dariosar
May 24 2006, 01:15 PM
Ciao a tutti, possiedo una D50 presa in kit con il 18-55 da circa due mesi. Ora ho trovato un 18-70 usato nuovo di un mese e mezzo, nital, a 200 euro circa. Che mi consigliate?vendo il 18-55 (prenderei meno di 100 euro a occhio) e aggiungo circa 100 euro per il 18-70, o mi tengo quello che ho e mi prendo un'ottica fissa, come il 50 1.8??
Mi resterebbe uno zoom entry level e avrei un obiettivo più serio...con una resa e una luminosità decisamemente superiori.
Che mi consigliate?
giannizadra
May 24 2006, 01:26 PM
Terrei il 18-55 e prenderei il 50.
Altra qualità, e forte estensione delle possibilità di fotografare in luce ambiente.
dariosar
May 24 2006, 01:34 PM
Da profano...c'è davvero così tanta differenza tra uno di questo due zoom (18-55 e 18-70) messo a 50 e il cinquantino 1,8?
giannizadra
May 24 2006, 01:35 PM
Decisamente sì.
Marco_F65
May 24 2006, 01:41 PM
Come ha già detto Gianni, le differenze ovviamente ci sono e si notano...
Sicuramente la prima di cui ti accorgerai sarà il maggiore controllo della profondità di campo che ti consente un'ottica f/1.8.
Riuscirai, a patto di essere sufficientemente vicino, ad isolare il soggetto rispetto allo sfondo in modo molto più marcato, proprio grazie alla maggiore apertura del 50mm.
Poi ci sono anche molte altre differenze, come distorsione, nitidezza, resa cromatica, ma di quelle te ne accorgerai bene usandolo.
Sinceramente penso che sia l'ottica con il migliore rapporto qualità/prezzo...
Ciao
Marco
ignazio
May 24 2006, 01:45 PM
QUOTE(dariosar @ May 24 2006, 01:34 PM)
Da profano...c'è davvero così tanta differenza tra uno di questo due zoom (18-55 e 18-70) messo a 50 e il cinquantino 1,8?
Te ne renderai conto immediatamente dopo averlo acquistato e dopo aver fatto qualche scatto.
Gia' mostrata tante volte in passato, ma ...... sempre utile per rendere l'idea

:
D70 + nikkor 50mm F/1.8 AFD
Ignazio.
dariosar
May 24 2006, 02:04 PM
Pra in vendita si trova la versiona made in china, ci sono differenze con le vecchie made in japan?
Visto il prezzo accessibile, volevo sentire i vostri consigli. Effettivamente un'ottica fissa è meno versatile di uno zoom, però se mi dite che qualitativamente vale la spesa, lo faccio.
Oltretutto sto aspettando che mi arrivi un 70-300 g, giusto per iniziare a prendere mano anche con i teleobiettivi...
Da novizio, mi spaventa avere un'ottica fissa, forse perchè con uno zoom posso variare il campo da inquadrare e quindi riesco a creare un quadro più facilmente...è una paura insensata la mia?
mkalz
May 24 2006, 02:25 PM
Ciao,
ho preso il 50 F 1.8 da pochissimo ed anche con qualche foto semi casuale ho notato una differenza tangibilissima rispetto al 18/55 di serie. Lo terrò per un pò fisso sulla D50 per costringermi a studiare di più le inquadrature.. C'è il rischio che dopo non riesca più ad usare le ottiche standard, il dettaglio e la plasticità (oltre alla luminosità) sono nettamente inferiori..
Mi sa che mi sono dato la zappa sui piedi da solo, considerando che volevo prendere uno "zummone"...
ignazio
May 24 2006, 02:33 PM
QUOTE(dariosar @ May 24 2006, 02:04 PM)
Pra in vendita si trova la versiona made in china, ci sono differenze con le vecchie made in japan?
Visto il prezzo accessibile, volevo sentire i vostri consigli. Effettivamente un'ottica fissa è meno versatile di uno zoom, però se mi dite che qualitativamente vale la spesa, lo faccio.
Oltretutto sto aspettando che mi arrivi un 70-300 g, giusto per iniziare a prendere mano anche con i teleobiettivi...
Da novizio, mi spaventa avere un'ottica fissa, forse perchè con uno zoom posso variare il campo da inquadrare e quindi riesco a creare un quadro più facilmente...è una paura insensata la mia?
La versione 1.8 AFD credo sia costruita soltanto in Cina. Il prezzo e' veramente contenuto....... non credo esista un obiettivo fisso con un prezzo piu' basso e con una qualita' cosi' alta. E' il primo obiettivo fisso che ho acquistato dopo aver preso la D70+18-70 e sono subito rimasto sbalordito. Mi e' piaciuto cosi' tanto che, quando ho potuto, ho acquistato un altro fisso: il 35mm F/2 AFD ....... un altro vero gioiellino di casa Nikon !!!!
Sono cosi' piccoli e leggeri che li porto sempre con me perche' so che adoperandoli bene otterro' foto di grande qualita'.
