QUOTE
Se � ininfluente o trascurabile in fase di stampa che problema �?
Mica morde...
allora anche il rumore di una kodak pro/n a 1600iso se uno ci stampa solo i 10x15 e' poco visibile per non dire ininfluente...... questo che vuol dire? che la kodak e' una macchina poco rumorosa?
probabilmente, abbiamo punti di vista differenti..... non per questo sostengo che sia tu ad essere in errore! anzi, e' lecito che ognuno, in base alle proprie esigenze, valuti la propria attrezzatura!
per la mia attivita', dove mi capita spesso di andare in stampa con formati non propriamente piccini ( piu' volte utilizzo il 100x70 , e anche oltre saltuariamente ), cerco di esaminare tutto nel dettaglio! e credimi.... non sono uno di quelli che fotografa le lampade per cercare il banding a tutti i costi!
detto questo, di banding con esposizioni corrette in scene " a rischio " con la d200 che ho avuto modo di provare, non ne ho trovata traccia!
QUOTE
tutto molto corretto.....
la mia ironia � data dal fatto che c'� gente che mi dice che siccome sulla mia ( e su altre vedi zadra) non ho rilevato il difetto, non vuol dire che non c'� ma semplicemente che io non lo vedo po non so riprodurlo...
ciao
pardon..... non sapendo degli antefatti, era per me lecito pensare a una battuta di tutt'altro target.....
comunque, secondo me, con esposizione corretta e un adeguato settaggio in macchina, le d200 attualmente in vendita non presentano comportamenti strani.
il banding ( o comunque lo si voglia chiamare ) si manifesta solo in condizioni esasperate e in scene in cui la " lettura " ( o dell'esposimetro o del fotografo ) della zona di forte contrasto luci/ombre sia stata mal-interpretata.
potrei permettermi di darvi un consiglio ( probabilmente non servira' a molto..... ma puo' essere che dia una mano....):
poiche' mi e' sembrato che la capacita' dinamica della d200 sia buona e la latitudine di posa nelle alte luci soddisfacente, consiglierei di provare a scattare, in situazione tipica da banding, con il contrasto in macchina impostato al minimo ed esponendo per le ombre..... inevitabilmente le alte luci tenderanno a bruciarsi ( ma senza usare il flash, probabilmente nei controluce spinti , si brucierebbero lo stesso...... ), ma credo che il dettaglio in ombra risulterebbe esente dal " fenomeno " e decisamente migliore......
spero di non essermi espresso male......
se qualcuno volesse provare e poi mi fa sapere.....
ciao
joe