Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
GabryD90
Salve,
come vedete l'account che utilizzo � quello di mia madre, ma non credo che acceda proprio questi giorni (insomma non l'ha mai fatto per anni!).

A settembre compie gli anni e vorrei regalarle un obiettivo.
Possiede, come da titolo, una D90. Ora monta il kit 18-105 acquistato insieme alla reflex anni fa. Per ora non ha altri obiettivi (infatti continua a scattare con la vecchia minolta a pellicola spesso e volentieri).
So che le piace molto fare fotografie macro ma le piacerebbe anche fare fotografie a distanza (e anche a me, faccio molte foto alle competizioni automobilistiche, specie rally, e sento l'esigenza di un obiettivo che mi consenta di avvicinarmi di pi� al soggetto in movimento).
Cosa mi consigliate? Sappiate che non ho idea della differenza tra obiettivi fissi o per esempio quelli "kit" come quello in nostro possesso (in senso di resa e qualit�).

Scusate per gli eventuali strafalcioni ma sono davvero alle prime armi in fotografia :/

Grazie a tutti anticipatamente!
Francesco
mko61
"Macro" e "in distanza" sono due fattispecie diverse. La prima richiede un obbiettivo "macro" specialistico, la seconda un tele.

Gli obbiettivi macro sono a focale fissa e sono piuttosto costosi, diciamo che sfiorano i mille Euro.

Con i tele, se resti su prodotti consumer di una fascia paragonabile a quella dell'obbiettivo che hai gi�, te la cavi molto meglio: con meno di 300 Euro puoi trovare un Nikkor 55-300 - che, ti dir�, vale quello che costa.

Alcuni costruttori vendono tele che definiscono macro, per� � una definizione troppo ottimistica, in realt� hanno solo la capacit� di mettere a fuoco da poco meno di un metro ... nulla a che vedere con un vero macro.
GabryD90
Capito, grazie mille smile.gif

Ho dato un'occhiata ai tele. C'� il 55-300 che mi dicevi e poi anche il 70-300 (di una nota marca che non so se posso riferire qui ma credo tu abbia capito). Come mai quest'ultimo costa di pi� anche se non � originale Nikon e tra l'altro ha un "raggio pi� corto"? Senza contare che ci sono due versioni e da quel che ho capito una � senza stabilizzatore. Quella senza costa meno della met�...a questo punto mi chiedo: � cos� indispensabile lo stabilizzatore?

Chiedo nuovamente venia per gli eventuali strafalcioni e vi ringrazio nuovamente, sto cercando il pi� possibile di informarmi (e devo dire che questo mondo comincia anche ad appassionarmi!).

Francesco
Tex Willer 64
QUOTE(GabryD90 @ Aug 6 2014, 08:52 PM) *
Capito, grazie mille smile.gif

Ho dato un'occhiata ai tele. C'� il 55-300 che mi dicevi e poi anche il 70-300 (di una nota marca che non so se posso riferire qui ma credo tu abbia capito). Come mai quest'ultimo costa di pi� anche se non � originale Nikon e tra l'altro ha un "raggio pi� corto"? Senza contare che ci sono due versioni e da quel che ho capito una � senza stabilizzatore. Quella senza costa meno della met�...a questo punto mi chiedo: � cos� indispensabile lo stabilizzatore?

Chiedo nuovamente venia per gli eventuali strafalcioni e vi ringrazio nuovamente, sto cercando il pi� possibile di informarmi (e devo dire che questo mondo comincia anche ad appassionarmi!).

Francesco

Perch� � un ottica FX e non DX come il nikon 55 300, Police.gif quindi costruttivamente migliore, ti dir� che se � il tamron come credo � davvero una buona scelta equivalente ala nikon 70 300 vr
e piu' economico Francamente per� su una d90 che ha il suo motore io cercherei usato un 70 210 4 fisso che puoi trovare circa 200 euro usato oppure se non ti spaventano i pesi e gli ingombri un 80 200 2,8 a pompa
che puoi trovare a 300 350 euro ed � uno dei migliori zoom mai costruiti da nikon
Enrico_Luzi
macro: tamron 90mm
tele: tamron 70-300 usd
mko61
QUOTE(Tex Willer 64 @ Aug 6 2014, 09:28 PM) *
Perch� � un ottica FX e non DX come il nikon 55 300, Police.gif quindi costruttivamente migliore ...


No, � solo pi� pesante e ingombrante.

In casa Nikon 55-300 e 70-300 sono buoni obbiettivi consumer, nulla di pi�, con qualcosa di pi� e di meno l'uno rispetto all'altro.

Li avevo entrambi ma dato che su full frame uso un altro sistema il 70-300 l'ho venduto e ho tenuto il 55-300.

Non ho esperienza dei 70-300 di terze parti.

QUOTE(Tex Willer 64 @ Aug 6 2014, 09:28 PM) *
... se non ti spaventano i pesi e gli ingombri ...


deve usarlo anche la mamma ....
visa78
QUOTE(horuseye @ Aug 6 2014, 09:48 PM) *
macro: tamron 90mm
tele: tamron 70-300 usd



Semplice e pulito!

se ti serve fare macro, quello � un ottimo obbiettivo per iniziare, anzi, potrebbe diventare definitivo!
Invece sul lato tele zoom indispensabile il motore messa a fuoco ad ultrasuoni, � vero che la D90 ha il motorino interno, ma provare a fotografare soggetti in movimento diventa difficile e frustrante, e poi � ottimo come qualit� prezzo.

