Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente del forum e vorrei sottoporvi un problema per cui non ho trovato alcuna documentazione nel web. Ogni tanto faccio dei bracketing di esposizione, normalmente con l'idea di elaborarli in seguito creando un'immagine HDR; a volte - e solo a volte - una delle tre immagini, quella sottoesposta, non si sovrappone perfettamente con le altre. buongiorno a tutti, sono un nuovo utente del forum e vorrei sottoporvi un problema per cui non ho trovato alcuna documentazione nel web. Ogni tanto faccio dei bracketing di esposizione, normalmente con l'idea di elaborarli in seguito creando un'immagine HDR (di solito con Luminance HDR); a volte - e solo a volte - una delle tre immagini, quella sottoesposta, non si sovrappone perfettamente con le altre. Tentando l'allineamento manuale, succede questo:
- se allineo l'immagine a una delle altre riferendomi alla sua area centrale, le regioni sia verso sinistra che verso destra risultano progressivamente sempre pi� fuori allineamento via via che ci si allontana dal centro;
- se mi posiziono all'estremo sinistro e allineo (poniamo, con uno spostamento di 6 px in orizzontale), all'estremo destro ho un disallineamento corrispondente;
- se mi posiziono all'estremo destro e allineo (ora con uno spostamento di 6 + 6 px in orizzontale), all'estremo sinistro ho un disallineamento corrispondente.
Insomma, l'immagine (che nominalmente ha le stesse dimensioni delle altre due) sembra leggermente "schiacciata" in senso orizzontale, la proverbiale coperta stretta che, tirata da una parte, scopre dall'altra. Questo succede sia importando i file NEF che delle esportazioni in JPG o in TIFF.
Ho provato a "stirare" l'immagine incriminata di 12 px in orizzontale, ritagliando poi i 12 px aggiuntivi ai due lati per riportare l'immagine alla sua dimensione originale (Luminance HDR rifiuta immagini di dimensioni diverse), e dopo questa operazione l'allineamento funzionava regolarmente.
Dal momento che il problema si verifica - a volte e solo con l'immagine sottoesposta - sospetto che, in qualche modo, questo strano comportamento possa essere dovuto alla compressione delle immagini RAW nella D5100; sto pensando di patchare il firmware con le patches di Nikon Hacker, in modo da disabilitare qualunque tipo di compressione sui files NEF. Nel frattempo... Qualche idea?Tentando l'allineamento manuale, succede questo:
- se allineo l'immagine a una delle altre riferendomi alla sua area centrale, le regioni sia verso sinistra che verso destra risultano progressivamente sempre pi� fuori allineamento via via che ci si allontana dal centro;
- se mi posiziono all'estremo sinistro e allineo (poniamo, con uno spostamento di 6 px in orizzontale), all'estremo destro ho un disallineamento corrispondente;
- se mi posiziono all'estremo destro e allineo (poniamo, con uno spostamento di 6 px in orizzontale), all'estremo sinistro ho un disallineamento corrispondente.
Insomma, l'immagine (che nominalmente ha le stesse dimensioni delle altre due) sembra leggermente "schiacciata" in senso orizzontale, la proverbiale coperta stretta che, tirata da una parte, scopre dall'altra.
Ho provato a