Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
kop
secondo voi 80-400vr o af-s 300 f4 ed if+ eventuale moltiplicatore di focale?
il 300 ha SWM? o è lento?
il mio budget si aggira su quelle cifre
diciamo che il mio target dovrebbero essere fotografie naturalistiche.
grazie anticipatamente per eventuali risposte.
Francesco Martini
Ciao
QUI c'e' una discussione analoga....dalli un'occhiata...... wink.gif
Francesco Martini
cuomonat
QUOTE(flavio.coppo1@tin.it @ May 24 2006, 03:57 PM)
...
diciamo che il mio target dovrebbero essere fotografie naturalistiche.
...
*


L'80/400 VR è "quasi" uno specialista della caccia fotografica vagante.
giannizadra
QUOTE(Francesco Martini @ May 24 2006, 04:04 PM)
Ciao
QUI c'e' una discussione analoga....dalli un'occhiata...... wink.gif
Francesco Martini
*



Nella discussione che hai linkato, Francesco, si parla dell'80-200 e non del 300.. smile.gif

Il 300 ha un AF velocissimo (è AFS, quindi ha il motore SWM), è più compatto, ha una qualità d'immagine molto superiore, è più luminoso, ha il paraluce integrato, e una messa a fuoco minima di m 1,42.
Per contro, l'80-400 è più versatile, ha il VR e soprattutto ce l'ha Francesco Martini.. biggrin.gif
Tirate le somme, io prenderei il 300 fisso. texano.gif
Paolo Inselvini
QUOTE(giannizadra @ May 24 2006, 04:27 PM)
Nella discussione che hai linkato, Francesco, si parla dell'80-200 e non del 300.. smile.gif
Il 300 ha un AF velocissimo (è AFS, quindi ha il motore SWM), è più compatto, ha una qualità d'immagine molto superiore, è più luminoso, ha il paraluce integrato, e una messa a fuoco minima di m 1,42.
Per contro, l'80-400 è più versatile, ha il VR e soprattutto ce l'ha Francesco Martini.. biggrin.gif
Tirate le somme, io prenderei il 300 fisso. texano.gif
*



Non posso che quotare meglio il 300 anche duplicato confronto ai 400mm dell'80-400.

Ciao, Paolo
cuomonat
QUOTE(Paolillo82 @ May 24 2006, 04:28 PM)
Non posso che quotare meglio il 300 anche duplicato confronto ai 400mm dell'80-400.

Ciao, Paolo
*


E se sbuca il cervo a 10 metri?
Simone Cesana
come qualità sicuramente il 300, anche se l'80-400 non è proprio da buttare, anzi!
se hai bisogno del vr, sicuramente l'80-400, altrimenti punta sul 300...
ciao
simone cesana
lucaoms
QUOTE(Francesco Martini @ May 24 2006, 03:04 PM)
Ciao
QUI c'e' una discussione analoga....dalli un'occhiata...... wink.gif
Francesco Martini
*


ha cambiato.....da GUARDA QUI a Dalli un occhiata!!!!
ciao france'.... biggrin.gif biggrin.gif
quoto gianni,decisamente meglio come resa il 300....ma in mezzo alle tue valutazioni mettici anche peso/ingombro.....se preferisci la versatilita' 80-400 se non ti fai problemi a portarti dietro un cannone un po piu ingombrante allora (in particolar modo per la naturalistica) 300af-s senza dubbio
ciao
cuomonat
E' sempre questione di manico, ma con lo zoomone si possono fare cose egrege:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=21388&st=4100#
matteoganora
Meglio croppare un file del 300 f4 e portarlo all'equivalente di 400 mm che scattare a 400 con l'80-400VR.

Il 300 f4 è un vetro bellissimo, l'80-400 è un tuttofare con dei compromessi.

Il 300 duplicato con il TC14EII rimane su livelli eccellenti.
Francesco Martini
QUOTE(giannizadra @ May 24 2006, 03:27 PM)
Nella discussione che hai linkato, Francesco, si parla dell'80-200 e non del 300.. smile.gif

*


...avevo detto analoga..... dry.gif
poi io ho gia' detto tutto sull'80-400VR...quindi mi astengo....
Francesco Martini
user posted image

..Protagonisti e interpeti: da sinistra a destra...
Gimart..Francesco Martini e Salvatore
Regia: Lambretta S. biggrin.gif
Francesco Martini
....anzi....faccio di meglio...l'80-400VR....lo butto!!!!! laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
user posted image
Simone 86
300 f4 sicuramente, anche se l'80-400 non è certo da buttare via!!!! rolleyes.gif
ciao laugh.gif
GreenPix
ciao Flavio

io li ho tutti due! e sono due cose diverse!
qui puoi trovare una discussione aperta a suo tempo
ciao
Bruno


