anche io ti consiglio di cercare per una prossima volta di curare i tagli con maggior cura anche se so che in questi posti non è cosa facile
apeiron
...


grazie, Daniele
janko106
ho i brividi a guardarle, i miei commenti sarebbero parole senza significato, opto per il silenzio.sorry
serdor
Testimonianza toccante, ho avuto anche io brividi guardandole e pensando che la mente umana abbia potuto concepire un'assurdità simile, pazzesco.
cratty
L'argomento trattato non lascia spazio a nulla, nel senso che si commenta da solo, purtroppo!
Riguardo le foto avrei "scavato" di più, nel senso che personalmente avrei cercato di catturare maggiormente i particolari.
Le foto comunque sono molto esplicite e documentative.
Saluti
brusa69
Un posto davvero agghiacciante,
mentre vedevo le tue foto la mia mente ha cercato di immaginare anche le persone che ci sono state imprigionate e uccise....

Avrei visto bene tutto il reportage con un BN molto contrastato per esaltarne la drammaticità.

ciao
Gianluca Cecere
QUOTE(cratty @ May 28 2006, 11:48 AM)
L'argomento trattato non lascia spazio a nulla, nel senso che si commenta da solo, purtroppo!
Riguardo le foto avrei "scavato" di più, nel senso che personalmente avrei cercato di catturare maggiormente i particolari.
Le foto comunque sono molto esplicite e documentative.
Saluti
*



Quoto il commento di Stefano.

Per non dimenticare.

Gianluca
danielevaccari
QUOTE(mavieni @ May 24 2006, 01:08 PM)
Ci sono stato, belle foto.
Però la numero 80 non è un forno crematorio ma una sorta di camera di disinfestazione. I forni sono quelli costruiti in mattoni che avrai sicuramente visto.

Ciao
*




Forse intendi questo?
Ciao Daniele
danielevaccari
Vi ringrazio tutti per i vostri interventi.Effettivamente riguardando le mie foto,mi rendo conto che non sono riuscito ad esprimere attraverso esse quello che avrei voluto.Mi rendo conto che non è facile trovare un modo personale per esprimersi,ma penso che la strada giusta sia questa,cioè di fare vedere le proprie immaggini ad altre persone che attraverso i loro commenti ti aiutano a cercare di vedere le cose attraverso prospettive diverse.Poi con il tempo,e anche guardando tante immagini di altri fotografi spero di trovare la mia strada.Mi piace molto guardare le vostre immagini su questo Forum,e spesso rimango stupito per la semplicità di certi scatti che però sono bellissimi e trasmettono grandi emozioni.
Ciao a tutti
Gianluca_GE
QUOTE(brusa69 @ May 28 2006, 12:59 PM)
Un posto davvero agghiacciante,
mentre vedevo le tue foto la mia mente ha cercato di immaginare anche le persone che ci sono state imprigionate e uccise....

Avrei visto bene tutto il reportage con un BN molto contrastato per esaltarne la drammaticità.

ciao
*



sono pienamente d'accordo per foto di quel tipo crdo che il B/N sia d'obbligo.... Pollice.gif Pollice.gif

Gianluca
danielevaccari
Non ho mai virato in bianco e nero.Proviamo.
Ciao
-missing
Immagini che mi hanno ricordato le parole di un vecchio professore, uomo di cultura, fine letterato e musicologo, sfuggito miracolosamente ai rastrellamenti delle SS nella Roma occupata. Con lo sguardo fisso su un punto lontano, disse: "Ragazzo mio, vedevo queste belve accanirsi su poveri innocenti inermi e mi chiedevo inebetito come fosse possibile che il popolo che aveva espresso Goethe, Hegel, Bach, Beethoven, si fosse pervertito a tal punto. Son passati gli anni, tanto ho letto e di più ho meditato. Ma ancora non ho capito."
grazie.gif
fenderu
scatti freddi, asettici ma un tema così forte che ti inchioda;

mi ha colpito il fiore dentro il forno o sul tavolo di ferro; io avrei usato questi particolari per sottolinearli ma sono solo disquisizione tecniche che questa volta lascio volentieri da parte;

terribile



mc_photographs
il commento e ricordo di Paolo mi fa comprendere come sia impossibile per noi capire le sensazioni di quei posti, di quel periodo storico. Le foto sono particolarmente toccanti forse perchè, semplici e senza tanto spazio all' "arte fotografica", raccontano con freddezza la realtà.

grazie

max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.