Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mariodb88
salve...vorrei un consiglio...: volendo cambiare corpo dopo l estate ma dovendo comprare a giorni un GA...cosa mi consigliate? rimanere in dx e prendere quindi un GA per dx...o optare per un GA ff e poi passare a FF??

per ora ho solo il 50f1.8 (e il 18-105 che terrei sempre sulla d3100 e far spratichire la mia ragazza) quindi va deciso tutto prima di prendere il GA! non mi va di comprare e vendere e perderci soldi...! quindi preferisco fare acquisti mirati...


vorrei capire differenza di prezzo tra i 3 corpi, sostanziali differenze, pro e contro tra i 3 corpi!?!?


se dovessi rimanerein dx prendere il tokina 12.28...se dovessi decidere di fare il grande salto...tokina 16.28f2.8 o nikon 16.35f4!



grazie a tutti

mario

PS da valutare anche la questione sd...avendone 2 da 4gb, 2 da 8gb e 2 da 16gb! e poi...dovendo comunque (molto in la) prendere un tele zoom tipo 70-200f4...con un sensore ff avrei comunque il problema di essere un pelo corto per un safari o altro!

Lapislapsovic
QUOTE(mariodb88 @ Jul 12 2014, 11:25 AM) *
salve...vorrei un consiglio...: volendo cambiare corpo dopo l estate ma dovendo comprare a giorni un GA...cosa mi consigliate? rimanere in dx e prendere quindi un GA per dx...o optare per un GA ff e poi passare a FF?? ....

Secondo me devi differenziare solo 2 cose, se � la scimmia che ti ha dato modo di pensare, oppure c'� una reale esigenza, dopo ci� avendo una visione pi� chiara potrai sicuramente fare la scelta migliore per te...

Per aiutarti posso solo dirti sommariamente che a mio parere se scatti fino a 1600 iso, la D7100 li regge benissimo, se inizi a scattare dai 3200 iso, allora meglio puntare sul FX ed in questo caso tanto vale orientarsi sul nuovo wink.gif

Considerato che il 18mm su DX equivale ad un 27mm su FX come angolo di campo, e dici che ti va stretto e preferisci gli zoom, il 16-35 f/4 mi sembra una scelta ottima smile.gif , da abbinare poi al 70-200 f/4 e nel mezzo ci piazzi un bel cinquantone f/1,4

Ciao ciao
mariodb88
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 12 2014, 11:42 AM) *
Secondo me devi differenziare solo 2 cose, se � la scimmia che ti ha dato modo di pensare, oppure una c'� reale esigenza, dopo ci� avendo una visione pi� chiara potrai sicuramente fare la scelta migliore per te...

Per aiutarti posso solo dirti sommariamente che a mio parere se scatti fino a 1600 iso, la D7100 li regge benissimo, se inizi a scattare dai 3200 iso, allora meglio puntare sul FX ed in questo caso tanto vale puntare sul nuovo wink.gif

Considerato che il 18mm su DX equivale ad un 27mm su FX come angolo di campo, e dici che ti va stretto, se preferisci gli zoom il 16-35 f/4 mi sembra una scelta ottima smile.gif , da abbinare poi al 70-200 f/4 e nel mezzo ci piazzi un bel cinquantone f/1,4

Ciao ciao


parlando con amici...mi hanno detto non spendere soldi per d7100...per poco piu prendi d700 o d610! esigenze forse no! piu scimmia evidentemente...! scatto prevalentemente in viaggio...quindi...esigenze quindi direi di no! penso...

alla fine su dx farei...12-28f4, 50f1.8 e 70-200f4! in ff farei 16-28f2.8 o 16-35...50f1.8 (lo tengo e lo uso) e poi 80-400 o 70-200f4! non so...! forse su ff meglio fissi? che tra l'altro non preferisco perche comunque non voglio girare con piu di 3 vetri...!! forse avendo corpo ff dovrei spendere altri anche per vetri piu performanti no??
sarebbe sprecato altrimenti...


mmm non so proprio! :(


da dire che non vorrei spendere tantissimo per un hobby! ho anche altre esigenze e manie...(orologi, viaggi, risto, mangiar bene)...quindi diciamo che vorrei assestarmi con un buon corpo e 3 vetri...GA, fisso luminoso e tele!


che mi dite?!?!


mario!
Lapislapsovic
QUOTE(mariodb88 @ Jul 12 2014, 11:49 AM) *
parlando con amici...mi hanno detto non spendere soldi per d7100...per poco piu prendi d700 o d610! ...

