Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dariolunardon
Buonasera a tutti,

ho recentemente acquistato una Nikon D200 usata.
L'ho provata con obiettivi come il 35mm G DX e non ho avuto nessun problema.
Ho provato ad installare un "vecchio" 70-210 f 4 - 5.6 e mi appare il messaggio errore in oggetto FEE (oF33).
Ho letto un po' di post su questo forum, per cui preciso gi� di aver bloccato l'apertura al valore pi� alto 32.

La cosa strana � che se imposto il comando dell'apertura con la ghiera obiettivo (opzione f5 del men�) riesco a scattare, non mi appare pi� il messaggio di errore ma solo il valore di apertura massima del diaframma, ma non mi legge correttamente l'esposizione.

Ho provato anche un ancor pi� vecchio nikkor 50mm AI, ed anche con questo (impostando nel menu Obiettivi senza CPU lunghezza focale e apertura massima) mi legge l'esposizione solo con l'apertura massima.

Cosa pu� essere?

Ah, ho provato anche a pulire i contatti, ma non � servito a molto...

Grazie!


Dario
franlazz79
QUOTE(dariolunardon @ Jul 9 2014, 10:03 PM) *
Buonasera a tutti,

ho recentemente acquistato una Nikon D200 usata.
L'ho provata con obiettivi come il 35mm G DX e non ho avuto nessun problema.
Ho provato ad installare un "vecchio" 70-210 f 4 - 5.6 e mi appare il messaggio errore in oggetto FEE (oF33).
Ho letto un po' di post su questo forum, per cui preciso gi� di aver bloccato l'apertura al valore pi� alto 32.

La cosa strana � che se imposto il comando dell'apertura con la ghiera obiettivo (opzione f5 del men�) riesco a scattare, non mi appare pi� il messaggio di errore ma solo il valore di apertura massima del diaframma, ma non mi legge correttamente l'esposizione.

Ho provato anche un ancor pi� vecchio nikkor 50mm AI, ed anche con questo (impostando nel menu Obiettivi senza CPU lunghezza focale e apertura massima) mi legge l'esposizione solo con l'apertura massima.

Cosa pu� essere?

Ah, ho provato anche a pulire i contatti, ma non � servito a molto...

Grazie!
Dario


Non sono molto informato ma a quanto sentito dire con i vecchi obiettivi, l'unica davvero retro compatibile � la DF, mentre fino agli AI ci arrivano a leggere l'esposizione anche le moderne FF e la D7000 D7100. Attenzione perch� per alcuni anche la baionetta ha necessita modifiche. (io personalmente non ci penso a andare pi� indietro degli AF-D)
fedebobo
Secondo me potrebbe essere il comando meccanico del diaframma. Prova a vedere dentro il bocchettone della reflex, dovresti trovare una levetta sulla sinistra. Controlla che non sia piegata.
dariolunardon
QUOTE(fedebobo @ Jul 9 2014, 10:53 PM) *
Secondo me potrebbe essere il comando meccanico del diaframma. Prova a vedere dentro il bocchettone della reflex, dovresti trovare una levetta sulla sinistra. Controlla che non sia piegata.

Anch'io l'ho pensato, ma mi pare che si riesca regolarmente ad aprire il diaframma mentre inserisco l'obiettivo, a meno che quella levetta non abbia anche qualche altra funzione�
Antonio Canetti
ho le stesse tue ottiche, ma su D300s, ma non capita quello che descrivi, forse agisci non in modo appropriato




QUOTE(dariolunardon @ Jul 9 2014, 10:03 PM) *
La cosa strana � che se imposto il comando dell'apertura con la ghiera obiettivo (opzione f5 del men�) riesco a scattare, non mi appare pi� il messaggio di errore ma solo il valore di apertura massima del diaframma, ma non mi legge correttamente l'esposizione.


se imposti l'uso della ghiera dell'obiettivo, puoi usarlo sol in A o in M e i l diaframma lo regoli solo dall'ottica e non dalla rotella della fotocamera










QUOTE(dariolunardon @ Jul 9 2014, 10:03 PM) *
Ho provato anche un ancor pi� vecchio nikkor 50mm AI, ed anche con questo (impostando nel menu Obiettivi senza CPU lunghezza focale e apertura massima) mi legge l'esposizione solo con l'apertura massima.


anche qua devi usare la ghiera dell'ottica.




forse il consiglio non � appropriato, ma � l'unica cosa che posso dirti.




Antonio



dariolunardon
L'ho fatta vedere in due posti (Ormaf a Padova e centro assistenza Nikon), in entrambi i casi mi dicono che � da riparare (probabilmente si tratta di un meccanismo che regola i diaframmi)...
Ora decider� il da farsi.
Grazie a tutti per i consigli.
Ciao!

Dario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.