vi propongo questa curiosit�, perch� me l'hanno chiesto (anzi, uno mi ha detto che avrebbe scartato la D50 solo perch� non ha la griglia di "composizione" nel mirino).
Osserviamo attentamente la griglia di autofocus:
[attachmentid=51302]
Per dividere l'area in "terzi" si pu� fare riferimento per le righe divisorie verticali al cerchio centrale (alle sue tangenti), e per le righe orizzontali alle linee "interne" delle due aree di autofocus superiore e inferiore, come in figura.
O no?

A me rende l'idea.
ciao,
salvo