Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
AleGiaco11
La luce so gi� che non era delle migliori ma purtroppo mi trovavo li a quell'ora per il resto consigli per la prossima volta?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
giuseppe1974
Ciao Ale e s� la luce forte ti ha abbastanza penalizzato soprattutto nell'ultima. Nelle prime tre vedo le nuvole bruciate, non so come reagisce la 5100 alle aperture delle ombre ma forse sarebbe stato meglio sottoesporre un po' o al limite fare una doppia esposizione. Compositivamente vedo abbastanza disordine, non so se spostandoti un po' verso sinistra e posizionando "excalibur" sul terzo di destra saresti riuscito ad eliminare i rami che ti entrano nel frame sulla destra ma sia nella prima che nella seconda foto creano abbastanza disordine, in quest'ultima oltretutto la barca � troppo a bordo frame. La terza oltre che disordinata la trovo anche molto stretta (ma la barca l'hai girata ed affondata per farla?). In situazioni di questo genere quando c'� molta vegetazione non uniforme mi sarei comportato diversamente puntando dritto al lago, da quel che vedo ha un fondale niente male ed avrei fatto una bella specchiatura 50 e 50. Nell'ultima si percepisce la ricerca di un primo piano ma a parte l'omra che d� davvero fastidio quei sassoni posti cos� creano una specie di barriera che non fa avanzare l'occhio nella foto, forse riprendendoli pi� dall'alto verso il basso avrebbero potuto funzionare. Peccato anche per i tralicci della corrente che non sono proprio belli da vedere. Nella prima nella seconda e nella terza vedo una forte predominante azzurrina (cyano) da eliminare e contrasterei maggiormente le montagne ed il lago mentre il primo piano presenta gi� contrasti un po' al limite. Discorso diverso per l'ultima dove la parte destra ed il cielo sono ben sviluppati mentre nella parte sinistra aprirei decisamente le ombre.
Chiaramente pareri personali di un primi passista quindi pi� che discutibili
aretul
Prima di tutto prova a postare solo una o al massimo due foto � pi� facile commentare. anche a me pare che le compo siano un po caotiche, la terza mi sembra la pi� ordinata, d'accordo con Giuseppe sulla componente ciano, l'ultima ha contrasti molto forti dovuti anche all'ora di scatto.
Un saluto.
Renato
AleGiaco11
QUOTE(giuseppe1974 @ Jul 17 2014, 05:22 PM) *
Ciao Ale e s� la luce forte ti ha abbastanza penalizzato soprattutto nell'ultima. Nelle prime tre vedo le nuvole bruciate, non so come reagisce la 5100 alle aperture delle ombre ma forse sarebbe stato meglio sottoesporre un po' o al limite fare una doppia esposizione. Compositivamente vedo abbastanza disordine, non so se spostandoti un po' verso sinistra e posizionando "excalibur" sul terzo di destra saresti riuscito ad eliminare i rami che ti entrano nel frame sulla destra ma sia nella prima che nella seconda foto creano abbastanza disordine, in quest'ultima oltretutto la barca � troppo a bordo frame. La terza oltre che disordinata la trovo anche molto stretta (ma la barca l'hai girata ed affondata per farla?). In situazioni di questo genere quando c'� molta vegetazione non uniforme mi sarei comportato diversamente puntando dritto al lago, da quel che vedo ha un fondale niente male ed avrei fatto una bella specchiatura 50 e 50. Nell'ultima si percepisce la ricerca di un primo piano ma a parte l'omra che d� davvero fastidio quei sassoni posti cos� creano una specie di barriera che non fa avanzare l'occhio nella foto, forse riprendendoli pi� dall'alto verso il basso avrebbero potuto funzionare. Peccato anche per i tralicci della corrente che non sono proprio belli da vedere. Nella prima nella seconda e nella terza vedo una forte predominante azzurrina (cyano) da eliminare e contrasterei maggiormente le montagne ed il lago mentre il primo piano presenta gi� contrasti un po' al limite. Discorso diverso per l'ultima dove la parte destra ed il cielo sono ben sviluppati mentre nella parte sinistra aprirei decisamente le ombre.
Chiaramente pareri personali di un primi passista quindi pi� che discutibili


Grazie per il commento.... vorrei avere un programma che potrei scegliere dove fare i contrasti ma purtroppo non ne ho! Mi consiglieresti un programmino utile gratis? per la confusione lo pensavo anche io! Purtroppo � un lago bellissimo ma molto fitto! Ti ringrazio!Ciao! smile.gif
cranb25
Luce dura che sicuramente non ti ha aiutato.. la migliore sembrerebbe la terza che comunque rimane un pochino stretta con delle dominanti azzurro/viola sulle montagne
Ciao
Stefano
miciagilda
Programmino utile gratis: Gimp, che io sappia.

ciao

Katia
ribaldo_51
QUOTE(miciagilda @ Jul 18 2014, 10:42 AM) *
Programmino utile gratis: Gimp, che io sappia.

"Programmino"?
miciagilda
QUOTE(ribaldo_51 @ Jul 18 2014, 10:50 AM) *
"Programmino"?


Per scegliere dove fare i contrasti non saprei cos'altro consigliare.
Se tu hai altri suggerimenti credo che gli sarebbero utili! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.