Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tassos
Buongiorno a tutti
Possiedo oggi una D70 e utilizzo per foto di interni un 12-70 DX
Se monto obiettivo 12-24 DX sulla nuova D610 con lunghezza focale a 12mm, quanta area in meno vedo, dopo aver effettuato il crop necessario, rispetto ad un obiettivo FX impostato alla lunghezza focale 18mm montato sulla stessa macchina?
Da quello che ho capito l'area è la stessa?
Grazie

Lapislapsovic
QUOTE(tassos @ Jul 12 2014, 11:45 AM) *
Buongiorno a tutti
....
Da quello che ho capito l'area è la stessa?
Grazie

Si e NO smile.gif

Il 18mm ha un angolo di campo di 100° su FX, il 12mm ha un angolo di campo di 100 ° su DX, quindi a causa del fattore di moltiplicazione del formato DX possiamo dire che l'angolo di campo è equivalente, solo che la superfice del sensore che viene impressionata è diversa, nel caso della D610 montando un 18mm FX sarà impressionata tutta la superfice del sensore e sfruttati tutti i 24 Mpx, se invece montiamo il 12 mmDX, l'area impressionata sarà inferiore con conseguente diminuzione di Mpx che nel caso specifico passano da 24MPX a poco più di 10Mpx

leggi quì e quì per ulteriori chiarimenti

Ciao ciao
tassos
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 12 2014, 11:56 AM) *
Si e NO smile.gif

Il 18mm ha un angolo di campo di 100° su FX, il 12mm ha un angolo di campo di 100 ° su DX, quindi a causa del fattore di moltiplicazione del formato DX possiamo dire che l'angolo di campo è equivalente, solo che la superfice del sensore che viene impressionata è diversa, nel caso della D610 montando un 18mm FX sarà impressionata tutta la superfice del sensore e sfruttati tutti i 24 Mpx, se invece montiamo il 12 mmDX, l'area impressionata sarà inferiore con conseguente diminuzione di Mpx che nel caso specifico passano da 24MPX a poco più di 10Mpx

leggi quì e quì per ulteriori chiarimenti

Ciao ciao

Chiarissimo di conseguenza avrò meno qualità, il risultato di conseguenza sarà molto peggiore rispetto allo stesso obiettivo montato sulla D7100, anche a livello di rumore giusto?
Ho fatto la domanda perchè non so se acquistare la D610 ed aspettare in futuro di acquistare un obiettivo decente, oggi possiedo ancora la vecchia d70, o acquistare la D7100 e investire la differenza in un buon obiettivo, fotografo prevalentemente in viaggio paesaggi
tassos
Che VERGOGNAAAAAA, ho visto ora che con iPad ho sbagliato a digitare ed è uscito REFLES nel titolo, come si cambia???
Lapislapsovic
QUOTE(tassos @ Jul 12 2014, 12:04 PM) *
Chiarissimo di conseguenza avrò meno qualità, il risultato di conseguenza sarà molto peggiore rispetto allo stesso obiettivo montato sulla D7100, anche a livello di rumore giusto?
Ho fatto la domanda perchè non so se acquistare la D610 ed aspettare in futuro di acquistare un obiettivo decente, oggi possiedo ancora la vecchia d70, o acquistare la D7100 e investire la differenza in un buon obiettivo, fotografo prevalentemente in viaggio paesaggi

Il rumore non c'entra nulla col crop del sensore, c'entra invece col formato diverso (FX-DX) quando si alzano gli iso, se con la D70 finora ti sei trovato bene, passa tranquillamente alla D7100 e probabilmente oltre a poter continuare ad utilizzare gli stessi obiettivi, rimarrai certamente meravigliato dai 10 anni di tecnologia che intercorrono tra le due reflex, guardacaso ho fatto proprio questo passaggio l'anno scorso laugh.gif e roba così uscita direttamente dalla reflex con la D70 non l'ho mai vista... wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Ciao ciao
tassos
Ah però veramente bella. Grazie ancora delle informazioni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.