Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
stefanomare
Ciao a tutti, urge consiglio per cambiare il mio pc, essendo in poco spazio ho optato per All in One oppure un portatile da 17 pollici, ma con un Aio arrivi a 23 pollici senza grossi problemi di ingombro .
Ho visto che sia Gli HP che gli Asus con un margine di spesa tra 800/1000 le macchine hanno una buona prestazione parlo di i5/i7 premetto che NON sono interessato ad Apple, cosa mi consigliate e soprattutto dove acquistare visto che non sono computere che si trovano nei magazzini piu' diffusi ?
Grazie per i vs consigli
Stefano
riccardobucchino.com
Prenditi un fisso, piuttosto se proprio non hai spazio prendi un case piccolo per piastre mini ATX ma prenditi un fisso vero, gli all in one sono dei portatili mascherati da monitor. Spendi gli stessi soldi e hai pi� prestazioni inoltre al prossimo aggiornamento non dovrai buttare via tutto.
stefanomare
Hai ragione parole sacrosante, ma mi vedi ogni sera montaggio e smontaggio in salotto di tutto cio' ?
Ho messo in conto che 3,4 max 5 anni cambi tutto, anche perche' dicono che 3 anni un sistema e' vecchio di non so quanti anni..
riccardobucchino.com
QUOTE(stefanomare @ Aug 6 2014, 10:21 PM) *
Hai ragione parole sacrosante, ma mi vedi ogni sera montaggio e smontaggio in salotto di tutto cio' ?
Ho messo in conto che 3,4 max 5 anni cambi tutto, anche perche' dicono che 3 anni un sistema e' vecchio di non so quanti anni..


Perch� devi smontare ogni giorno?

Ti dir� io ho notato che oggi un pc del 2008 ossia con 6 anni come il mio Latitude E6400 (portatile windows da 1300�) � si pi� lento di uno nuovo ma fa davvero le stesse cose, non � lentissimo, anzi, va bene, uno che si sa accontentare pu� usarlo come pc principale anche oggi, ha su pure windows 8.1 e il disco l'ho cambiato con un SSD, ha 4 gb di ram li puoi espandere a 8, monitor 1440x900, USB2, Display port, vga, gbpslan, wifi clase N, gps, modem 3G 7,2 mb integrato, porta e-sata, firewire, processore dual core 2,4, insomma un bel pc ancora oggi. Perch� ti ho detto tutto ci�? Perch� 6 anni fa avere un pc con 6 anni ossia un pc dell 2002 voleva dire avere un pc assolutamente inadeguato, se i nuovi avevano i dual core i vecchi (di 6 anni) erano single, i nuovi supportavano 8 gb di ram (pochi a dire il vero) i vecchi 1, i nuovi montavano dischi sata a 7200 rpm i vecchia ide a 5400 rpm, i vecchi monitor erano 1024x768 i nuovi in media erano 1280x800, USB1.1 contro usb 2 (un salto notevole), wifi classe a/b a 11 mbps (se c'era) contro il g/n a 300 mbps, lan 10/100 contro la gigabit, nessuna fireware, etc, insomma anni fa avere un pc molto vecchio voleva dire avere un catorcio inutilizzabile, oggi avere un pc vecchio vuol dire avere un pc che fa tutto ma pi� lentamente.

La velocit� a cui invecchiano i pc � rallentata drasticamente, la potenza da una generazione all'altra aumenta ma di poco, tra il 99 e il 2006 la potenza dei pc raddoppiava ogni anni, adesso aumenta si e no del 20% all'anno, molte tecnologie oggi sono "stabili" vedi l'USB2 � ancora uno standard dopo un infinit� di anni, quando era uscito nel giro di 1 anno non c'era pi� un solo produttore che faceva qualcosa USB 1.1, adesso la USB3 � uscita da 2-3 anni ma si producono ancora tanti prodotti col vecchio standard, segno che non c'� tutta questa innovazione.

Se prendi un fisso oggi tra 3 anni andr� ancora stra bene e avr� poco da invidiare ai nuovi e ti posso assicurare che tra 3 anni i case andranno ancora bene (i formati delle piastre sono standard da decenni), gli alimentatori saranno fatti uguali, i lettori dvd e br non si saranno evoluti e non ci sar� un nuovo standard (a stima non ci sar� mai pi� un nuovo standard di disco ottico con grande diffusione), la rete sar� ancora a 1 gbps (i 10 gbps si diffonderanno tra una vita e mezza), i pc avranno 16-32 gb di ram come oggi, qualcuno ne monter� 64, la ram a stima cambier� sono gi� secoli che c'� la DDR3, una vga di oggi andr� ancora bene perch� ci sar� la PCI-E 3.0 come oggi, i dischi resteranno sempre gli stessi, insomma, come sempre cambiare pc significa piastra, cpu e ram, il resto si tiene
stefanomare
Sono pienamente d'accordo con te, ma non ho una scrivania fissa dove lasciare installato il tutto, questo e' il mio handicap !
E non e' una bella cosa (vedi mia moglie) lasciare montato in salotto una scrivania di fortuna...
togusa
Quando si parla di cambiare computer... non devi considerare quanto � grosso, quanto consuma, quanto � lucido, quanto � bello, quanto � lungo il nome... ma solo quanto puoi spendere.