Se � una questione di prezzo e non vuoi spendere tanto per la fotografia e ti piacciono gli zoom, fossi in te prenderei la D7100 col Tokina 11-16; Sigma 17-70 contemporary e Nikon 70-200 f/4, quest'ultimo � il pezzo forte se ne puoi fare a meno un bel 70-300 dal costo pi� contenuto, quindi con i 1000 eurini della reflex ed i circa 1600 eurini delle tre ottiche, avresti un corredino niente male a cui abbinare infine un bel 105 macro che fa sempre bene laugh.gif ...

Per avere qualcosa di analogo su FX devi salire di prezzo, ingombro e peso, quindi vedi tu cosa ti occorre, io ho la D7100 da un anno e per ora usando sempre i flash, sono poche le occasioni ove ho rimpianto la possibilit� di salire con gli iso in modo esponenziale smile.gif, se dai un'occhio alla mia gallery puoi fartene un'idea wink.gif

Ciao ciao
mariodb88
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 12 2014, 12:18 PM) *
Se � una questione di prezzo e non vuoi spendere tanto per la fotografia e ti piacciono gli zoom, fossi in te prenderei la D7100 col Tokina 11-16; Sigma 17-70 contemporary e Nikon 70-200 f/4...



avendo il 50f1.8...compongo il parco ottiche a partire da questo: quindi...12-28 sotto...e penso 70-200 sopra! non mi piace l'idea di avere 11-16 e poi direttamente 50...con un buco in mezzo notevole! vorrei un GA che metto su e tolgo di rado...e il 12-24 o 12-28 mi sembrano i piu adatti...


vabbe...penso di rimanere proprio su dx...!

Lapislapsovic
QUOTE(mariodb88 @ Jul 12 2014, 01:59 PM) *
avendo il 50f1.8...compongo il parco ottiche a partire da questo: quindi...12-28 sotto...e penso 70-200 sopra! non mi piace l'idea di avere 11-16 e poi direttamente 50...con un buco in mezzo notevole! vorrei un GA che metto su e tolgo di rado...e il 12-24 o 12-28 mi sembrano i piu adatti...
vabbe...penso di rimanere proprio su dx...!

Pensa che io da quando son passato al digitale nel 2004 con la D70 il mio 50 l'ho lasciato praticamente nel cassetto quasi sempre rolleyes.gif , non sono pi� riuscito ad usarlo come facevo con la pellicola, per me � una focale n� carne e n� pesce usata in dx, tra l'altro non � che sia un pezzo pregiatissimo e che valga la pena di conservare ed utilizzare ad ogni costo...

Preferisco in dx uno zoom standard che vada da 17 a 70 equivalenti quasi ad un 24-105 in FX, zoom che trovo pi� utile per la stragrande maggioranza degli scatti, poi se devo spingermi ancora in basso 11-16 oppure un bel 10 Samyang fisso wink.gif , di cui aspetto qualche bella recensione e commercializzazione...

La versatilit� di un 17-70 per me � impagabile wink.gif, queste per esempio sono fatte dallo stesso punto, ero proprio impossibilitato a muovermi laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB



Ciao ciao
mariodb88
concordo con te che fose il 50 su dx non � ne carne ne pesce...! ma non avendo mai scattato con pellicola...ne su ff...per me il 50 � quello che ho! biggrin.gif � un discorso strano ma ormai mi sono abituato con il suo angolo...!

11-16 sarebbe da mettere e togliere una continuazione! mi piace stare tra la gente e scattare entrando nella scena...ma all'occorrenza qualche ritratto "composto" non lo disdegno...!


ti dir�...per ora prendo 12-28, abbino al 50! poi tele zoom...e poi al massimo con molta calma un tutto fare luminoso per le uscite ultra leggere...cioe un corpo e un vetro! biggrin.gif


no????
Lapislapsovic
QUOTE(mariodb88 @ Jul 12 2014, 03:14 PM) *
.... mi piace stare tra la gente e scattare entrando nella scena...ma all'occorrenza qualche ritratto "composto" non lo disdegno...! ...

a mio parere i 70mm del 17-70 per i ritratti vanno anche meglio rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


e coi 17 entri abbastanza nella scena

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Ciao ciao

P.S.: tutte le foto postate sono fatte col Sigma 17-70 contemporary
mariodb88
ho deciso di andare sotto i 18 proprio perche i 18 non erano suff per come voglio entrare io nella scena!

come tutto fare per le usicte leggere � un ottima scelta...! anzi se sar� lo prender� sicuramente...

ma ora deciso di rimanere in dx...prendo il 12-28!


