Ho posseduto entrambe le versioni del cinquantino, adesso sostituite dalla versione f1.4.
Per l'esperienza diretta posso dire che:
- Non ho notato grandi differenze in termini di nitidezza; forse il nuovo AF-S � leggermente migliore ai bordi, ma la resa al centro � perfettamente sovrapponibile a quella del vecchio AF
- Non ho riscontrato alcun miglioramento nella velocit� dell'autofocus... la messa a fuoco � certamente pi� silenziosa e forse leggermente pi� precisa (il vecchio 50mm la cui messa a fuoco era gestita dal motore della fotocamera attraverso un perno aveva micro giochi che, su esemplari che hanno lavorato molto, Sulle prime pensavo che fosse solo una mia impressione, poi ho fatto qualche prova comparativa ed in effetti non posso dire di aver trovato significative differenze nella velocit� di MaF.
- Lo sfuocato: trovo che lo sfuocato del nuovo AF-S sia pi� "nervoso", meno dolce di quello prodotto dal vecchio AF. Li ho utilizzati sia su D300 che su D700 e sostanzialmente il risultato � stato lo stesso. Ho confrontato le mie impressioni con quelle di fotografi ed amici e da questi ho avuto pi� o meno le stesse sensazioni. Diventa una questione di gusti... io preferivo lo sfuocato del vecchio AF, alcuni preferiscono il nuovo... "De gustibus non disputandum est"
Dovendo rifare il cambio lo farei per la questione della precisione dell'autofocus (il mio cinquantino, pur tenuto bene, era abbastanza vissuto e presentava alcuni piccoli giochi che, in talune situazioni, potevano compromettere le prestazioni dell'ottica) e per la migliore resa verso i bordi del fotogramma.
In tutti i casi, vecchio AF o nuovo AF-S, parliamo di ottimi obiettivi, soprattutto in rapporto al prezzo.
Buone foto

Flavio