80-400vr e afs300f4 +tc14eII
GreenPix
qui invece puoi trovare delle foto fatte con l'accoppiata 300/4 + tc14eII

cinghiali
kop
caro greenpix ho dato un'occhiata alla tua analoga discussione e devo dire che è molto esauriente ma dopo aver letto l'unica cosa che ho chiarito è che la scelta deve essere la mia .ciao e grazie
kop
ah dimenticavo,complimenti sia per le foto che per il tuo impegno nella discussione.
naturalmente grazie anche a tutti gli altri.
Francesco Martini
QUOTE(flavio.coppo1@tin.it @ May 25 2006, 05:32 PM)
ah  dimenticavo,complimenti sia per le foto che per il tuo impegno nella discussione.
naturalmente grazie anche a tutti gli altri.
*


...scusa le battute spiritose...ti avrei risposto anche io , ma non ho mai avuto in mano il 300mF4....quindi...non posso fare nessun confronto....Solo ribadire che l'80-400VR...e' una bellissima e versatile ottica..e non son mica matto a buttarla nel cestino della spazzatura.... laugh.gif laugh.gif
Ciao e buone foto
Francesco Martini
Francesco Martini
...dimenticavo....sul fatto di duplicare il 300f4..pero' sono un po' perplesso...(anche se ho visto le foto che ci fa Bruno)...Gia' non e' molto luminoso..poi duplicato viene un "buio" 600mm..f8...neppure dotato di stabilizzatore come l'80-400.....e non so' quanto sia "maneggiabile" in questo modo.... dry.gif
Ciao ancora
Francesco Martini
gimart
QUOTE(Francesco Martini @ May 25 2006, 06:52 PM)
...scusa le battute spiritose...ti avrei risposto anche io , ma non ho mai avuto in mano il 300mF4....quindi...non posso fare nessun confronto....Solo ribadire che l'80-400VR...e' una bellissima e versatile ottica..e non son mica matto a buttarla nel cestino della spazzatura.... laugh.gif  laugh.gif
Ciao e buone foto
Francesco Martini
*



Ma se diventassi matto rolleyes.gif ...... a me piace... biggrin.gif biggrin.gif
Tramonto
QUOTE(giannizadra @ May 24 2006, 04:27 PM)
Tirate le somme, io prenderei il 300 fisso. texano.gif

Quando io tirai le somme, vendetti il 300/4 AFS e optai per l'80-400 laugh.gif laugh.gif
Per me il VR è un valore aggiunto ormai irrinunciabile.
E i risultati li puoi vedere ... wink.gif
Tramonto
Ah dimenticavo !
Un test recente dell'80-400 lo trovi qui.
GreenPix
QUOTE(Francesco Martini @ May 25 2006, 06:01 PM)
...dimenticavo....sul fatto di duplicare il 300f4..pero' sono un po' perplesso...(anche se ho visto le foto che ci fa Bruno)...Gia' non e' molto luminoso..poi duplicato viene un "buio" 600mm..f8...neppure dotato di stabilizzatore come l'80-400.....e non so' quanto sia "maneggiabile" in questo modo.... dry.gif
Ciao ancora
Francesco Martini
*


ciao a tutti..
Francesco guarda che io lo uso con il tc14eII che perde solo un diaframma... quindi 300x1,4=420x1,5=630 equivalenti nel digitale... ma con f5,6 !!! praticamente come l'80-400 a 400... devo dire che se c'è luce il risultato, già buono con l'80-400 è ancora migliore e se si può scattare con tempi di almeno 1/500 non ci sono problemi.... a meno che uno non sia un vecchietto dell'Amiata con un po di "palletico" !!!!! (hai presente quelli che senza VR... ) (VR= Viagra Rinforzato) HIHIHIHI
Sabato te lo faccio provare a Volterra!
in cambio mi fai della foto con il mio 80-400 che voglio vedere se ci sono differenze con il tuo... mi aspetto che non ci siano... il problema è sempre il "manico" e tu sei il "maestro" dell'80-400.
ciao
Bruno
Tramonto
QUOTE(cuomonat @ May 24 2006, 04:33 PM)
E se sbuca il cervo a 10 metri?
*


