ninoz014
Jul 21 2014, 02:09 PM
Ciao a tutti mi chiamo Antonino...
Sono un nuovo iscritto e ne approfitto per chiedervi un consiglio!
Vorrei acquistare la mia prima Reflex e per non fare errori del quale poi potrei pentirmi chiedo a voi consigli, premetto che ho sempre fotografato con compatte e smartphone quindi del tutto estraneo al mondo reflex! Il mio budget disponibile � tra le 700/800 euro con almeno un obiettivo...
Le foto che generalmente faccio sono paesaggi, concerti, e sopratutto chiese interne con la maggioranza delle foto rivolte alle composizioni floreali (faccio il fiorista come mestiere) Quindi anche un consiglio su quale obiettivo/i puntare! Grazie mille
Alessandro Castagnini
Jul 21 2014, 03:13 PM
Per i consigli sugli acquisti andiamo al bar

Ciao,
Alessandro.
ninoz014
Jul 21 2014, 03:37 PM
Cio�?
riccardobucchino.com
Jul 21 2014, 03:45 PM
Tipica la domanda e tipica la risposta: D7000 usata + un ottica base stile 18-105 che per cominciare va benone.
ciao-ceo
Jul 21 2014, 03:50 PM
Ciao Antonino e benvenuto!
Provo a darti una mia impressione, aspettando quelli bravi per davvero

Io prenderei in considerazione una D3300 con 18-55 o 18-105 e con quello che ti avanza prendi flash e cavalletto.
Il cavalletto per fotografare in chiesa le composizioni a bassi ISO fregandotene dei tempi di sicurezza, il flash per quando fotografi al volo.
Ciao!
Riccardo
PS: il "Bar" � una sezione (pi� consona) del forum, dove si pu� parlare di tutto e dove Alessandro ha spostato la discussione.
ninoz014
Jul 21 2014, 04:12 PM
Grazie per la spiegazione...la D7000 l ho adocchiata...� una splendida macchina..ma per me che sono un neofita ho paura che mi faccia spaventare...voi che dite??? Avevo anche dato un occhiata alla 5200 3200 e 3100...per quanto riguarda l3 composizioni ho tutto il tempo e la calma necessaria per fotografarle perche tanto mezz ora prima della celebrazione ho gia finito..
Fabio_Conte
Jul 21 2014, 04:41 PM
Benvenuto Antonino!
Mi associo al consiglio di Riccardo! Comincia dal basso e poi scala la montagna!
Scopri il mondo reflex e i passi successivi falli per migliorare la tua tecnica e per capire quali saranno le tue esigenze future.
Ciaooo
Fabio
Alessandrocutini
Jul 21 2014, 06:16 PM
QUOTE(ninoz014 @ Jul 21 2014, 05:12 PM)

