Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Paint19
Salve a tutti! Ho una nikon d3200 e mio nonno mi vorrebbe regalare un obiettivo Vivitar 28-210 mm. Lui lo adattava alla sua olympus in pellicola. Ho provato con l'attacco ma non sono riuscita ad avvitarlo, magari sbagliavo qualcosa io. Ma se non stessi sbagliando io, c'è un adattatore che posso mettere così da usarlo tranquillamente? Se si quale? E avrei una curiosità: ma essendo universale non dovrebbe adattarsi facilmente? Tenete conto che mio nonno lo metteva su una macchina a pellicola olympus. Grazie anticipatamente.
Cesare44
QUOTE(Paint19 @ Jul 24 2014, 07:25 PM) *
Salve a tutti! Ho una nikon d3200 e mio nonno mi vorrebbe regalare un obiettivo Vivitar 28-210 mm. Lui lo adattava alla sua olympus in pellicola. Ho provato con l'attacco ma non sono riuscita ad avvitarlo, magari sbagliavo qualcosa io. Ma se non stessi sbagliando io, c'è un adattatore che posso mettere così da usarlo tranquillamente? Se si quale? E avrei una curiosità: ma essendo universale non dovrebbe adattarsi facilmente? Tenete conto che mio nonno lo metteva su una macchina a pellicola olympus. Grazie anticipatamente.

Giusto per comprensione: ogni marca di reflex ha un suo attacco obiettivi, diverso uno dall'altro.

Inutile quindi voler montare un obiettivo con bocchettone per Olympus su una Nikon. Rischi solo di danneggiare le parti che vengono in contatto tra loro.
Inoltre, essendo un obiettivo analogico, ammesso di trovare un anello adattatore, perderesti l'autofocus e l'uso dell'esposimetro, ma non solo, probabilmente non andrebbe a fuoco all'infinito e dovresti lavorare in stop down.

ciao
mædo
lascia perdere, avresti più problemi che benefici
monteoro
ringrazia iddio che non è un obiettivo con baionetta nikon pre-AI, lo avresti montato ma non lo avresti più tirato via.
Antonio Canetti
potresti essere fortunato, decenni fa alcune ottiche avevano l'attacco intercambiabile (non mi ricordo se la vivitar faceva questo tipo d'attacco) dovresti indagare di più sulla storia dei Vivitar, ma anche se ci fosse questa possibilità sulla D3200 sei a zero di automatismi, poco pratico nella fotografia moderna dove tutto viene fatto in un batter d'occhio.

Antonio
paolor965
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 25 2014, 10:42 AM) *
potresti essere fortunato, decenni fa alcune ottiche avevano l'attacco intercambiabile (non mi ricordo se la vivitar faceva questo tipo d'attacco) dovresti indagare di più sulla storia dei Vivitar, ma anche se ci fosse questa possibilità sulla D3200 sei a zero di automatismi, poco pratico nella fotografia moderna dove tutto viene fatto in un batter d'occhio.

Antonio


Erano i Tamron, che avevano un attacco intercambiabile dedicato, così se avevi due sistemi diversi, potevi usare la stessa ottica smontando semplicemente l'adattatore.
Paint19
Va bene, peccato mi sarebbe piaciuto poterlo utilizzare ma,appunto, è un pò troppo vecchio.. in effetti veniva montato su una macchina a pellicola, nel digitale è un pò più difficile che possa essere usato, dentro di me avevo una piccola speranza di poterlo adattare ma va bene, come non detto. Grazie a tutti!
umby_ph
QUOTE(Paint19 @ Jul 26 2014, 11:20 AM) *
Va bene, peccato mi sarebbe piaciuto poterlo utilizzare ma,appunto, è un pò troppo vecchio.. in effetti veniva montato su una macchina a pellicola, nel digitale è un pò più difficile che possa essere usato, dentro di me avevo una piccola speranza di poterlo adattare ma va bene, come non detto. Grazie a tutti!


non è una questione di pellicola o digitale, ma di marchio. Tutti gli obbiettivi Nikon dal 1959 (con piccole modifiche) ad oggi sono compatibili anche con l'ultima reflex Nikon uscita in commercio, con le dovute limitazioni a seconda del modello. Come tutti gli obbiettivi di qualsiasi marca con innesto Leica M si innestano su tutte le Leica M, Voigtlander e varie telemetro con lo stesso innesto...

Spesso il problema è per i marchi meno diffusi o caduti in disuso o quelli che ancora non annoverano lenti di pregio per cui vale la pena produrre adattatori (come Vivitar per esempio).
umby_ph
con mia sorpresa vedo che la tabella excel che si scarica dal link che ho inserito sopra è errata benché sia redatta da Nikon Europe. Per esempio è indicato che la mia D90 è compatibile con modi P A S anche con obbiettivi AI, spero di averla interpretata male. Io conosco bene le limitazioni, ma qualche neofita potrebbe trarre conclusioni sbagliate...
Paint19
QUOTE(umby_ph @ Jul 26 2014, 12:08 PM) *
non è una questione di pellicola o digitale, ma di marchio. Tutti gli obbiettivi Nikon dal 1959 (con piccole modifiche) ad oggi sono compatibili anche con l'ultima reflex Nikon uscita in commercio, con le dovute limitazioni a seconda del modello. Come tutti gli obbiettivi di qualsiasi marca con innesto Leica M si innestano su tutte le Leica M, Voigtlander e varie telemetro con lo stesso innesto...

Spesso il problema è per i marchi meno diffusi o caduti in disuso o quelli che ancora non annoverano lenti di pregio per cui vale la pena produrre adattatori (come Vivitar per esempio).


Mi riferivo al fatto che perdessi delle utilità della mia macchina, tipo l'AF e l'esposimetro. Comunque grazie per la tua risposta. smile.gif
umbertomonno
QUOTE(Paint19 @ Jul 26 2014, 06:35 PM) *
Mi riferivo al fatto che perdessi delle utilità della mia macchina, tipo l'AF e l'esposimetro. Comunque grazie per la tua risposta. smile.gif

Tanto per.... non abbandonare del tutto la speranza, perchè non ci dici di che obiettivo si tratta con più precisione?
In genere sul corpo o sulla corona circolare dell'ottica c'è riportato il suo "nome e cognome" ad es. Vivitar serie 1 28-300 f 2-4,5 vattelappesca.
Perchè se si trattasse di un obiettivo di "valore" si potrebbe anche vedere se è giustificato un eventuale adattamento alla tua reflex, magari il Nonno rimane contento di esserti stato utile. guru.gif
Facci sapere, ciao
1berto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.