Se sai gi� questo apparentemente piccolo dettaglio (e credimi, ogni volta che lo chiedo tutti sparano una cifra e poi spendono realmente un buon 40% in pi� o in meno) sei gi� fin troppo avanti.

Poi, se hai davvero problemi di spazio, se io fossi in te prenderei un portatile.
Se questi problemi di spazio sono davvero cos� drammatici come li descrivi, allora prenderei un ultrabook e lo collegherei alla televisione (ammesso di avere una tv moderna).

Una cosa per� � certa: un all in one, nemmeno sotto minaccia lo prenderei.
riccardobucchino.com
QUOTE(togusa @ Aug 6 2014, 11:33 PM) *
Una cosa per� � certa: un all in one, nemmeno sotto minaccia lo prenderei.


Quoto, meglio un portatile, almeno � davvero PORTATILE
scotucci
Sono nella tua stessa situazione....
ho un portatile col quale faccio tutto e a breve prendero' un monitor 24" da lasciare nascosto in un armadio e tirare fuori alla bisogna!!
riccardobucchino.com
QUOTE(scotucci @ Aug 7 2014, 12:36 AM) *
Sono nella tua stessa situazione....
ho un portatile col quale faccio tutto e a breve prendero' un monitor 24" da lasciare nascosto in un armadio e tirare fuori alla bisogna!!


Anche io anni fa quando il portatile era il mio pc principale avevo un monitor pi� grande a casa, sai com'� finita? � finita che il portatile per il 99% del tempo era un fisso!
stefanomare
Dunque, normalmente il pc lo uso in camera dabletto dovenho una scrivania apposita e siccome la sera se mia moglie vuole andare prima a dormire non posso utilizzarlo (da qui' il consiglio chiesto) in salotto ho un Philips che ha 6 anni di vita con le porte Hdmi 42" sopra un mobile all'altezza divano.
Secondo te � allora pi� gestibile un portatile collegandolo al Tv e spostarlo anche in camera se si vuole o prendere un Desktop che lasciando il monitor fisso sulla scrivania lo colleghi al Tv ?
Per i prezzi di spesa sia uno che l'altro come ho scritto per un i5 con almeno 8gb 1 tb di Hd con una scheda Nividia e processore da 3 almeno ghertz diamo tra gli 850/1000 portatile, gli Aio sui 1000/1200.
togusa
Gli AIO sono una ca.ga.ta.
Perch�?

Perch�:
- sono di fatto dei portatili, in quanto spesso hanno una piastra madre monoblocco come sui portatili, che ospita scheda video, cpu e ram (spesso quest'ultima non espandibile) tutto integrato, quindi se si guasta un componente va cambiato tutto o quasi.
- per definizione sono pc "fissi" nel senso che sarebbero scomodi da portare in giro, vuoi per le dimensioni comunque "non portatili", vuoi per le periferiche esterne comunque necessarie (mouse, tastiera, eventuale hd esterno, cavi vari)
- come ho detto hanno un margine di espandibilit� ridicolo (al massimo si pu� aggiungere della ram o un hard disk interno - non si pu� cambiare cpu, nemmeno la scheda video), quindi se non vengono acquistati con caratteristiche di prestazioni "al top" fin dall'inizio, nel giro di qualche anno diventano obsoleti e non si possono potenziare

Tutte queste caratteristiche sono comuni ai portatili, anche loro sono difficilmente espandibili e se si guastano va cambiato tutto... ma almeno sono portatili!
stefanomare
ok grazie per il tuo prezioso consiglio.
riccardobucchino.com
QUOTE(stefanomare @ Aug 7 2014, 07:46 AM) *
scheda Nividia


Valuta anche le ati, sono pi� efficienti in termini di rapporto consumo/potenza... e te lo dice uno che � sempre stato a favore di nvidia!
stefanomare
Grazie si certamente.
togusa
Il problema delle ATI/AMD � che sono parecchio stitici a rilasciare nuovi driver... mentre nvidia praticamente ogni 15 giorni rilascia nuove versioni.
riccardobucchino.com
QUOTE(togusa @ Aug 7 2014, 04:15 PM) *
Il problema delle ATI/AMD � che sono parecchio stitici a rilasciare nuovi driver... mentre nvidia praticamente ogni 15 giorni rilascia nuove versioni.


Vero, ma pare che oggi i driver Ati funzionino bene, non come anni fa, cmq sto per prendere un amd a10 con grafica integrata (per fare un htpc) ne parlano bene, vi far� sapere.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.