Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gianluca.pettinati
Comprai mesi fa un piccolo set fotografico compreso di tutto.
Stativi, ombreli fotografici, telone da studio e due flash fotografici.
Il problema ora � questo. Vado a montare tutto, monto i flash sugli stativi tutto apposto e mi accorgo che le spie, una arancione ed una verde sono accese ma mi trovo "di pi�" un cavo che non so dove collegare (credo serva a questo punto ad accendere i flash)

il flash � proprio questo: http://i.ebayimg.com/t/S45T-AC-Slave-Flash...T!~~_35.JPG
il, qui lo chiama cos�, sync socket che credo di nuovo serva a sincronizzare la presa della corrente � questa http://images.shopmadeinchina.com/p/074/43...4358074.bak.jpg
inserisco il jack nel flash, l'unico che ha un buco su di esso e non so dove invece agganciare l'altra estremita del cavo

MarcoD5
Intanto hai sbagliato sessione, il cavo che parli � un cavo sincro, in caso non hai trigger radio devi collegare quel cavo alla macchina (dove? Non lo so), i Comunque i flash sono muniti di servo cellula basta far partire uno e altro parte insieme.
Alessandro Castagnini
Andiamo al bar.

Ciao,
Alessandro.
Antonio Canetti
QUOTE(gianluca.pettinati @ Jul 8 2014, 02:13 AM) *
inserisco il jack nel flash, l'unico che ha un buco su di esso e non so dove invece agganciare l'altra estremita del cavo



dipende da che fotocamera usi, da come imposi la domanda suppongo che hai un entry livel e queste non hanno la presa sincro PC, se � cosi

ti devi procurare l'accessorio Nikon AS-10 o una scarpetta di terze parti che trasforma il contatto caldo della slitta del flash a presa sincro PC.




Antonio



49luciano
Non hai bisogno di nulla, usa il flash della tua fotocamera e settalo in manuale, quando scatti automaticamente scattano anche gli altri, unico inconveniente, se si pu� definire tale, � che devi calcolare l'esposizione manualmente, ma hai la possibilit� di vedere la fotografia subito dopo lo scatto, quindi con un paio di prove trovi subito l'esposizione giusta, hai l'istogramma che ti aiuta, i cavi che trovi con i flash sono soltanto utili se hai una macchina senza flash e che ha il contatto sincro, ma questo lo trovi su alcune macchine PRO, e sulle vecchie analogiche, ho anche io un paio di stativi e ombrellini, e ti dir� che questi "baracchini" valgono pi� di quello che costano wink.gif
MarcoD5
Luciano ha ragione a limite puoi comprare un accessorio da mettere davanti al flash pop cost solo 15 euro
Sarebbe Questo
gianluca.pettinati
QUOTE(49luciano @ Jul 8 2014, 09:49 AM) *
Non hai bisogno di nulla, usa il flash della tua fotocamera e settalo in manuale, quando scatti automaticamente scattano anche gli altri, unico inconveniente, se si pu� definire tale, � che devi calcolare l'esposizione manualmente, ma hai la possibilit� di vedere la fotografia subito dopo lo scatto, quindi con un paio di prove trovi subito l'esposizione giusta, hai l'istogramma che ti aiuta, i cavi che trovi con i flash sono soltanto utili se hai una macchina senza flash e che ha il contatto sincro, ma questo lo trovi su alcune macchine PRO, e sulle vecchie analogiche, ho anche io un paio di stativi e ombrellini, e ti dir� che questi "baracchini" valgono pi� di quello che costano wink.gif


Provo e ti faccio sapere, grazie mille.
Un altro dubbio ho per�, quindi questi flash non emettono una luce continua e diffusa? Solamente dei flash istantanei?
gianluca.pettinati
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 8 2014, 07:55 AM) *
dipende da che fotocamera usi, da come imposi la domanda suppongo che hai un entry livel e queste non hanno la presa sincro PC, se � cosi

ti devi procurare l'accessorio Nikon AS-10 o una scarpetta di terze parti che trasforma il contatto caldo della slitta del flash a presa sincro PC.
Antonio


vabene anche un adattatore di questo genere? http://ecx.images-amazon.com/images/I/71YW...XL._SL1500_.jpg
E poi una volta accesi i flash, emetteranno luce instantanea o luce continua?
49luciano
QUOTE(gianluca.pettinati @ Jul 8 2014, 02:38 PM) *
Provo e ti faccio sapere, grazie mille.
Un altro dubbio ho per�, quindi questi flash non emettono una luce continua e diffusa? Solamente dei flash istantanei?


Sono dei flash normalissimi, fanno un lampo ne pi� ne meno come quello che emette la tua fotocamera con il suo flash, quando scatta quello della fotocamera scattano anche loro, hanno una piccola fotocellula sul dorso oppure all'interno della cupola di plastica che "legge" il flash di qualsiasi altra macchina e fa scattare il proprio, diciamo che se li avessimo avuti trent'anni fa saremmo stati pi� che contenti, ma quelli di allora costavano uno stipendio cadauno...ehh ehh, la luce che emettono � ovviamente un "flash" quindi non continua, per avere luce flash e continua devi andare sui professionali che hanno abbinato alla lampada flash una lampada alogena che serve a inquadrare, mettere a fuoco, studiare le ombre e che, sempre in automatico si spegne durante l'esposizione del flash, (in alcuni modelli con lampade a bassa potenza la luce continua resta accesa perch� non influisce sulla resa cromatica), per il resto, monta gli stativi e gli ombrellini, il fondale e attacca alla rete i tuoi flash, poi accendi la fotocamera e scatta con il tuo flash in MANUALE, poi vedi e meravigliati, il digitale permette di fare prove, vedere subito e correggere i tuoi errori, ma nel tuo caso prendi nota dei valori di diaframma e ISO che userai perch� con quei tipo di flash non cambieranno poi nemmeno pi� di tanto.
se poi ti troverai bene, cosa che presumo di s�, ti attrezzerai per farti delle prolunghe che ti permetteranno di spostare a piacimento stativi e flash per le varie sessioni di riprese.
I cavi non ti servono e nemmeno adattatori vari, la Fotocamera resta completamente staccata dai flash e dialoga con loro solo ed ESCLUSIVAMENTE con il flash.
i miei due flash in una foto di qualche tempo fa...anni fa.
ciao
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 86.5 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.