Grazie per la spiegazione...la D7000 l ho adocchiata...� una splendida macchina..ma per me che sono un neofita ho paura che mi faccia spaventare...voi che dite??? Avevo anche dato un occhiata alla 5200 3200 e 3100...per quanto riguarda l3 composizioni ho tutto il tempo e la calma necessaria per fotografarle perche tanto mezz ora prima della celebrazione ho gia finito..
Se devi imparare, una vale l'altra, per questo vai di D7000, e ricorda, che � piu facile imparare a guidare con una Mercedes che con una 127
ninoz014
Jul 21 2014, 07:50 PM
Sono stato tutto il giorno a girare le offerte del web, per� soltanto con garanzia Nital ( da quel che ho letto conviene questa).
ecco le offerte trovate:
SERIE D3xxx
D3200 18/55 �385
D3200 18/105 �500
D3300 18/55 �525
D3300 18/105 �615
SERIE D5xxx:
D5200 18/55 �660
D5200 18/105 �730
D5300 18/55 �665
D5300 18/105 �860
SERIE 7xxx:
D7000 body �800
D7000 18/105 �862
D7100 body �910
D7100 18/105 � 1115
Dilemma mettendo anche il caso che possa spendere 1000 euro per la 7100 con 18/105 ne vale veramente la pena per me che nn ho mai utilizzato una reflex? o conviene investire in un corpo piu economico e investire sulle ottiche?
apeschi
Jul 21 2014, 09:04 PM
Dipende.
In generale, a pari soldi a disposizione da spendere, conviene dare la priorita' agli obiettivi. Un buon obiettivo lo tieni anche in futuro (se resti con il formato DX e compri ottiche DX o comunque lo rivendi facilmente se non ti servisse piu'). Un corpo inevitabilmente invecchia prima di un obiettivo (dove per invecchiare non significa che diventi vecchio e non funzioni piu' ma semplicemente che e' piu' soggetto al rinnovo tecnologico).
Fatta questa premessa dipende da quanto vuoi/puoi spendere.
Personalmente dopo aver affermato che e' meglio investire in obiettivi che in corpi, ho sempre pensato che non esista il corpo semplice per principianti ed il corpo complesso per professionisti o per fotoamatori piu' evoluti.
Prenditi il corpo migliore che puoi permetterti e gli obiettivi migliori che puoi permetterti.
Non e' questione di valere la pena o non valere la pena comprare una D3300 o una D7100 per te che non hai mai utilizzato reflex.
Un corpo piu' performante lo puoi usare inizialmente in modalita' automatica indipendentemente da cosa deciderai comprare ma nel momento in cui vorrai approfondire l'utilizzo, imparare a conoscerlo meglio, potrai farlo e non ti troverai pentito.
Una D7100 (o anche D7000 usata come ti hanno gia' suggerito) avra' caratteristiche che una D3300 non avra' e quando deciderai di usare quelle caratteristiche con la D7000 potrai farlo con la D3300 non potrai.
Se a te interessa spendere meno, vuoi un buon corpo nuovo, non pensi che in futuro potrai voler montare sulla tua fotocamera ottiche non afs, ottiche non af eccetera, allora la D3300 ti puo' andare benissimo, se pensi invece di voler sperimentare, voler utilizzare ottiche di qualita' magari usate e non piu' in produzione del vecchio catalogo Nikon, allora io andrei su una D7000 o D7100.
Io poi inizierei con uno zoom base ed affiancherei un 35 mm fisso luminoso per le foto in interni in chiesa ai fiori.
Dipende da quanto pensi che la fotografia possa diventare per te una passione o no.
victorzero
Jul 21 2014, 09:27 PM
Ciao Antonino.
Benvenuto nel forum!
Penso che una D7000 con 18-105 sia una buona scelta.
Il miglior rapporto qualit� prezzo per fotocamera e obiettivo.
Quando avrai fatto un po di strada potrai scegliere gli obiettivi con pi� cognizione di causa in base alle focali che utilizzerai di pi�.
Io mi sono accontentato di restare solo con il tuttofare che ho preso 5 anni fa...
Non sono fiorista ma mia moglie si.
Se vuoi dare un occhiata alla
mia gallery cliccando su "visualizza tutte" potrai farti un idea.
Ciao, e buone foto.
Alessandro
victorzero
Jul 21 2014, 09:37 PM
Scusami Antonino...
Non vorrei buttarti fuori strada con quello che ti ho scritto...
...intendevo dire che con un tuttofare puoi iniziare a farti le ossa e poi scegliere pi� avanti se vuoi crescere qualitativamente.
Nel mio caso uso una D300 con 18-200.
Non � il massimo alle focali estreme ma come si dice...
Chi si accontenta...
Saluti
Alessandro
ninoz014
Jul 21 2014, 10:05 PM
Grazie mille intanto per le vostre risposte..
Intanto mi sembra di capire che il kit con il 18/105 vada piu che bene per iniziare rispetto al 18/55 (correggetemi se sbaglio).
Poi volevo precisare che sono un tipo a cui piace andare a studiare una nuova passione...quindi non la prendo per sfizio o per chiss� cos altro... ho sempre amato la fotografia ma solo adesso ho la possibilit� di prendere una reflex... da quel che ho capito � meglio lasciare stare le entry e partire con 1 d7000 o 7100 giusto? La mia paura era soltanto che erano troppo complicate da usare rispetto alla serie d5xxx o d3xxx.
Concentrandoci sulla serie D7xxx la differenza tra le 2 � di 300 euro ma vale veramente la pena spenderli in piu o va benissimo la D7000? Leggo per� che la differenza ci sta come processore megapixel E punti di messa a fuoco...ma tuttosommato valgono 300 caff� in piu???
49luciano
Jul 22 2014, 09:30 AM
QUOTE(ninoz014 @ Jul 21 2014, 11:05 PM)

Grazie mille intanto per le vostre risposte..
Intanto mi sembra di capire che il kit con il 18/105 vada piu che bene per iniziare rispetto al 18/55 (correggetemi se sbaglio).
Poi volevo precisare che sono un tipo a cui piace andare a studiare una nuova passione...quindi non la prendo per sfizio o per chiss� cos altro... ho sempre amato la fotografia ma solo adesso ho la possibilit� di prendere una reflex... da quel che ho capito � meglio lasciare stare le entry e partire con 1 d7000 o 7100 giusto? La mia paura era soltanto che erano troppo complicate da usare rispetto alla serie d5xxx o d3xxx.
Concentrandoci sulla serie D7xxx la differenza tra le 2 � di 300 euro ma vale veramente la pena spenderli in piu o va benissimo la D7000? Leggo per� che la differenza ci sta come processore megapixel E punti di messa a fuoco...ma tuttosommato valgono 300 caff� in piu???
Per me s�, la differenza fra D7000/D7100 vale quei 300 caff�, avendo io la possibilit� di avere fra le mani varie fotocamere, ho seguito l'evoluzione delle stesse nel tempo, e oggi, senza nessun dubbio, nel formato DX la migliore � la D7100, se abbini il 18/105 ottieni gi� un punto di partenza molto performante, poi col tempo e senza fretta, ti cercherai anche le vecchie ottiche AF/Ai e ti divertirai sicuramente, ovviamente il sacrificio della spesa � molto differente fra la D3200 e la D7100, ma se vorrai veramente fare della fotografia un tuo hobby importante il mio consiglio � di fare il salto ora e non fra un anno perch� ti accorgi che ti va stretto il corpo macchina.
ciao e auguri.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.