Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alessandroiandolo84
Scusate la domanda, ma � normale che quando scatto con la D7100 subito dopo lo scatto vedo che si alza lo specchio??? Come mai questa cosa?
buzz
Si alza in che senso? non ti fa vedere a mirino?
non avrai impostato il live view?
le reflex vanno usate come reflex e non come compatte.
il live view va usato con parsimonia e solo quando necessario, perch� consuma molto la pila e rallenta l'attimo di ripresa.
mariano1985
l'otturatore e il sensore sono dietro lo specchio, quindi per fotografare, per fare video o semplicemente inquadrare con il live view deve per prima cosa sollevarsi lo specchio, rendendo il mirino oculare inutilizzabile.
Antonio Canetti
sembri che descrivi una fotocamera d 50/60 fa che non avevano il ritorno istantaneo dello specchio... tanto per far un nome a caso... Hasseblad!

Antonio
alessandroiandolo84
rag� non so se � lo specchio o cosa, cmq non parlo di quando scatto in live view...... Quando scatto vedo un qualcosa che si muove... le foto vengono bene, tutto apposto, per� noto questa cosa, e volevo sapere da chi ha la D7100 se � normale questa cosa... grazie!!!!!
Lapislapsovic
QUOTE(alessandroiandolo84 @ Jul 19 2014, 11:38 AM) *
Scusate la domanda, ma � normale che quando scatto con la D7100 subito dopo lo scatto vedo che si alza lo specchio??? Come mai questa cosa?

Leggi qu�, la reflex funziona in modo diverso rispetto una compatta e quindi direi che � normale che attraverso il mirino tu veda che lo specchio si alzi fino a precluderti la vista, per poi ritornare al suo posto, se imposti un tempo lento tipo 1 secondo, lo specchio si alzer� ed il mirino si oscurer� per 1 secondo, tempo da te impostato affinch� la luce giunga sul sensore per impressionare il fotogramma wink.gif

Ciao ciao
49luciano
QUOTE(alessandroiandolo84 @ Jul 20 2014, 08:28 AM) *
rag� non so se � lo specchio o cosa, cmq non parlo di quando scatto in live view...... Quando scatto vedo un qualcosa che si muove... le foto vengono bene, tutto apposto, per� noto questa cosa, e volevo sapere da chi ha la D7100 se � normale questa cosa... grazie!!!!!


Un pochino di precisione in pi� a descrivere quello che succede no?
Se scatti una raffica presumo che "qualcosa si muove " di continuo, prova a chiedere a chi ha la D3000/5000/7000 se anche a loro si muove qualcosa. Fotocamera.gif

QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 20 2014, 09:43 AM) *
Leggi qu�, la reflex funziona in modo diverso rispetto una compatta e quindi direi che � normale che attraverso il mirino tu veda che lo specchio si alzi fino a precluderti la vista, per poi ritornare al suo posto, se imposti un tempo lento tipo 1 secondo, lo specchio si alzer� ed il mirino si oscurer� per 1 secondo, tempo da te impostato affinch� la luce giunga sul sensore per impressionare il fotogramma wink.gif

Ciao ciao


Gi� il "ragazzo" fa confusione, se poi tu Lapislapsovic gli mandi una pagina "Canon" vuoi proprio che lui butti la D7100 dalla finestra, e tu hai il vantaggio di essere pi� vicino di me per raccoglierla ehh ehh.

Torniamo ad essere seri e chiediamo ad Alessandro... se � la prima reflex che ha per le mani, se cos� � devi "studiare, studiare, studiare...... e poi ancora leggere, ciao texano.gif
alessandroiandolo84
QUOTE(49luciano @ Jul 20 2014, 10:04 AM) *
Un pochino di precisione in pi� a descrivere quello che succede no?
Se scatti una raffica presumo che "qualcosa si muove " di continuo, prova a chiedere a chi ha la D3000/5000/7000 se anche a loro si muove qualcosa. Fotocamera.gif
Gi� il "ragazzo" fa confusione, se poi tu Lapislapsovic gli mandi una pagina "Canon" vuoi proprio che lui butti la D7100 dalla finestra, e tu hai il vantaggio di essere pi� vicino di me per raccoglierla ehh ehh.

