Un piccolo reportage di un viaggio itinerante, nonch� viaggio di nozze, nella stupenda Irlanda.
Il titolo del reportage � dovuto alla definizione che la nostra prima ospite (la proprietaria di un B&B a Kilkenny) ha dato della sua terra: "Quattro stagioni in un giorno". E si, perch� questo � quello che capita in Irlanda, in un solo giorno si pu� passare dal caldo torrido ad un vento invernale, dal cielo piovoso d'autunno ad un tepore primaverile... ed il tutto nel giro di poche ore... anche se pioggerella e nuvole predominano

Fra birra, paesaggi incantevoli e, ovunque, musica e ballate popolari suonate nei pub, anche in quelli pi� sperduti... spero di trasmettervi un po' delle emozioni che abbiamo vissuto.
Inis O�rr, la pi� piccola delle Isole Aran, contea di Galway, al largo delle pi� famose Cliffs of Moher.
Isole battute dal vento, tranquille e lontane dal mondo e, fino a poco tempo fa, anche dalla civilt� (non arrivava nemmeno la corrente elettrica). Un posto dove poter rimanere soli con se stessi e ricaricare le batterie.

Uno dei tanti splendidi tramonti del cielo d'Irlanda che, proprio grazie alla sua continua mutevolezza, offre spettacoli sempre diversi gli uni dagli altri. Qui eravamo a Liscannor, spiaggia dei surfisti, sempre sulla costa occidentale dell'Irlanda, quella pi� brulla ma anche pi�, paesaggisticamente parlando, spettacolare.

Ed eccole le Aillte an Mhothair (in gaelico), le Cliffs of Moher, le scogliere della rovina. Uno dei punti pi� famosi di tutta l'Irlanda, ma che, nonostante il forte flusso turistico riescono a mantenere inalterato il loro fascino. 8km di scogliere a picco sul mare, la pi� alta delle quali si getta nell'oceano da oltre 200 metri.
A quanto detto da tante persone siamo stati pi� che fortunati a riuscire a vederle con questo splendido tempo, la maggior parte delle volte sono avvolte da pioggia e nebbia e lo spettacolo non � lo stesso... tant'� che la proprietaria del B&B ci ha praticamente "costretto" ad andare a visitarle appena arrivati senza nemmeno darci il tempo di disfare le valige, dicendo appunto che un tempo cos� era raro!

La vista dal "Connor Pass", il passo di montagna pi� alto d'Irlanda, dal quale si gode una vista spettacolare... quando si riesce a trovarlo sgombro da nuvole o nebbia, per ammirare questo paesaggio siamo saliti al passo quattro volte, ma ne � valsa la pena!

L'interno della Cattedrale di San Canice a Kilkenny, nostra prima tappa.

Sulla costa di Doolin, piccolo paesino di 4 case e 10 pub, ottima base di partenza per le Aran e le Cliffs of Moher, anche questo un posto dove rilassarsi, staccare dal mondo e meditare.

Spettacolo di danza irlandese con i "Celtic Steps", ci siamo capitati quasi per caso, alle ultime repliche della stagione, pensando fosse una classica "trappola" per turisti, invece... uno dei momenti pi� emozionanti del nostro viaggio. Una compagnia grandiosa, piuttosto famosa in Irlanda (fanno base a Killarney) tutti ottimi musicisti e ballerini, fra loro (abbiamo scoperto in seguito) milita il giovanissimo pluricampione mondiale di danza irlandese David Geaney.

R�is�n Ryan, violinista nonch� voce dei "Celtic Steps", una voce celestiale.

La vista da una "irish windows"


Ancora una "irish windows", sempre molto colorate.


Visualizza sul GALLERY : 659.2 KB
La vasca principale del Dingle's Oceanworld Aquarium, un piccolo ma ben tenuto acquario a Dingle.

La vasca principale del Dingle's Oceanworld Aquarium, un piccolo ma ben tenuto acquario a Dingle.