Ignazio.
P.S La foto che ho appena postato l'ho anche stampata su carta satinata 30x40. Non hai idea che colori e dettagli presenta
Simone Cesana
May 24 2006, 02:53 PM
tieni il tuo 18-55 e prendi il 50 f/1.8 a occhi chiusi!
ciao
simone cesana
dariosar
May 24 2006, 03:25 PM
Insomma tutti osannatori del cinquantino 1,8...nessuno che abbia critiche/pareri negativi??Avrà un difetto no??
Franz
May 24 2006, 03:29 PM
I passaggi tonali, la qualità di costruzione e lo sfocato sono a favore del suo fratello con apertura 1.4 che ovviamente costa più del doppio.
Io ho l'1.8 e mi ci trovo spendidamente e continuerò a trovarmici allo stesso modo.
Non capisco il senso della domanda
QUOTE
nessuno che abbia critiche/pareri negativi??
ma non importa.
Buonissima scelta
Lorenzo
dariosar
May 24 2006, 03:32 PM
Effettivamente mi sono spiegato male...immaginavo che l'1,4 fosse meglio, ma non ho tale somma da investire in un 50 fisso...i prossimi acquisti li valuterò con calma, anche perchè, come già detto, aspetto anche un 70-300 g!
Andry81
May 24 2006, 05:09 PM
QUOTE
Insomma tutti osannatori del cinquantino 1,8...nessuno che abbia critiche/pareri negativi??Avrà un difetto no??
Bè, ad un obiettivo che ti permette di fotografare a luce ambiente non mi ci metto nemmeno a trovare il difetto!!
Ti dico la mia: io ho la versione 1,8 e devo dire che mi ci trovo benissimo!!Non mi andava di spendere molto,per di più un amico mi aveva trovato una buona occasione(nuovo naturalmente).
per quanto riguarda il 18-55 non lo conosco, posso dirti soltanto che all'inizio ho preso un sigma 18-50 ma dopo circa 100 scatti sono corso a prendere il 18-70 che per me va benissimo.
Questa è la mia opinione
Andrea
Marco_F65
May 25 2006, 08:48 PM
QUOTE(dariosar @ May 24 2006, 03:25 PM)
Insomma tutti osannatori del cinquantino 1,8...nessuno che abbia critiche/pareri negativi??Avrà un difetto no??

... è un pò lungo sulle DSLR (angolo di campo equivalente a quello di un 75mm su pellicola), poi è una favola.
Io sto aspettando il BR-2A per montarlo invertito sulla D70 (perche lo sai che il 50mm f/1.8 è ottimo per entrare nel mondo macro, no?)...
Simone 86
May 25 2006, 09:20 PM
50 1.8, senza ombra di dubbi!!!!
le critiche, mmhhh...
dariosar
May 25 2006, 10:05 PM
QUOTE(Marco_F65 @ May 25 2006, 08:48 PM)
... è un pò lungo sulle DSLR (angolo di campo equivalente a quello di un 75mm su pellicola), poi è una favola.
Io sto aspettando il BR-2A per montarlo invertito sulla D70 (perche lo sai che il 50mm f/1.8 è ottimo per entrare nel mondo macro, no?)...
Ne avevo sentito parlare..ma non so bene come funzioni il discorso...
giusto x capire, cos'è questo fantomatico BR-2A?Quanto costa?
A mio papà piace fare macro ogni tanto..quindi mi potrebbe interessare..come funziona il discorso?A questo punto penso proprio che lo prenderò...
Lo so che sulle digitali equivale a un 75 mm, ma così si utilizza magari per qualche ritratto...per avere un 50 bisognerebbe prendere un 35..penso che il 50 vada bene come inizio..
Marco_F65
May 26 2006, 11:00 AM
QUOTE(dariosar @ May 25 2006, 10:05 PM)
Ne avevo sentito parlare..ma non so bene come funzioni il discorso...
giusto x capire, cos'è questo fantomatico BR-2A?Quanto costa? [...]
Il BR-2A (che trovi sia nel catalogo, sotto
accessori per macrofotografia, che nel listino prezzi) é un'accessorio che serve per montare l'obbiettivo al rovescio sulla macchina (cioè con la lente frontale rivolta verso la pellicola / il sensore).
In questo modo puoi avvicinare molto di più il soggetto di quanto tu non possa fare solitamente con l'obbiettivo montato regolarmente.
Lo svantaggio consiste nel fatto che perdi tutti gli automatismi, esposimetro incluso.
Può essere un primo ingresso nel mondo della macrofotografia, anziché puntare direttamente sul 60mm micro, che comunque è più adatto a questo scopo.
Oppure puoi provare con i tubi di prolunga...
Per cominciare a vedere qualcosa, prova a dare un'occhiata a questo
Macro e dintorni - Gerardo BonomoCiao
dariosar
May 26 2006, 01:04 PM
Ok, grazie per la spiegazione..ora do un occhio!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.