Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Vulcano
Ciao a tutti...
giusto poco fa mi stavo domandando quale potesse essere il principio di funzionamento della compensazione dell' esposizione...ovviamente non ho la risposta biggrin.gif
Il mio dubbio � : va ad alterare il rapporto tempo diaframma (quindi varia la quantit� di luce che passa, in maniera pi� fine cio� a frazioni di stop) o va ad amplificare un segnale luminoso o pi� precisamente elettrico (mantenendo il rapporto tempo diaframma come impostato) ??

Spero qualcuno possa illuminarmi.

Grazie
ciao
BrunoCi
Ciao,

la compensazione modifica il diaframma o il tempo, a seconda della modalit� che hai impostato (A, S, o P).
L'amplificazione del segnale elettrico � legata alla sensibilit� ISO, e non interviene per compensare (a meno che tu non abbia deciso di attivare ISO-Auto, ma questa � un'altra storia).

Bruno.
BrunoCi
Dimenticavo: puoi rendertene conto tu stesso, impostando la modalit� "A" e provando ad inquadrare lo stesso soggetto con compensazioni differenti. Vedrai che la fotocamera compenser� il tempo, visto che in A sei tu a decidere il diaframma. L'opposto avviene in "S", dove tu decidi il tempo e la fotocamera non ha altra scelta che compensare con il diaframma.
Infine, in "P" o nei vari automatismi, la fotocamera compenser� secondo il programma (ad esempio privilegiando tempi rapidi per il programma Sport o diaframmi chiusi per i Paesaggi).

Bruno.
Vulcano
Quindi questo significa che � meglio esporre bene in fase di scatto piuttosto che modificare tale parametro in Capture .... dal momento che Capture dovrebbe compiere un' amplificazione non avendo la possibilit� di agire sulla luce che � passata....ho capito bene ???

grazie
BrunoCi
QUOTE(Vulcano @ May 25 2006, 09:00 PM)
Quindi questo significa che � meglio esporre bene in fase di scatto piuttosto che modificare tale parametro in Capture .... dal momento che Capture dovrebbe compiere un' amplificazione� non avendo la possibilit� di agire sulla luce che � passata....ho capito bene ???

grazie
*


E' esattamente cos�. La precisione dell'esposizione in ripresa � sacrosanta. Entro certi limiti ed in certe condizioni, tuttavia, l'aggiustamento con Capture o programmi analoghi non pregiudica sensibilmente la qualit� dell'immagine. Ma Capture non potr� mai tirare fuori un dettaglio da un'ombra completamente sottoesposta: per lui sarebbe solo un ammasso di pixel neri. Tutti identici e tutti neri.
Cos� come non potr� mai restituire un dettaglio da un'area bruciata ("pelata", in gergo).

Ciao,
Bruno.
meialex1
QUOTE(Brunoci @ May 25 2006, 09:04 PM)
E' esattamente cos�. La precisione dell'esposizione in ripresa � sacrosanta. Entro certi limiti ed in certe condizioni, tuttavia, l'aggiustamento con Capture o programmi analoghi non pregiudica sensibilmente la qualit� dell'immagine. Ma Capture non potr� mai tirare fuori un dettaglio da un'ombra completamente sottoesposta: per lui sarebbe solo un ammasso di pixel neri. Tutti identici e tutti neri.
Cos� come non potr� mai restituire un dettaglio da un'area bruciata ("pelata", in gergo).

Ciao,
Bruno.
*



digitale o no la giusta esposizione � SACROSANTA

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.