Lapislapsovic
QUOTE(mariodb88 @ Jul 12 2014, 07:12 PM) *
ho deciso di andare sotto i 18 proprio perche i 18 non erano suff per come voglio entrare io nella scena!

come tutto fare per le usicte leggere � un ottima scelta...! anzi se sar� lo prender� sicuramente...

ma ora deciso di rimanere in dx...prendo il 12-28!

Da quello che ho letto sembra buono considerato il rapporto prezzo prestazione Pollice.gif
mariodb88
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 12 2014, 10:24 PM) *
Da quello che ho letto sembra buono considerato il rapporto prezzo prestazione Pollice.gif



ero convintissimo nel prendere il 10-24 nikon...! poi online europa a 740 e negozio nital a 850...ho tentennato...! per 100 euro lo prendo in negozio ho pensato! poi...in negozio mi hanno consigliato di vedere il tokina...540!!! 310 euro in meno! e li mi so venuti i dubbi...

poi mi so venuti altri dubbi se passare a ff o stare in dx...! ma il passo andava fatto ora...prima di comprare il GA!


e quindi... biggrin.gif
danielg45
Devi deciderti prima se macchina dx o fx. Fx Andrei su nuvo d610 eu online. Grandangolo. Io lascierei stare su fx il 16-35 f4 vr. Con molto meno e per ne pure migliore c� il 18-35 f3.5-4.5. Oppure un 14 fisso. Il samyang 14 mm f2.8 AE
clive73
QUOTE(danielg45 @ Jul 13 2014, 10:48 AM) *
Devi deciderti prima se macchina dx o fx. Fx Andrei su nuvo d610 eu online. Grandangolo. Io lascierei stare su fx il 16-35 f4 vr. Con molto meno e per ne pure migliore c� il 18-35 f3.5-4.5. Oppure un 14 fisso. Il samyang 14 mm f2.8 AE


Secondo il mio punto di vista se proprio devi spendere vai su FX almeno hai qualche miglioramento serio... per quanto riguarda le ottiche io ti consiglio di scaricare la guida all'uso della D800 non il manuale... La stessa nikon ti spiega quali sono per lei le ottiche risolventi... il 16-35 � una di quelle insieme al 70-200 f4... poi vedi tu... ma accoppiare ottiche scarse a sensori FX non ha gran senso...
mariodb88
QUOTE(clive73 @ Jul 13 2014, 11:35 AM) *
Secondo il mio punto di vista se proprio devi spendere vai su FX almeno hai qualche miglioramento serio... per quanto riguarda le ottiche io ti consiglio di scaricare la guida all'uso della D800 non il manuale... La stessa nikon ti spiega quali sono per lei le ottiche risolventi... il 16-35 � una di quelle insieme al 70-200 f4... poi vedi tu... ma accoppiare ottiche scarse a sensori FX non ha gran senso...




infatti il motivo principale per il quale non passo a fx � proprio quello detto da te: non avrebbe senso passare a fx e avere ottiche medie! e visto che non voglio tuffarmi a mare con tutti i panni (come si dice a napoli), resto in dx sperando di trovare qualche miglioramento con la d7100...!

in fx dovrei presentarmi almeno con d610, 16-35, 85 1.4, 70-200 o 80-400! spendere parecchio in piu sia per il corpo che per i vetri!

in dx mi tengo il 50f1.8 che ho gia, prendo il GA tokina 12.28f4 (500 euro) e poi un tele...70-200f4 o anche 80-200 o 70-210 se volessi risparmiare qualcosa..! e sono ok per un bel po! � pur sempre un hobby, ripeto, e non voglio rimetterci un capitale...! tra le due scelte ballano piu di 1.5 kappini!


no?!??!
clive73
QUOTE(mariodb88 @ Jul 14 2014, 12:32 AM) *
infatti il motivo principale per il quale non passo a fx � proprio quello detto da te: non avrebbe senso passare a fx e avere ottiche medie! e visto che non voglio tuffarmi a mare con tutti i panni (come si dice a napoli), resto in dx sperando di trovare qualche miglioramento con la d7100...!

