Raffarossi
Jul 17 2014, 06:16 PM
Ciao a tutti!
Mi sono cimentato con la microregolazione AF della mia D7000 perch� mi sono accorto (tra l'altro tutto ad un tratto) che usando AF punto centrale la reflex sbaglia il punto di messa a fuoco.
Allora ho iniziato a cercare come testare l'AF e ho fatto tutte le prove necessarie con focus chart a 45� posizionando la reflex su cavalletto a minima distanza di messa a fuoco ecc.. risultato? ho settato la microregolazione a -13 per il 18-105 e a -9 con il 35 1.8.. Ora mi ritrovo che facendo il test con il focus chart � tutto ok.. ma per il fuoco a lunga distanza, circa 20 30 m per intenderci, la reflex non mette a fuoco correttamente.. La mia domanda �: la microregolazione settata correttamente alla minima distanza di messa a fuoco dell'obiettivo cambia sulle lunghe distanze e c'� qualcosa che mi sfugge??
Seconda domanda: devo mandare in assistenza la reflex con obiettivo secondo voi?? Forse � meglio :-)..
MarcoD5
Jul 17 2014, 08:48 PM
resetta come da fabbrica, le focus chart non servono a nulla, se hai problemi o pensi di averli manda la macchina in assistenza insieme alle ottiche, ma credo che sia solo frutto della tua immaginazione.
xshot
Jul 18 2014, 03:35 AM
Si Marco non ha torto, i test rischiano di suggestionarti e se non sono fatti a regola d'arte ti inducono in errori inesistenti. E' pero' anche vero che i problemi di front/back focus esistono e in genere dipendono dall'accoppiata macchina/obiettivo. Mandando entrambi in assistenza puoi ottenere una taratura perfetta (a volte no) ma c'e' anche la possibilita' che l'intervento determini poi il problema con un altro vetro.
La taratura fine va fatta alla massima apertura ma non alla minima distanza di messa a fuoco, dovresti posizionarti a circa 50 volte la lunghezza focale dell'obbiettivo, vale a dire 1,75 metri per un 35mm (per un 200 sarebbero 10 metri !). Nel caso di uno zoom il test va fatto alla minima lunghezza focale e poi eventualmente si media la regolazione ottenuta in riferimento alla focale massima. Comunque sulle lunghe distanze di messa a fuoco il problema praticamente non esiste perche' non ha importanza se il fuoco cade qualche millimetro prima o dopo. Tutto questo concettualmente, dal punto di vista pratico prova a tarare la microregolazione a -7 con il 18-105 e vedrai che il problema (se esiste) magicamente si risolve ! Il binomio D7000/35 1.8 non mi risulta invece che abbia mai richiesto alcun intervento.
Nell'uso normale cerca sempre di mettere a fuoco su un punto contrastato e considera che la tecnica di scatto e' sempre molto importante...
Ciao
Riccardo
Raffarossi
Jul 18 2014, 05:28 PM
Grazie ad entrambi!! Mi sta fecendo dannare questa regolazione! forse era meglio non iniziare a metterci mano! Ma pu� essere che la macchina perda la precisione dell'AF con il tempo?? Leggendo qua e la sembra possa essere dovuto solo ad una caduta della reflex! Spero non sia accaduto a mia insaputa anche sulla mia macchina!! Se cosi' fosse la garanzia copre questo problema?
xshot
Jul 19 2014, 03:51 AM
Se la fotocamera o l'obiettivo sono caduti dovrebbero avere segni dell'accaduto e questi eventi ovviamente non sono coperti da alcuna garanzia. Se vuoi toglierti ogni dubbio sulla messa a fuoco (e se non hai gia' seguito questa procedura) metti la macchina su cavalletto e fai uno scatto ad un oggetto ben definito o anche ad un foglio di giornale. Fai poi un altro scatto, esattamente con le stesse impostazioni del primo, senza muovere la macchina e senza che sia cambiata la luce, ma questa volta utilizzando il Live View (che per le caratteristiche del sistema non puo' sbagliare la messa a fuoco). Confronta poi i due scatti e avrai la risposta. Per entrambi gli scatti e' consigliabile l'uso di un telecomando per evitare micromovimenti dovuti alla pressione del dito sul pulsante. Utilizza anche la funzione MUP e lo scatto ritardato per minimizzare ogni vibrazione in fase di scatto. Infine, per le ottiche che ne sono dotate, quando la macchina e' sul cavalletto devi disattivare il VR.
Buon divertimento
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.