Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tommasog.
salve sono un felice possessore di una d700 con 70-200 2.8vr2 e 24-70 2.8 e vorrei sapere se vale la pena cambiarla per una d610 la mia tiene fino a 6400 iso e vorrei sapere se questa macchina la supera a livello globale grazie
d.kalle
No, non avresti miglioramenti tangibili, salvo che tu non inquadri largo e poi pretendi un francobollo... smile.gif
il viaggiatore
Se sei un felice possessore di D700 (come lo sono anch'io) risparmia soldi e scatta molto, vedrai che ci farai tutto lo sport che vuoi.
sierrazero
Sacrilegiooooooooooooo
una d700 per una d610???! oddio sto male.... ditemi che ho letto male ohmy.gif
tommasog.
QUOTE(sierrazero @ Jul 28 2014, 08:01 PM) *
Sacrilegiooooooooooooo
una d700 per una d610???! oddio sto male.... ditemi che ho letto male ohmy.gif

sacrilegio ,,ho solamente volute dei pareri ,mi servono iso piu elevati forse la vendo per una d3s
d.kalle
Allora devi fare un passaggio ulteriore, fino alla D4, lo stesso che ho fatto io.
Resa ad alti ISO indistinguibile da quello della D3s, con la differenza di un sensore che permette, se serve, maggior crop. IMO
sierrazero
QUOTE(tommasog. @ Jul 29 2014, 06:32 PM) *
sacrilegio ,,ho solamente volute dei pareri ,mi servono iso piu elevati forse la vendo per una d3s

Per una d3s ha gi� pi� senso il cambiamento.
maggiori ISO
mirino 100%
maggiore raffica
migliore AF

ma per una d610, secondo me, assolutamente NO!!!
io avevo d700 fino a ieri e con batteria en-el4a avevo 8fps, pi� che sufficienti per foto sportive...
con d3s saresti al TOP senza svenarti troppo per una d4 o d4s
Lightworks
Con la d6x0 migliori gamma dinamica, risoluzione e dettaglio, tenuta ad alti ISO e possibilit� di crop. Perdi in raffica con BG e l' AF ha meno punti e meno copertura, per contro funziona ufficialmente con obiettivi f/8 .

Io ce l'ho da un annetto e la uso principalmente per sport indoor/outdoor e per soggetti in movimento, con 24-70, 300 f4 con i tc e sopratutto con un vecchio bighiera con ottimi risultati. Con un moderno Vr2 non dovresti avere il minimo problema.
Lascia perdere il vecchiume, se puoi spendere d8x0, se vuoi risparmiare ma con ottimi risultati, d6x0.
richard99
Il passaggio a D610, a mio avviso, sarebbe in peggio e sicuramente non avrai apprezzabili miglioramenti in merito alle performance ad alti ISO. Se questo � l'obbiettivo principe, non vedo altre strade se non passare a D3S o D4.
Se ti interessa, qui o sul mio canale Flickr (dove vedrai le foto in piena risoluzione) trovi scatti a 6400 ISO, non so se bastano...
maxbunny
QUOTE(richard99 @ Jul 29 2014, 10:30 PM) *
Il passaggio a D610, a mio avviso, sarebbe in peggio e sicuramente non avrai apprezzabili miglioramenti in merito alle performance ad alti ISO. Se questo � l'obbiettivo principe, non vedo altre strade se non passare a D3S o D4.
Se ti interessa, qui o sul mio canale Flickr (dove vedrai le foto in piena risoluzione) trovi scatti a 6400 ISO, non so se bastano...


Quoto.
robycass
Il sensore della D610 � superiore in tutto rispetto alla D700.
La D700 ha una raffica migliore ma una risoluzione inferiore.
La scelta migliore sarebbe D3s o d4 ma i costi salgono notevolmente..

ciao

franlazz79
Se prendiamo come riferimento DxOmark (con i suoi limiti lo trovo attendibile solo Nikon VS Nikon) allora la D610 ha circa 1 stop in tenuta agli alti iso in meno della D3s sui pixel al 100% su schermo mentre in caso di stampa a pari dimensioni (per cui anche ridimensionando) la cosa si riduce ad un vantaggio irrilevante solo da 12800 iso a 25600, inoltre la D610 ha ben 2,4 stop di gamma dinamica in pi� e dico ben visto che alcuni gridavano al miracolo perch� la D810 ne aveva 0,4 in pi� della D800E. Complessivamente il sensore della D610 � migliore. Di fatto ridimensionando e partendo dal raw tutti i sensori Nikon dalla D3 in poi (tutti i FF) sembrano avere pochissime differenze in fatto di tenuta agli alti iso, mentre la gamma dinamica ha avuto un notevole incremento nel passaggio a D800 D4 e D600, le versioni s sono solo una rinfrescata senza incrementi significativi nella QI. Fatta questa digressione io passerei ad uno dei nuovi sensori, se vuoi velocit� e file gi� pronti dai 6400 iso in su cerca una D4 usata altrimenti D610 o D800 e se vai oltre i 6400 puoi ridimensionare....
tommasog.
QUOTE(franlazz79 @ Jul 30 2014, 12:12 AM) *
Se prendiamo come riferimento DxOmark (con i suoi limiti lo trovo attendibile solo Nikon VS Nikon) allora la D610 ha circa 1 stop in tenuta agli alti iso in meno della D3s sui pixel al 100% su schermo mentre in caso di stampa a pari dimensioni (per cui anche ridimensionando) la cosa si riduce ad un vantaggio irrilevante solo da 12800 iso a 25600, inoltre la D610 ha ben 2,4 stop di gamma dinamica in pi� e dico ben visto che alcuni gridavano al miracolo perch� la D810 ne aveva 0,4 in pi� della D800E. Complessivamente il sensore della D610 � migliore. Di fatto ridimensionando e partendo dal raw tutti i sensori Nikon dalla D3 in poi (tutti i FF) sembrano avere pochissime differenze in fatto di tenuta agli alti iso, mentre la gamma dinamica ha avuto un notevole incremento nel passaggio a D800 D4 e D600, le versioni s sono solo una rinfrescata senza incrementi significativi nella QI. Fatta questa digressione io passerei ad uno dei nuovi sensori, se vuoi velocit� e file gi� pronti dai 6400 iso in su cerca una D4 usata altrimenti D610 o D800 e se vai oltre i 6400 puoi ridimensionare....

Ho trovato da una persona una 3ds a150000 scatti a circa 2200 e della mia d700 mi danno 1000 mi conviene fare questo salto per avere iso piu alti e eaffica piu veloce e come crop come si comporta la 3ds ?
sierrazero
QUOTE(tommasog. @ Jul 30 2014, 01:48 PM) *
Ho trovato da una persona una 3ds a150000 scatti a circa 2200 e della mia d700 mi danno 1000 mi conviene fare questo salto per avere iso piu alti e eaffica piu veloce e come crop come si comporta la 3ds ?

Il cambio se non ti importa di avere un corpo pi� grande e massiccio io lo farei...
Per� in questo caso specifico 150mila scatti son tanti, ma 2200� � un prezzo accettabilissimo.
Valuta bene in da farsi, sicuro io non prederei una d600 o d610

Saluti

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.