Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
rex200
Salve gente.
Come tutti voi luminari di questo forum sapete la D70 sincronizza a 1/500 con luce flash.
Sappiamo anche che utilizzandola con illuminatori SB800-600, grazie alla funzione FP possiamo andare oltre....

Ma vi � mai capitato che collegandola ai flash da studio (tramite l'apposito adattatore) la macchina sincronizza in pratica con TUTTI I TEMPI? Anche ad 1/8000?? hmmm.gif

E perche allora la D200 che ha il sincro a 1/250 a 1/500 si vedono gi� le tendine??????

Vediamo se pensate quello che penso io...................... biggrin.gif
Alessandro Catalano
QUOTE(rex200 @ May 24 2006, 12:48 AM)
Salve gente.
Come tutti voi luminari di questo forum sapete la D70 sincronizza a 1/500 con luce flash.
Sappiamo anche che utilizzandola con illuminatori SB800-600, grazie alla funzione FP possiamo andare oltre....

Ma vi � mai capitato che collegandola ai flash da studio (tramite l'apposito adattatore) la macchina sincronizza in pratica con TUTTI I TEMPI? Anche ad 1/8000?? hmmm.gif

E perche allora la D200 che ha il sincro a 1/250 a 1/500 si vedono gi� le tendine??????

Vediamo se pensate quello che penso io......................  biggrin.gif
*



Molto semplice la D70 ha il sincro flash sino a 1/500 mentre la D200 sino a 1/250 (a parte la funzione FP) come del resto riportato sui relativi manuali di utilizzo. Infine la velocit� massima di sincronizzazione � legata esclusivamente a soluzioni tecnico-costruttive caratteristiche dei rispettivi otturatori.

Alessandro Catalano
Franz
Ciao rex,

con la D70 la funzione FP non � prevista (e tra l'altro l'SB600 nemmeno la prevede... puoi per� ingannare macchina e flash coprendo i contatti della slitta come alcuni qui sul forum hanno sperimentato)
E poi mentre il suo 1/500 di tempo syncro � "simulato" dal sensore, quello della D200 o delle D2 � "fisico" proprio della velocit� dell'otturatore.

Se ho detto castronerie... lapidatemi pure biggrin.gif

Lorenzo
rex200
QUOTE(Alessandro Catalano @ May 23 2006, 11:59 PM)
Molto semplice la D70 ha il sincro flash sino a 1/500 mentre la D200 sino a 1/250 (a parte la funzione FP) come del resto riportato sui relativi manuali di utilizzo. Infine la velocit� massima di sincronizzazione � legata esclusivamente a soluzioni tecnico-costruttive caratteristiche dei rispettivi otturatori.

Alessandro Catalano
*



A questo ci ero arrivato.....

Ma la mia � piu che altro una provocazione
oesse
scusa ma che vuoi provocare?
Ed a che pro? Non sarebbe meglio tenere un atteggiamento costruttivo sul forum?

.oesse.
marcello1906
Pollice.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(Alessandro Catalano @ May 23 2006, 11:59 PM)
Molto semplice la D70 ha il sincro flash sino a 1/500 mentre la D200 sino a 1/250 (a parte la funzione FP) come del resto riportato sui relativi manuali di utilizzo. Infine la velocit� massima di sincronizzazione � legata esclusivamente a soluzioni tecnico-costruttive caratteristiche dei rispettivi otturatori.
*


QUOTE(rex200 @ May 25 2006, 11:25 AM)
A questo ci ero arrivato.....
*


Potr� trovare quanto ricercato nella discussione:

Tempo Sync Maggiore Con Sb800/600 Su D70? Fatto, ovvero come ti inganno il flash

Potr� quindi partecipare a quanto sopra per trattare eventuali variabili ancora non contemplate.

La consulti e ci faccia sapere in questa ed in "quella discussione".

Giuseppe Maio
www.nital.it
PS: tenga presente nelle argomentazioni di sincro flash anche il tempo di velocit� del lampo preso in esame.
mdannib
QUOTE(Franz @ May 24 2006, 08:17 AM)
Ciao rex,

con la D70 la funzione FP non � prevista (e tra l'altro l'SB600 nemmeno la prevede... puoi per� ingannare macchina e flash coprendo i contatti della slitta come alcuni qui sul forum hanno sperimentato)
E poi mentre il suo 1/500 di tempo syncro � "simulato" dal sensore, quello della D200 o delle D2 � "fisico" proprio della velocit� dell'otturatore.

Se ho detto castronerie... lapidatemi pure  biggrin.gif

Lorenzo
*



Franz, scusami ma posseggo D200 e SB600 e ti assicuro che il 600 supporta la funzionalit� FP...o quanto meno compare la scritta nel suo display biggrin.gif

Franz
Ciao mdannib,

hai ragione biggrin.gif
Mia inesattezza...

Lorenzo
mdannib
Pollice.gif
rex200
Grazie Dott. Maio.

Sempre "Pronto" e utile nel guidare ed indottrinare gli utenti.

Per gli altri amici utenti (permalosi o non) la mia non era una provocazione per fare "casino" ma pi� che altro era per generare tr� gli utenti pi� smaliziati uno brainstorm per chiarire i miei dubbi o avvalorare le mie tesi.

Nulla pi� wink.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.