QUOTE(miciagilda @ Jul 14 2014, 09:08 AM)

Ciao Massimo,
mi sembra di capire che non usi PS, giusto? Te lo chiedo perché in PS c'è la funzione che sovrappone automaticamente i frame e li fa combaciare. Poi olio di gomito con le maschere per mostrare le parti che preferisci.
Dallo scatto più scuro avresti dovuto conservare il cielo in modo più deciso, direi al 100%:
il mix finale ha luci un po' troppo chiare, quasi bruciate e un po' "slavate".Da quello più chiaro forse c'era da tenere solo un po' di spiaggia in primo piano, ma con un po' di opacità, visto che è chiarissima.
Di norma il modo corretto di fare esposizioni multiple è quello di esporre per le alte luci e poi via via arrivare allo scatto correttamente esposto per le ombre, così da coprire l'intera gamma dinamica. Poi unisci lasciando visibili le parti correttamente esposte.
Per questi interventi sono molto utili le maschere di luminosità.
http://www.simonepomata.com/articoli/15/maschere-luminositaciao
Katia
Direi che è proprio questa la sensazione che meno mi ha convinto, anche se la luce del sole, in quei frangenti, la fa da padrone!
Io uso PS cs6 e, per la sovrapposizione, ho usato lo strumento "sposta" e trascinato fisicamente una foto sull'altra; so che poi dovrebbe esserci uno strumento per allineare automaticamente, ma manualmente ci son riuscito lo stesso. Mi sfugge qualcosa?
Dallo scatto chiaro ho preso la spiaggia, con una minore esposizione, mentre da quello più scuro la base del cielo; di lasciarlo al 100% non me la sono sentita perchè poi, adeguandomi ad esso, la luminosità generale sarebbe stata bassa. Diciamo che la mia più grande difficoltà è stata proprio questa: riuscire a capire la giusta luminosità e il giusto contrasto tra le varie zone!
Dalle parti de "er pomata"

ci sono passato ma devo trovare un momento di calma per affrontare le maschere di luminosità; le trovi valide quelle proposte da Simone?
Grazie Katia per l'impegno che dedichi a noi bisognosi
Ciao
Grazie Buzz per la dritta, con una ho provato il metodo colore ma m'è uscita 'na schifezza e ho deciso di rimandare a quando capirò meglio gli strumenti
Grazie Renato, bisognerebbe avere tanto tempo a disposizione per sperimentare, tempo che di solito manca....
Ciao
QUOTE(mattehorn @ Jul 14 2014, 10:05 AM)

Il risultato restituito de enfusegui è più naturale meno saturo di quello che hai ottenuto con la fusione manuale ma che appare più accattivante, potevi cmq lavorare anche il risultato di enfusegui per sistemarlo.
Avevo fatto anch'io delle prove basilari addirittura con Gimp, un pò macchinoso il lavoro ma i risultati ci sono oppure con Lr ci sta il plugin LREnfuse.
A me piaciono entrambi i risultati ovvio con i flare clonati
Hai ragione Matteo, ad Enfusegui non ho concesso il diritto di replica, avrei dovuto lavorarlo per vederne il risultato finale. La verità è che quando mi si gonfia la vena

, mi tiro su le maniche e parto in quinta.....pennello alla mano!
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero
Buona giornata
QUOTE(aldo73 @ Jul 14 2014, 10:23 AM)

Già solo un bravo che ci hai provato....
del resto ti han già detto, sopratutto Katia
Mi prendo il bravo e vado avanti (grazie anche a voi)
Grazie Aldo
Ciao