Federico
Alessandro Castagnini
Continuiamo al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.
GabryD90
Grazie mille a tutti!
Allora, per il macro ho capito, pi� chiari di cos� � impossibile biggrin.gif

Per il tele invece sono un po' confuso. In pratica mi dite che quelli senza lo stabilizzatore sono da scartare a priori giusto? O ho capito male io?

Comunque mi sa che andr� per il macro, per il tele mi attrezzer� io. Anche perch� mia mamma fa foto macro e/ soggetti e qualcosa di paesaggio. In rete ho letto che il 90 della tamron � molto buono per questo e poi se me lo consigliate anche qui mi fido al 100%.

Per il tele mi sa che mi attrezzer� io pi� in l� nel tempo a questo punto, perch� mi sembra che i prezzi sono tutt'altro che abbordabili (in riferimento all'uso che se ne farebbe al momento)

Grazie ancora smile.gif
GabryD90
Scusate, dubbio della notte biggrin.gif

In rete ho trovato questi:

Nikon AF-S VR Nikkor Teleobiettivo Zoom 70-300 mm f/4.5-5.6G [435�]
Nikon 55-300 mm f/4.5-5.6G ED AF-S DX VR Zoom Nikkor [268�]
Tamron Teleobiettivo SP 70-300mm F/4-5.6 di VC USD [316�]
Tamron SP AF 90mm F/2.8 Di VC Obiettivo Macro 1:1 [475�]

Allora, fate come se il messaggio precedente non l'avessi scritto (non riesco a cancellarlo). Ho inserito quelli che si avvicinano ai nomi che mi avete consigliato (se ho sbagliato chiedo venia). L'unico che non mi avevate consigliato mi sembra sia il 55-300 (l'ho inserito perch� l'ho trovato a fianco al 70-300 nel sito dove ho preso i prezzi).
Voi quale prendereste a questo punto? Non vorrei spendere cifre enormi, per� vorrei qualcosa di "buono" diciamo (a livello amatoriale intendo biggrin.gif ).
Se per caso tra questi c'� un obiettivo polivalente, che magari va bene sia per macro che come tele, sarebbe oro...so che non si pu� voler tutto dalla vita, per� ci provo :/

Grazie infinitamente per tutte le info, vi prometto che non vi romper� pi� e mi metter� a studiare un po' di fotografia biggrin.gif
Tex Willer 64
QUOTE(GabryD90 @ Aug 8 2014, 02:41 AM) *
Scusate, dubbio della notte biggrin.gif

In rete ho trovato questi:

Nikon AF-S VR Nikkor Teleobiettivo Zoom 70-300 mm f/4.5-5.6G [435�]
Nikon 55-300 mm f/4.5-5.6G ED AF-S DX VR Zoom Nikkor [268�]
Tamron Teleobiettivo SP 70-300mm F/4-5.6 di VC USD [316�]
Tamron SP AF 90mm F/2.8 Di VC Obiettivo Macro 1:1 [475�]

Allora, fate come se il messaggio precedente non l'avessi scritto (non riesco a cancellarlo). Ho inserito quelli che si avvicinano ai nomi che mi avete consigliato (se ho sbagliato chiedo venia). L'unico che non mi avevate consigliato mi sembra sia il 55-300 (l'ho inserito perch� l'ho trovato a fianco al 70-300 nel sito dove ho preso i prezzi).
Voi quale prendereste a questo punto? Non vorrei spendere cifre enormi, per� vorrei qualcosa di "buono" diciamo (a livello amatoriale intendo biggrin.gif ).
Se per caso tra questi c'� un obiettivo polivalente, che magari va bene sia per macro che come tele, sarebbe oro...so che non si pu� voler tutto dalla vita, per� ci provo :/

Grazie infinitamente per tutte le info, vi prometto che non vi romper� pi� e mi metter� a studiare un po' di fotografia biggrin.gif

Prendi lo zoom della Tamron � quello che dovrebbe avere il migliore rapporto prezzo qualit�
il macro a mio modesto avviso lascia perdere per il momento non che il 90 non sia una buonissima lente ma � un obbiettivo comunque specialistico
ci sono zoom di 3 parti che hanno anche la dicitura Macro ma sempre a mio avviso la macro vera comincia dal rapporto di riproduzione 1 ad 1
La nikon mi pare faccia un macro DX molto buono se non erro un 60 che non dovrebbe costare pi� del 90 tamron
Tex Willer 64
QUOTE(mko61 @ Aug 7 2014, 11:00 AM) *
No, � solo pi� pesante e ingombrante.

In casa Nikon 55-300 e 70-300 sono buoni obbiettivi consumer, nulla di pi�, con qualcosa di pi� e di meno l'uno rispetto all'altro.

Li avevo entrambi ma dato che su full frame uso un altro sistema il 70-300 l'ho venduto e ho tenuto il 55-300.

Non ho esperienza dei 70-300 di terze parti.
deve usarlo anche la mamma ....

Hai ragione da quello che so sono entrambi buoni zoom per la loro fascia di prezzo del 70 300 vr se ne � parlato sempre molto bene anche se con un vistoso
calo prestazionale verso la focale maggiore (certo per quello che costa non si pu� pretendere l'impossibile) il 55 300 � sicuramente un progetto pi� economico
non disprezzabile ma � una ottica dx se in futuro dovesse prendere una FX con il 55 300 continuerebbe a fare scatti in dx
il 70 300 di tamron dovrebbe andare come il 70 300 vr di nikon ma costa di meno certo vanno considerate anche altre cose nel prenderlo come la sua
rivendibilit� come usato e le eventuali maggiori tolleranze che Tamron adotta costruttivamente, per cui il rischio di incappare in un esemplare meno buono dovrebbe
essere maggiore
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.