Torniamo ad essere seri e chiediamo ad Alessandro... se � la prima reflex che ha per le mani, se cos� � devi "studiare, studiare, studiare...... e poi ancora leggere, ciao texano.gif


Grazie ragazzi per l'aiuto... cmq no, prima avevo una D3100.....
In pratica quando scatto vedo che nel mirino si muove qualcosa......
Su un sito ho trovato ques'articolo:
"Una delle caratteristiche peculiari della D7100 � l�assenza del filtro ottico passa-basso (OLPF) davanti al sensore. Dopo aver proposto le due versioni di reflex full frame D800 e D800e, rispettivamente con e senza questo filtro davanti al super risoluto 36 Mpixel, Nikon ha deciso di rimuovere del tutto questo filtro dalla D7100. La giustificazione � che se da un lato il filtro evita il formarsi dell�effetto moir� (le bande colorate sui dettagli ripetuti come le camicie a quadretti o righine, reti, ecc.), dall�altro abbatte un poco il dettaglio, impastandolo. Data la risoluzione della D7100, secondo gli ingegneri Nikon il filtro diverrebbe pi� dannoso che migliorativo."

Cmq intendiamoci, io non parlo dell'otturatore che ovviamente si apre e si chiude al momento dello scatto....

Qualcuno che ha la stessa macchina pu� aiutarmi a capire questa cosa? Grazie.
alessandroiandolo84
e come se il quadro si muovesse un'attimo prima che si chiude l'otturatore per immortalare la foto...
49luciano
QUOTE(alessandroiandolo84 @ Jul 20 2014, 03:09 PM) *
e come se il quadro si muovesse un'attimo prima che si chiude l'otturatore per immortalare la foto...


Per caso non � lo stabilizzatore dell'ottica?
Lo spostamento a volte � impercettibile, ma se � quello prova a scattare senza lo stabilizzatore attivo, altrimenti non saprei cosa dire, senza non dovresti vedere nessun movimento.
buzz
No, � assolutamente normale-
lo specchio si solleva, e nel momento esatto che lo fa, � ovvio che tu veda l'immagine che si "sposta".
E' una cosa talmente ovvia che non credo nessun manuale ne parli.
Nel momento che � alla massima altezza il mirino � cieco, per poi tornare libero un attimo dopo.
Strano che tu non lo abbia notato in macchine precedenti. Il funzionamento � simile per tutte le reflex.

Il discorso del filtro � assolutamente staccato da questo.
alessandroiandolo84
QUOTE(49luciano @ Jul 20 2014, 03:29 PM) *
Per caso non � lo stabilizzatore dell'ottica?
Lo spostamento a volte � impercettibile, ma se � quello prova a scattare senza lo stabilizzatore attivo, altrimenti non saprei cosa dire, senza non dovresti vedere nessun movimento.


Effettivamente quando scatto senza il VR a basse focali non si nota..... mentre se sto per esempio a 300 con il VR accesso � pi� evidente.... la cosa strana � che non lo fa sempre!!!!
Lapislapsovic
QUOTE(49luciano @ Jul 20 2014, 10:04 AM) *
.....
Gi� il "ragazzo" fa confusione, se poi tu Lapislapsovic gli mandi una pagina "Canon" vuoi proprio che lui butti la D7100 dalla finestra, e tu hai il vantaggio di essere pi� vicino di me per raccoglierla ehh ehh.

....

messicano.gif Non ci avevo pensato messicano.gif , per� in effetti se fosse cos� biggrin.gif , potrei farmene anche una ragione smile.gif tongue.gif

Ciao ciao
buzz
Altra ipotesi: lo specchio � in via di scollamento dalla sua cornice.
� capitato ad una serie di canon 5D di prima produzione, ma un caso isolato pu� sempre succedere.
smonta l'ottica e controlla la stabilit� dello specchio
klain
QUOTE(alessandroiandolo84 @ Jul 20 2014, 04:02 PM) *
Effettivamente quando scatto senza il VR a basse focali non si nota..... mentre se sto per esempio a 300 con il VR accesso � pi� evidente.... la cosa strana � che non lo fa sempre!!!!


...in tal caso, da questa tua osservazione, sembrerebbe trattarsi proprio dell'inserimento del VR.

Se vuoi fare una controprova, scatta una qualsiasi foto con un tempo lento, tipo 1/10 di sec, ed osserva se noti lo STESSO comportamento ma AMPLIFICATO! In tal caso � il normale sollevamento dello specchio a crearti il "problema" (che problema non � ) . texano.gif
49luciano
QUOTE(alessandroiandolo84 @ Jul 20 2014, 04:02 PM) *
Effettivamente quando scatto senza il VR a basse focali non si nota..... mentre se sto per esempio a 300 con il VR accesso � pi� evidente.... la cosa strana � che non lo fa sempre!!!!


Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.