QUOTE(giuseppe1974 @ Jul 17 2014, 05:22 PM)

Ciao Ale e s� la luce forte ti ha abbastanza penalizzato soprattutto nell'ultima. Nelle prime tre vedo le nuvole bruciate, non so come reagisce la 5100 alle aperture delle ombre ma forse sarebbe stato meglio sottoesporre un po' o al limite fare una doppia esposizione. Compositivamente vedo abbastanza disordine, non so se spostandoti un po' verso sinistra e posizionando "excalibur" sul terzo di destra saresti riuscito ad eliminare i rami che ti entrano nel frame sulla destra ma sia nella prima che nella seconda foto creano abbastanza disordine, in quest'ultima oltretutto la barca � troppo a bordo frame. La terza oltre che disordinata la trovo anche molto stretta (ma la barca l'hai girata ed affondata per farla?). In situazioni di questo genere quando c'� molta vegetazione non uniforme mi sarei comportato diversamente puntando dritto al lago, da quel che vedo ha un fondale niente male ed avrei fatto una bella specchiatura 50 e 50. Nell'ultima si percepisce la ricerca di un primo piano ma a parte l'omra che d� davvero fastidio quei sassoni posti cos� creano una specie di barriera che non fa avanzare l'occhio nella foto, forse riprendendoli pi� dall'alto verso il basso avrebbero potuto funzionare. Peccato anche per i tralicci della corrente che non sono proprio belli da vedere. Nella prima nella seconda e nella terza vedo una forte predominante azzurrina (cyano) da eliminare e contrasterei maggiormente le montagne ed il lago mentre il primo piano presenta gi� contrasti un po' al limite. Discorso diverso per l'ultima dove la parte destra ed il cielo sono ben sviluppati mentre nella parte sinistra aprirei decisamente le ombre.
Chiaramente pareri personali di un primi passista quindi pi� che discutibili
Grazie per il commento.... vorrei avere un programma che potrei scegliere dove fare i contrasti ma purtroppo non ne ho! Mi consiglieresti un programmino utile gratis? per la confusione lo pensavo anche io! Purtroppo � un lago bellissimo ma molto fitto! Ti ringrazio!Ciao!