in fx dovrei presentarmi almeno con d610, 16-35, 85 1.4, 70-200 o 80-400! spendere parecchio in piu sia per il corpo che per i vetri!

in dx mi tengo il 50f1.8 che ho gia, prendo il GA tokina 12.28f4 (500 euro) e poi un tele...70-200f4 o anche 80-200 o 70-210 se volessi risparmiare qualcosa..! e sono ok per un bel po! � pur sempre un hobby, ripeto, e non voglio rimetterci un capitale...! tra le due scelte ballano piu di 1.5 kappini!
no?!??!


Con la 7100 non so se avrai grossi miglioramenti, la differenza la fa il sensore, fino a 3200 iso le foto si possono ancora gestire in PP oltre no... dopo ovviamente dipende da che tipo di foto fai... dal mio punto di vista anche la 610 non mi sembra un gran scelta visto che non � n� carne n� pesce, senza contare i problemi di polvere che sembrano affliggere anche questo modello... se proprio dovessi investire dei soldi in un corpo macchina probabilmente aspetterei una d800 oppure opterei per ottiche di qualit�... ma ripeto tutto ovviamente dipende dal tuo budget e dal tipo di foto che fai... il resto sono chiacchiere...
Lightworks
QUOTE(mariodb88 @ Jul 14 2014, 12:32 AM) *
in fx dovrei presentarmi almeno con d610, 16-35, 85 1.4, 70-200 o 80-400! spendere parecchio in piu sia per il corpo che per i vetri!


Io se dovessi fare cambiare fotocamera reflex, come ho fatto, passerei a FX, che ormai � alla portata di tutti e d� indubbi benefici.
Inoltre non � che devi comperare tutti gli obiettivi in una volta sola e ci sono numerose alternative a quelli da te menzionati (ti servono davvero tutti? E subito?) pi� economiche e di qualit� non inferiore o similare.

Riguardo alla D610, pi� che ne carne ne pesce (sic!) � semplicemente il miglior acquisto q/p possibile in casa Nikon attualmente...anzi il secondo miglior acquisto perch� il primo � una D600 e... un kit di pulizia (la mia l'ho pulita a umido un paio di volte e ora non sporca pi�).




clive73
QUOTE(Lightworks @ Jul 14 2014, 10:59 AM) *
Io se dovessi fare cambiare fotocamera reflex, come ho fatto, passerei a FX, che ormai � alla portata di tutti e d� indubbi benefici.
Inoltre non � che devi comperare tutti gli obiettivi in una volta sola e ci sono numerose alternative a quelli da te menzionati (ti servono davvero tutti? E subito?) pi� economiche e di qualit� non inferiore o similare.

Riguardo alla D610, pi� che ne carne ne pesce (sic!) � semplicemente il miglior acquisto q/p possibile in casa Nikon attualmente...anzi il secondo miglior acquisto perch� il primo � una D600 e... un kit di pulizia (la mia l'ho pulita a umido un paio di volte e ora non sporca pi�).


Consigliare come macchina nuova la d600, con i difetti che ha, non � esattamente un affare... Basta vedere i molti utenti che hanno fatto cos�, nella speranza di averla sostituita con una 610 o cmq riparata definitivamente, e sono ancora che tribolano... Anche il discorso di mettersi a pulire un sensore da soli, non � da tutti, e sei poi faccio il danno? L'altra alternativa e fare su e gi� da LTR... ma intanto ho speso soldi e non uso una macchina nuova... mah
Lightworks
QUOTE(clive73 @ Jul 14 2014, 12:52 PM) *
Consigliare come macchina nuova la d600, con i difetti che ha, non � esattamente un affare... Basta vedere i molti utenti che hanno fatto cos�, nella speranza di averla sostituita con una 610 o cmq riparata definitivamente, e sono ancora che tribolano... Anche il discorso di mettersi a pulire un sensore da soli, non � da tutti, e sei poi faccio il danno? L'altra alternativa e fare su e gi� da LTR... ma intanto ho speso soldi e non uso una macchina nuova... mah


Infatti per chi non se la sente esiste appunto la d610 con la nuova etichetta appiccicata sopra.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.