Luigireccia
Jul 10 2014, 03:14 PM
Salve a tutti,
mi scuso anticipatamente se la domanda in questione è stata già posta, ma facendo una rapida ricerca ho trovato risultati in parte congrui con il mio problema e vorrei esserne solo più certo :)
Ho una D700 dal 2011 e l'ho usata in tutte le situazioni possibili, attualmente l'otturatore ha circa 120.000 scatti e apparentemente si sta verificando un problema piuttosto antipatico che credo riguardi l'autofocus.
In pratica spesso e volentieri non mette a fuoco in modo corretto, ha un margine di errore di pochi centimetri che però visto il modo in cui scatto (ottiche fisse a TA) risulta evidente per ridotta profondità di campo, mi spiego meglio:
La uso abitualmente con un 85 1.8G e un 24-70 e su entrambe le ottiche mi da lo stesso problema, metto a fuoco, scatto e il fuoco non è nel punto esatto. Questo si verifica anche in condizioni di luce ottimali, non necessariamente al buio (dove magari può essere più semplice incappare nel problema). A volte mi basta rimettere a fuoco lo stesso soggetto dalla stessa posizione e riscattare e in quel caso ottengo lo scatto corretto con il fuoco che "spacca il capello", altre volte invece è talmente evidente che anche in fase di ripresa, col pulsante a metà corsa e il segnalatore del fuoco attivo (quindi secondo la macchina il fuoco è preso), già vedo che in realtà il soggetto non è agganciato. Se in questo caso provo a ripremere il pulsante il fuoco cambia e viene agganciato bene. Scatto sempre con tempi di sicurezza piuttosto veloci (mai sotto 1/125 se non in rarissime occasioni) e ho la priorità sulla messa a fuoco quindi escludo problemi relativi a mosso o impostazioni della camera messe alla cavolo :)
Cosa può essere? E soprattutto, lo risolvo mandando la camera in assistenza (cosa che non ho mai fatto ad eccezione di una volta in cui mi sostituirono lo zoccolo del flash)?
Visto che la Nital è scaduta, è una spesa onerosa? Spero possiate darmi almeno delle info di partenza :) Grazie in anticipo!
Alessandro Castagnini
Jul 10 2014, 03:21 PM
Prova ad usare la taratura fine degli obiettivi che, usando dei fissi, è anche facile.
Se non risolvi così, è da mandare in assistenza, ma darti un prezzo? No, mi spiace ma qui non siamo LTR, dovrai chiamare Torino per questo.
Ciao,
Alessandro.
Luigireccia
Jul 10 2014, 03:32 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 10 2014, 04:21 PM)

Prova ad usare la taratura fine degli obiettivi che, usando dei fissi, è anche facile.
Se non risolvi così, è da mandare in assistenza, ma darti un prezzo? No, mi spiace ma qui non siamo LTR, dovrai chiamare Torino per questo.
Ciao,
Alessandro.
Ciao Alessandro, grazie per la risposta, purtroppo il problema è che non me lo fa sempre, lo fa spesso, ma non sempre, e le stesse ottiche se le uso su altri corpi non danno assolutamente problema. Escluderei problemi di Front/back focus perchè come ho detto a volte il problema è percepibile già in ripresa guardando nel mirino, prima di scattare.
Andrea Meneghel
Jul 10 2014, 03:55 PM
potrebbe essere entrato dello sporco ed essersi depositato sopra il sensore dell'AF
Andrea
Alessandro Castagnini
Jul 10 2014, 03:55 PM
Ok.
In questi casi il problema è di soluzione "semplice" anche se, probabilmente, non gradita.
Le tolleranze sono per ogni attrezzo, se prendi macchina ed obiettivo, le tolleranze aumentano e basta meno per uscirne.
È successo anche a me col 24-70: un giro a Torino e tutto a posto.
Come dicevo il costo no te lo saprei quantizzare, ma loro saranno più precisi

Ciao, Alessandro.
Paolo56
Jul 10 2014, 03:57 PM
Potrebbe essere un problema di falsi contatti tra corpo macchina e obiettivo (poco probabile) oppure un problema di sporco sul sensore af, oppure.......
Luigireccia
Jul 10 2014, 04:10 PM
Grazie a tutti per le risposte, lo sporco effettivamente potrebbe essere il problema, perchè ce n'è in abbondanza (in tre anni ripeto, la macchina ha scattato ovunque).
Nel caso dovrei mandare a Torino solo il corpo, no?
CarloV78
Jul 10 2014, 04:22 PM
Ciao! Anch'io stesso corpo e ho riscontrato la stessa problematica, ossia precisione della messa a fuoco non costante. Io credo di aver risolto dando una pulita al box AF. Nel caso si ripresentasse, manderei la macchina in assistenza per un controllo più approfondito.
fedebobo
Jul 10 2014, 06:15 PM
QUOTE(Andrea Meneghel @ Jul 10 2014, 04:55 PM)

potrebbe essere entrato dello sporco ed essersi depositato sopra il sensore dell'AF
Andrea
Voto anch'io per un problema del genere. Con una peretta ed alzo specchio, prova a soffiare sulla finestrella che sta sul "pavimento" del box specchio.
Saluti
Roberto
Paolo66
Jul 10 2014, 06:25 PM
Ho avuto un problema simile tempo fa con una D200 anche se, più che altro, saltuariamente faticava ad agganciare il fuoco.
L'avevo messa sul cavalletto, con bocchettone aperto orientato verso il basso, leggermente a testa in giù. Con molta attenzione ho introdotto il becco del mitico schizzetto fino davanti al pozzetto dell'af e pompato con decisione.
Dopo qualche tentativo ho visto svolazzare un pelucco. Non so se fosse proprio lui a causare il problema ma, successivamente non ho più notato tentennamenti dell'af.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.