Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Roberto M
Nella mia D800e e' purtroppo un po' rudimentale, permette la doppia esposizione on camera "alla cieca" e senza permettere di scegliere i metodi di fusione.
Quello della Canon MKIII e' purtroppo nettamente superiore in quanto permette, oltre alla scelta del metodo di fusione, pure il pieno controllo in live view !
In pratica fai la prima foto e la seconda la puoi "comporre" sopra la prima potendo cos� ottenere un file raw preciso densa andare per tentativi.
Un po' rosico.
Sapete se altre DSRL Nikon (in particolare la nuova D810) permettono questa funzione utilissima ?
umby_ph
non capisco perch� non fare un lavoro accurato con calma al PC, se uno vuole scegliere i metodi di fusione e fare qualche aggiustasmento � decisamente pi� comodo. Se invece uno vuole una doppia esposizione "dura e pura" come nell'analogico allora le funzioni delle Nikon bastano

IMHO
Roberto M
QUOTE(umby_ph @ Jul 24 2014, 10:17 PM) *
non capisco perch� non fare un lavoro accurato con calma al PC, se uno vuole scegliere i metodi di fusione e fare qualche aggiustasmento � decisamente pi� comodo. Se invece uno vuole una doppia esposizione "dura e pura" come nell'analogico allora le funzioni delle Nikon bastano

IMHO


Perch� se non hai il controllo in LV la doppia esposizione la fai alla cieca !
In pratica prima scatti, poi componi il doppio scatto proprio vedendo a monitor il LV la nuova inquadratura "sopra" la foto precedente !
Con un sistema cieco la doppia esposizione on camera e' possibile solo (e manco tanto) con il cavalletto, con risultati decenti.
Antonio Canetti
la fusione in camera la trovo inutile come il flash pop up se devo fare un lavoro seri e preciso preferisco farlo in post produzione, cme per illumianzione meglio un flash separato che il pop up.

Antonio
Antonio Canetti
QUOTE(Roberto M @ Jul 24 2014, 10:46 PM) *
Con un sistema cieco la doppia esposizione on camera e' possibile solo (e manco tanto) con il cavalletto, con risultati decenti.


esatto! questa � la giusta tecnica della doppia esposizione, altrimenti � un fotomontaggio ed � meglio farlo in post produzione.




Antonio




RiccardoDiCurti
Dare pero entrambe le possibilit� non lo trovo tanto sbagliato. Chi vuole pu� procedere nella classica modalit� analogica e chi vuole dovrebbe avere le stesse funzionalit� che offre la concorrenza visto penso sia unicamente una questione di implementazione software.
MarcoD5
QUOTE(Roberto M @ Jul 24 2014, 10:12 PM) *
Nella mia D800e e' purtroppo un po' rudimentale, permette la doppia esposizione on camera "alla cieca" e senza permettere di scegliere i metodi di fusione.
Quello della Canon MKIII e' purtroppo nettamente superiore in quanto permette, oltre alla scelta del metodo di fusione, pure il pieno controllo in live view !
In pratica fai la prima foto e la seconda la puoi "comporre" sopra la prima potendo cos� ottenere un file raw preciso densa andare per tentativi.
Un po' rosico.
Sapete se altre DSRL Nikon (in particolare la nuova D810) permettono questa funzione utilissima ?


Inutile, la doppia esposizione la si fa al PC

.
Roberto M
QUOTE(marcomc76 @ May 7 2015, 10:43 PM) *
Inutile, la doppia esposizione la si fa al PC

.


Si, certo, tuttavia ci sono due controindicazioni non di poco conto:
1) in composizione e' utilissimo vedere la foto iniziale nel live View e "comporre sopra" il secondo scatto. Con il computer non si fa, perch� siamo ancora nella ripresa � non nella PP.
2) ottieni un unico file raw. Diversamente non potrai mai partecipare a nessun concorso fotografico perch� le composizioni fatte col PC non sono ammesse. Per chi vuole partecipare ai concorsi non � una bella cosa.
Memez
QUOTE(Roberto M @ May 11 2015, 03:06 AM) *
...
2) ottieni un unico file raw. Diversamente non potrai mai partecipare a nessun concorso fotografico perch� le composizioni fatte col PC non sono ammesse. Per chi vuole partecipare ai concorsi non � una bella cosa.

teoricamente non ci dovrebbe essere differenza perch� comunque, anche uscendo un unico file raw, � pur sempre un doppio scatto post prodotto dalla macchina fotografica... se tanto mi da tanto non dovrebbe essere ammessa neanche questa versione... non dovrebbe essere ammessa la doppia esposizione a prescindere.
MarcoD5
QUOTE(Roberto M @ May 11 2015, 03:06 AM) *
Si, certo, tuttavia ci sono due controindicazioni non di poco conto:
1) in composizione e' utilissimo vedere la foto iniziale nel live View e "comporre sopra" il secondo scatto. Con il computer non si fa, perch� siamo ancora nella ripresa � non nella PP.
2) ottieni un unico file raw. Diversamente non potrai mai partecipare a nessun concorso fotografico perch� le composizioni fatte col PC non sono ammesse. Per chi vuole partecipare ai concorsi non � una bella cosa.



nessuna fotocamera digitale sforna foto senza PostProduzione che sia chiaro, un jpeg � comunque un file finito sviluppato in base ai Picture control della macchina, se scatti un Raw quest'ultimo per essere stampato necessit� della conversione in jpeg/Tiff. Mettendola come dici tu sei fuori concorso, scatta pellicola
spolo
Perch�, un raw non si puo' stampare?
capannelle
Perch� non � un'immagine. Per stamparlo lo devi prima convertire in un formato immagine
MarcoD5
QUOTE(spolo @ May 11 2015, 07:43 PM) *
Perch�, un raw non si puo' stampare?


un Raw � solo dati, numeri informazioni quello che vedi in anteprima � un jpeg prodotto dalla macchina stessa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.