QUOTE(richard99 @ Jul 23 2014, 10:11 PM)

Perdona, ma la tua risposta mi pare poco sensata, senza nulla togliere.
Il mio ragionamento, che � quello fatto da altri, era che se su 10 fotografi professionisti che mi capita di vedere ai mondiali di calcio, nei tornei/nelle partite di calcio, golf, di basket e bocce..., 7 usano Canon un motivo ci sar�. O sono tutti "a contratto", ma dubito, oppure un motivo c'�.
C Ya.
Ciao, io credo che, in generale, il dualismo Nikon vs. Canon sia OGGI assolutamente privo di senso: ai Mondiali di Barcellona 2013 (nuoto) le cose erano variamente distribuite; se poi ci chiaccheravi, con alcuni di loro, scoprivi
che i motivi delle scelte sono variegati; in molti arrivano da Canon, hanno ottiche datate e nessuna voglia di cambiare sistema anche se ritengono che sia superato, altri viceversa, altri ancora sono sotto agenzia che a sua volta usa quella o questa per motivi commerciali legati al Paese di Provenienza.
Vuoi provare a chiedergli se ritengono
che uno dei due sistemi sia superiore all'altro ? Preparati a prendere appunti e ti ritroverai un numero di risposte tale da riempire i promessi sposi.
perch� i Prof non hanno spesso la possibilit� di fare la scelta migliore.
Ti faccio un altro esempio: Nikon a Barcellona sponsorizzava l'evento e consentiva di noleggiare le ottiche: tutti volevano il 600 ma non ne avevano abbastanza per motivi di magazzino, quindi potevi scegliere tra il 400 ed il 500 e tutti rognando (!) pigliavano il 400( e lo duplicavano pure a 1.7, siti dilettanti) . Ora accendi la televisione, guardi i Mondiali di Nuoto, vedi uno schieramento macedone
di 400 e concludi che il 400 � l'ottica preferita....

e lo vieni a scrivere qui, Nero (Nikon) su Bianco ( Canon) e via di polemiche annesse.
Insomma quello che vorrei umilmente dirvi � che si riempiono pagine e pagine di considerazioni a dir poco lontane dalla realt� effettiva del mondo della fotografia , perch� gli aspetti di questo mondo sono tanti e tali che concludere dicendo: " questo � meglio di quello" spesso assomiglia alle chiacchiere
del Bar Mario sull'ultimo rigore dato al Milan....e nessuno ne abbia a male se lo scrivo, perch� non � uno scrivere contro ma solo un tentativo costruttivo utile a sciogliere questi luoghi comuni.
PS: ammiro tanto certi snocciolamenti di dati relativi a dissolvenza, risolvenza, impotenza ( ops, quella � roba mia, scusate)
ma vi assicuro che se vi mettete a discutere di queste cose in quelle occasioni di cui vi ho parlato pocanzi,
non andate molto lontano... perch� soprattutto all'estero ne ridono di sti bizantinismi: quello che importa realmente � avere una macchina che funzioni facile.
E basta.
Ciao !