QUOTE(49luciano @ Jul 20 2014, 10:04 AM)

Un pochino di precisione in pi� a descrivere quello che succede no?
Se scatti una raffica presumo che "qualcosa si muove " di continuo, prova a chiedere a chi ha la D3000/5000/7000 se anche a loro si muove qualcosa.
Gi� il "ragazzo" fa confusione, se poi tu Lapislapsovic gli mandi una pagina "Canon" vuoi proprio che lui butti la D7100 dalla finestra, e tu hai il vantaggio di essere pi� vicino di me per raccoglierla ehh ehh.
Torniamo ad essere seri e chiediamo ad Alessandro... se � la prima reflex che ha per le mani, se cos� � devi "studiare, studiare, studiare...... e poi ancora leggere, ciao

Grazie ragazzi per l'aiuto... cmq no, prima avevo una D3100.....
In pratica quando scatto vedo che nel mirino si muove qualcosa......
Su un sito ho trovato ques'articolo:
"Una delle caratteristiche peculiari della D7100 � l�assenza del filtro ottico passa-basso (OLPF) davanti al sensore. Dopo aver proposto le due versioni di reflex full frame D800 e D800e, rispettivamente con e senza questo filtro davanti al super risoluto 36 Mpixel, Nikon ha deciso di rimuovere del tutto questo filtro dalla D7100. La giustificazione � che se da un lato il filtro evita il formarsi dell�effetto moir� (le bande colorate sui dettagli ripetuti come le camicie a quadretti o righine, reti, ecc.), dall�altro abbatte un poco il dettaglio, impastandolo. Data la risoluzione della D7100, secondo gli ingegneri Nikon il filtro diverrebbe pi� dannoso che migliorativo."
Cmq intendiamoci, io non parlo dell'otturatore che ovviamente si apre e si chiude al momento dello scatto....
Qualcuno che ha la stessa macchina pu� aiutarmi a capire questa cosa? Grazie.