Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Rolando1975
Ciao a tutti..sto per entrare in questo nuovo mondo reflex e dopo aver letto e visto un po' in giro mi sono deciso di passare dalla mia mirrorless con 18-55 e 55-210 ad una reflex. L'idea era di non partire proprio dal basso, e per questo dopo aver visto 3300, 5300 e 7100 mi sarei orientato sulla 5300 soprattutto perch� mi sembra un buon compromesso per cominciare. Diciamo che la spesa prevista sarebbe di 800/1000 euro. La 7100 sarebbe un po' oltre e poi mi sembra un pochino troppo avanzata per una prima reflex. Tra 5300 e 3300 il rivenditore nikon mi ha consigliato la 5300. Per quanto riguardo le ottiche sarei propenso ad un 18-105 o 18-140 da abbinarci un fisso o 35 o 50. L'idea del 140 o del 105 mi piace perch� inizierei con un tuttofare visto che sono comunque abituato ad avere nella mirrorless il 55-200 e ad usarlo per fare foto da un po' pi� lontano. Ho un po' paura che possa essere troppo ingombrante. Chi mi da qualche dritta? Che ne pensate?

grazie
Antonio Canetti
QUOTE(Rolando1975 @ Jul 14 2014, 10:07 AM) *
Ho un po' paura che possa essere troppo ingombrante. Chi mi da qualche dritta? Che ne pensate?

grazie



il problema che la reflex... � ingombrante per natura! il solo fato che abbia la possibilit� di cambiare ottica impone dimensioni adeguate per l'innesto porta ottiche con relativa robustezza, se hai "paura" degli ingombri forse � meglio che rimani in una compatta o una mirroles di qualit�.




Antonio



mko61
QUOTE(Rolando1975 @ Jul 14 2014, 10:07 AM) *
.. Ho un po' paura che possa essere troppo ingombrante. Chi mi da qualche dritta? Che ne pensate?


Penso che tutto � relativo. Per me la D5300 � troppo piccola ( = poco ergonomica) e non riuscirei ad usarla. Pensa che su tutti i miei corpi (D7100 � il pi� piccolo) ho montato anche il battery grip.

Comunque, se temi le dimensioni, la reflex � l'ultima cosa che devi cercare, perch� tra corpo e ottiche decenti, ingombri (e peso, non dimentichiamolo) vanno parecchio su.
vettori
Come mai vuoi passare a reflex ? Che tipo di foto ti piace fare ?
Rolando1975
non ho paura che la macchina sia ingombrante ma che l'obiettivo lo sia per essere utilizzato sempre..
quindi vorrei sia un obiettivo che mi permetta di avvicinarmi ad un oggetto/soggetto lontano..
ma anche uno un po' piu' pratico...
anche perch� con la mirrorless che avevo il doppio obiettivo lo portavo sempre con me...
mi piace fotografare persone..panorami..tramonti..
la utilizzo spessi in viaggi...ma anche in occasioni tipo spiaggia, serate particolari...
mariomarcotullio
QUOTE(Rolando1975 @ Jul 14 2014, 10:07 AM) *
Ciao a tutti..sto per entrare in questo nuovo mondo reflex e dopo aver letto e visto un po' in giro mi sono deciso di passare dalla mia mirrorless con 18-55 e 55-210 ad una reflex. L'idea era di non partire proprio dal basso, e per questo dopo aver visto 3300, 5300 e 7100 mi sarei orientato sulla 5300 soprattutto perch� mi sembra un buon compromesso per cominciare. Diciamo che la spesa prevista sarebbe di 800/1000 euro. La 7100 sarebbe un po' oltre e poi mi sembra un pochino troppo avanzata per una prima reflex. Tra 5300 e 3300 il rivenditore nikon mi ha consigliato la 5300. Per quanto riguardo le ottiche sarei propenso ad un 18-105 o 18-140 da abbinarci un fisso o 35 o 50. L'idea del 140 o del 105 mi piace perch� inizierei con un tuttofare visto che sono comunque abituato ad avere nella mirrorless il 55-200 e ad usarlo per fare foto da un po' pi� lontano. Ho un po' paura che possa essere troppo ingombrante. Chi mi da qualche dritta? Che ne pensate?

grazie


Se gi� fai foto e, sopratutto,ti piace farlo la 7100 � il minimo: gi� solo la doppia ghiera, per cambiare diaframma e tempi, senza passare per combinazioni di tasti (che non ricordi mai quando ti servono) e il motore interno della messa fuoco, che ti permette di usare "vecchie" ottiche AF-D, la portano su un altro pianeta rispetto alle entry level su cui ti stai orientando. Il 18-105 l'ho usato con la D700 ed � un'ottica molto nitida, ma ti consiglio di prendere solo il corpo e poi andare sul mercatino dell'usato qui sul forum dove si trovano ottime occasioni e cercherei un 35mm f1.8 DX e un 17-55 f2.8 che sono entrambi un must su DX. Il primo l'ho usato, con risultati pi� che ottimi, anche con la D800, peccato che la vignetatura, dopo f3.5, diventava ingestibile.
Rolando1975
Si � vero che faccio foto ma mai con reflex..
E poi la 7100 con 18-105 siamo ben oltre i 1000..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.