Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
didachus67
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente del forum e vorrei sottoporvi un problema per cui non ho trovato alcuna documentazione nel web. Ogni tanto faccio dei bracketing di esposizione, normalmente con l'idea di elaborarli in seguito creando un'immagine HDR; a volte - e solo a volte - una delle tre immagini, quella sottoesposta, non si sovrappone perfettamente con le altre. buongiorno a tutti, sono un nuovo utente del forum e vorrei sottoporvi un problema per cui non ho trovato alcuna documentazione nel web. Ogni tanto faccio dei bracketing di esposizione, normalmente con l'idea di elaborarli in seguito creando un'immagine HDR (di solito con Luminance HDR); a volte - e solo a volte - una delle tre immagini, quella sottoesposta, non si sovrappone perfettamente con le altre. Tentando l'allineamento manuale, succede questo:
- se allineo l'immagine a una delle altre riferendomi alla sua area centrale, le regioni sia verso sinistra che verso destra risultano progressivamente sempre pi� fuori allineamento via via che ci si allontana dal centro;
- se mi posiziono all'estremo sinistro e allineo (poniamo, con uno spostamento di 6 px in orizzontale), all'estremo destro ho un disallineamento corrispondente;
- se mi posiziono all'estremo destro e allineo (ora con uno spostamento di 6 + 6 px in orizzontale), all'estremo sinistro ho un disallineamento corrispondente.
Insomma, l'immagine (che nominalmente ha le stesse dimensioni delle altre due) sembra leggermente "schiacciata" in senso orizzontale, la proverbiale coperta stretta che, tirata da una parte, scopre dall'altra. Questo succede sia importando i file NEF che delle esportazioni in JPG o in TIFF.
Ho provato a "stirare" l'immagine incriminata di 12 px in orizzontale, ritagliando poi i 12 px aggiuntivi ai due lati per riportare l'immagine alla sua dimensione originale (Luminance HDR rifiuta immagini di dimensioni diverse), e dopo questa operazione l'allineamento funzionava regolarmente.
Dal momento che il problema si verifica - a volte e solo con l'immagine sottoesposta - sospetto che, in qualche modo, questo strano comportamento possa essere dovuto alla compressione delle immagini RAW nella D5100; sto pensando di patchare il firmware con le patches di Nikon Hacker, in modo da disabilitare qualunque tipo di compressione sui files NEF. Nel frattempo... Qualche idea?Tentando l'allineamento manuale, succede questo:
- se allineo l'immagine a una delle altre riferendomi alla sua area centrale, le regioni sia verso sinistra che verso destra risultano progressivamente sempre pi� fuori allineamento via via che ci si allontana dal centro;
- se mi posiziono all'estremo sinistro e allineo (poniamo, con uno spostamento di 6 px in orizzontale), all'estremo destro ho un disallineamento corrispondente;
- se mi posiziono all'estremo destro e allineo (poniamo, con uno spostamento di 6 px in orizzontale), all'estremo sinistro ho un disallineamento corrispondente.
Insomma, l'immagine (che nominalmente ha le stesse dimensioni delle altre due) sembra leggermente "schiacciata" in senso orizzontale, la proverbiale coperta stretta che, tirata da una parte, scopre dall'altra.
Ho provato a
buzz
Sei sicuro che durante gli scatti lo zoom resti ben fermo?
buzz
un'altra causa potrebbe essere il diaframma: la piccola diffrazione indotta dal foro del diaframma potrebbe deformare anche se di pochissimo l'immagine.
i prossimi bracketing potrasti farl variando solo il tempo di esposizione e non il diaframma, dato che cambiando quest'ultimo ti varia anche la percezione di nitidezza, per cui quando vai a legare le foto tra loro potresti avere problemi di fuoco.
didachus67
Non tocco nulla: scatto con la prolunga e basta. Mi � successo varie volte, sempre con l'immagine sottoesposta. Potrei aggiungere che sembra essere successo solo con braketing notturni, o quasi (blue hour). Inoltre, visto che ho in programma di produrre un'immagine HDR, in quei casi uso sempre l'esposizione con priorit� al diaframma.
didachus67
Nel fine settimana ho scattato alcuni bracketings e ho appena provato a darne un paio in pasto a Luminance HDR; sembrerebbe che il problema non si verifichi pi�. La differenza � che ho caricato il firmware patchato, rimuovendo ogni tipo di compressione dei files RAW. Questo sembrerebbe confermare che la compressione a volte alterava sottilmente la geometria dell'immagine.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.