Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
corradofontana
Clicca per vedere gli allegatiSalve a tutti, posto una cosa strana che mi è successa ultimamente, giorni fà mi si è bloccata la macchina a F8 sia con il Sigma 24 f2,8 manuale,sia con il Nikon 55/200 in A.
Iieri, fotografando in controluce con l' obbiettivo Sigma a focale fissa in modo M mi si presantano bande magenta come in allegato
Ho spento la telecamera e poi l'ho riaccesa, una foto OK, poi altre simili ma con linee magenta orizzontale, inoltre la fotocamera non registrava altre fotografie pur facendomele scattare.
Ho spento, tolto la batteria e reinserita, riacceso, montato obbiettivo Nikon 55/200 e tutto è tornato a funzionare.
Rimetto il Sigma manuale e ritorna a fare come prima strisce magenta, inserisco Nikon e tutto funziona.
Non capisco il perchè di questo comportamento, all'inizio pensavo si trattasse del fatto che avevo caricato la batteria circa un paio di ore prima anche se non era scarica, ma ora non sò proprio cosa pensare.
Qualcuno ha qualche idea ?

QUOTE(corradofontana @ Jul 28 2014, 09:27 PM) *
Salve a tutti, posto una cosa strana che mi è successa ultimamente, giorni fà mi si è bloccata la macchina a F8 sia con il Sigma 24 f2,8 manuale,sia con il Nikon 55/200 in A.
Iieri, fotografando in controluce con l' obbiettivo Sigma a focale fissa in modo M mi si presantano bande magenta come in allegato
Ho spento la telecamera e poi l'ho riaccesa, una foto OK, poi altre simili ma con linee magenta orizzontale, inoltre la fotocamera non registrava altre fotografie pur facendomele scattare.
Ho spento, tolto la batteria e reinserita, riacceso, montato obbiettivo Nikon 55/200 e tutto è tornato a funzionare.
Rimetto il Sigma manuale e ritorna a fare come prima strisce magenta, inserisco Nikon e tutto funziona.
Non capisco il perchè di questo comportamento, all'inizio pensavo si trattasse del fatto che avevo caricato la batteria circa un paio di ore prima anche se non era scarica, ma ora non sò proprio cosa pensare.
Qualcuno ha qualche idea ?

Scusate questa è la prima situazione
Antonio Canetti
prova a cambiar e la scheda di solito è questo il problema, altrimenti è il sensore e vuol dire che ora di ...cambiare fotocamera, riparla non conviene.

Antonio
49luciano
QUOTE(corradofontana @ Jul 28 2014, 09:29 PM) *
Clicca per vedere gli allegatiSalve a tutti, posto una cosa strana che mi è successa ultimamente, giorni fà mi si è bloccata la macchina a F8 sia con il Sigma 24 f2,8 manuale,sia con il Nikon 55/200 in A.
Iieri, fotografando in controluce con l' obbiettivo Sigma a focale fissa in modo M mi si presantano bande magenta come in allegato

Qui dici che il difetto viene dato sia con Sigma che con Nikon.....

Ho spento la telecamera e poi l'ho riaccesa, una foto OK, poi altre simili ma con linee magenta orizzontale, inoltre la fotocamera non registrava altre fotografie pur facendomele scattare.
Ho spento, tolto la batteria e reinserita, riacceso, montato obbiettivo Nikon 55/200 e tutto è tornato a funzionare.
Rimetto il Sigma manuale e ritorna a fare come prima strisce magenta, inserisco Nikon e tutto funziona.
Non capisco il perchè di questo comportamento, all'inizio pensavo si trattasse del fatto che avevo caricato la batteria circa un paio di ore prima anche se non era scarica, ma ora non sò proprio cosa pensare.
Qualcuno ha qualche idea ?
Scusate questa è la prima situazione


Potrebbe essere il sigma con dei problemi elettrici, prova a lasciare la D70 senza ottica e spenta per qualche tempo e poi metti il 55/200 e fai degli scatti a varie esposizioni, se tutto funziona allora è l'ottica Sigma, se invece si ripete il problema allora devo dare ragione ad Antonio,
Prova anche a pulire i contatti della fotocamera e dell'ottica con un cotton-fiocc.

corradofontana
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 28 2014, 10:10 PM) *
prova a cambiar e la scheda di solito è questo il problema, altrimenti è il sensore e vuol dire che ora di ...cambiare fotocamera, riparla non conviene.

Antonio


Ho già cambiato scheda da 4G a 2G in quanto mi era già successo che non andava avanti con la registrazione dei fotogrammi e questo mi era successo con l'obbiettivo Nikon.

Poi con il sigma a f8 mi si blocca l'otturatore in apertura e per chiuderlo devo ripremere il pulsante di scatto (pieno fine pomeriggio soleggiato) e anche con ottica Nikon mi fà lo stesso. Il giorno dopo preoccupatissimo riprovo e tutto funziona a qualsiasi focale con tutti e due gli obbiettivi.

Domenica mi succede in controluce questo nuovo inconveniente con il sigma, tieni conto che in questi giorni ho fatto foto noturne con lo stesso con tempi di esposizione di 8 sec., solo quando fotografo in controluce (la foto voleva essere da interno ad esterno).

Questa sera ho provato a fare foto con il flash con il Nikon e tutto funziona, e anche alcune foto con il Sigma e tutto sembra funzionare.

Non capisco e questo mi rode.

Grazie


QUOTE(49luciano @ Jul 29 2014, 01:15 AM) *
Potrebbe essere il sigma con dei problemi elettrici, prova a lasciare la D70 senza ottica e spenta per qualche tempo e poi metti il 55/200 e fai degli scatti a varie esposizioni, se tutto funziona allora è l'ottica Sigma, se invece si ripete il problema allora devo dare ragione ad Antonio,
Prova anche a pulire i contatti della fotocamera e dell'ottica con un cotton-fiocc.


Grazie del consiglio,
ho spiegato meglio la serie di eventi nella risposta precedente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.