Pollice.gif
Se hai l'80-400, riduci la focale wink.gif

[attachmentid=51190]
[attachmentid=51191]
Francesco Martini
QUOTE(GreenPix @ May 25 2006, 11:58 PM)
ciao a tutti..
Francesco guarda che io lo uso con il tc14eII che perde solo un diaframma... quindi 300x1,4=420x1,5=630 equivalenti nel digitale... ma con f5,6 !!! praticamente come l'80-400 a 400... devo dire che se c'è luce il risultato, già buono con l'80-400 è ancora migliore e se si può scattare con tempi di almeno 1/500 non ci sono problemi.... a meno che uno non sia un vecchietto dell'Amiata con un po di "palletico" !!!!! (hai presente quelli che senza VR... ) (VR= Viagra Rinforzato)  HIHIHIHI
Sabato te lo faccio provare a Volterra!
in cambio mi fai della foto con il mio 80-400 che voglio vedere se ci sono differenze con il tuo... mi aspetto che non ci siano... il problema è sempre il "manico" e tu sei il "maestro" dell'80-400.
ciao
Bruno
*


Si'..Bruno..cosi' la cosa e' accettabile, ma il nostro amico parrlava di duplicare il 300f4...e duplicare lo intendo moltiplicare per due!!!!! biggrin.gif ..al che verrebbe un 600f8.... dry.gif ...Poiii....tra il mio e il tuo 80-400..non ci sono differenze...solo che nel mio ho messo un po' di "polvere puffa"..... laugh.gif
Francesco Martini
cuomonat
QUOTE(Tramonto @ May 26 2006, 07:50 AM)
Pollice.gif
Se hai l'80-400, riduci la focale  wink.gif

[attachmentid=51190]
[attachmentid=51191]
*


Grazie per le bellissime immagini, a me non capiterà mai un'occasione del genere.
Mi limito ad usare l'80/400 per le foto domenicali di famiglia, ma spero di riuscire a cimentarmi anche nella foto naturalistica, in occasione delle prossime ferie estive.
Intanto attingo da quelli bravi. guru.gif
Francesco Martini
...io, con il mio 80-400.... ci fotografo "fauna" umana..... laugh.gif
Francesco Martini
user posted image

user posted image
S&A
Sono due lenti con diversa vocazione.
L'80-400, che uso da tempo, è perfetto per fotonatura "itinerante" ed è mio compagno fisso nelle lunghe giornate a spasso tra boschi e cime.
L'unica vera pecca è la velocità AF: gli manca il SWM! Se lo avesse sarebbe perfetto.
La resa ottica e cromatica invece sono decisamente buone considerando l'elevata escursione focale. Io faccio solo dia e due giorni fa ho visto alcune mie foto a casa di un amico. Io ho un proiettore Leica P300 con obiettivo Colorplan P2 mentre lui ha un Super Colorplan.... beh... sono rimasto allibito! Le foto erano molto più dettagliate (Provia 100F).

Il 300/4 è una ottima alternativa ai più costosi 300/2.8 e con le digitali, grazie al crop del sensore, ha in un certo senso una marcia in più. E' sicuramente più indicato per appostamento fisso anche se la focale è un pò corta.
Anche lui ha un difetto: gli manca il VR! Se lo avesse sarebbe perfetto.

Ciao

Andrea
Tramonto
QUOTE(S&A @ May 26 2006, 05:48 PM)
Sono due lenti con diversa vocazione.
L'80-400, che uso da tempo, è perfetto per fotonatura "itinerante" ...
Il 300/4 è una ottima alternativa ai più costosi 300/2.8 ...
Anche lui ha un difetto: gli manca il VR! Se lo avesse sarebbe perfetto.

Pollice.gif Pollice.gif
Sono daccordissimo con Andrea.
Supponiamo che stessimo parlando di Canon. In quel sistema abbiamo sia l'USM, sia l'IS su entrambe le ottiche equivalenti Canon: 100-400/4.5-5.6 e 300/4 IS. Entrambe ottiche eccellenti, entrambe con un' AF veloce ed uno stabilizzatore d'immagine. Quindi, in casa Canon, non si è costretti a scegliere anche in base a quanto siamo disposti a rinunciare (AF veloce sullo zoom o il VR sul 300/4) come Nikon fa con noi mad.gif
Infine, anche il 300/4 IS funziona egregiamente con il suo 1.4X.
Ebbene, se io avessi Canon, per un impiego prevalente in fotografia naturalistica (o di bei giovanotti come preferisce Francesco, de gustibus ... huh.gif ) sceglierei il 100-400 ...
Evil_Jin
se il 300 canon e' paragonabile al 300 nikon , non si puo' dire lo stesso dell 80-400 e il 100-400 dove l'ultimo a parte l'af è un "pelino" migliore come resa generale rispetto al nostro beneamato vr , ti credo che sceglieresti questo se avessi canon,credo sarebbero in molti, a prescindere dal sistema IS che almeno per me (ho gia' il 70-200) non sarebbe discriminante quanto la qualita' ottica !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.