Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
marcofranceschini
Saluti a tutti
Milano ....qualche tempo fa...

Commenti e critiche sono sempre gradite....
user posted image

Marco
MMFR


marcofranceschini
...spose orientali...

user posted image

Marco
MMFR
marcofranceschini
per oggi l'ultima

....c'erano tanti sposi orientali a P.za Duomo:blink:
user posted image

Marco
MMFR
Francesco T
QUOTE(mmfr @ May 27 2006, 02:43 AM)
Saluti a tutti
Milano ....qualche tempo fa...

Commenti e critiche sono sempre gradite....
http://gallery.photo.net/photo/4495251-lg.jpg

Marco
MMFR
*




Marco,
questa mi piace. La chiamerei "Lezioni di estetica".

Piacevole il richiamo tra il potente messaggio del cartellone pubblicitario,
e i verticali dell' istituto. Un sottile gioco di rimando a valori vecchi e nuovi...
Intelligente.
Saluti
Francesco
oesse
marco, ti sei dimenticato di dire che la prima l'ho fatta IO!!!!
Annaggia......

.oesse.
marcofranceschini
QUOTE(oesse @ May 27 2006, 08:50 AM)
marco, ti sei dimenticato di dire che la prima l'ho fatta IO!!!!
Annaggia......

.oesse.
*


hmmm.gif Non mi pare...la tua prima era in verticale e poi hai fotografato un altro cartellone!!! smile.gif

Marco
MMFR
oesse
meglio cosi' allora wink.gif

.oesse.
.Eli.
QUOTE(mmfr @ May 27 2006, 03:53 AM)
per oggi l'ultima

....c'erano tanti sposi orientali a P.za Duomo:blink:


Marco
MMFR
*



Guardo la foto e mi chiedo: MA CHI SPOSA CHI??? dry.gif

Eli
photoflavio
Il "cross process" fornisce certamente risultati molto belli e particolari, ma credo non sia adatto proprio a tutti i soggetti... ecco, in questo caso, nella 2^ e nella 3^ foto, non � che aggiunga poi un granch� a due scatti di per se abbastanza "normali" dry.gif

La 3^ pende quel braccio sulla destra, certamente cercato e voluto da te, non certo li per caso o per errore, mi da un po' fastidio.

Mi piacerebbe invece sapere se condividi la chiave di lettura di Francesco o, diversamente, cosa ti ha spinto a realizzare questo scatto. E' una domanda che mi faccio sempre quando leggo interpretazioni cos� particolari alle immagini; mi domando: ma l'autore cosa avr� pensato mentre componeva l'inquadratura e scattava?

Grazie in anticipo per la risposta biggrin.gif
Flavio

Simone Cesana
QUOTE(eli0568 @ May 27 2006, 03:58 PM)
Guardo la foto e mi chiedo: MA CHI SPOSA CHI???  dry.gif

Eli
*



concordo Eli!
la prima mi piace...la seconda e la terza un p� meno, non mi dicono niente...
ciao
simone cesana
massi1976
QUOTE(oesse @ May 27 2006, 09:50 AM)
marco, ti sei dimenticato di dire che la prima l'ho fatta IO!!!!
Annaggia......

.oesse.
*


ciao oesse e buona giornata, mi sapresti dire quali filtri usare in pp e nikon capture per fare del buon cross processing ed eventualmente dove reperirli?
grazie
giannizadra
Trovo le foto ben realizzate, con taglio professionale. Pollice.gif
L'inclinazione (voluta) di alcune non mi sembra esteticamente n� contenutisticamente giustificata: toglie e non aggiunge.
Lo stesso per quanto riguarda il cross-processing, che trovo motivato solo per a prima: chi sviluppa le dia in C-41, infatti, dovrebbe iscriversi al CEPU e tornare a scuola.. rolleyes.gif
marcofranceschini
QUOTE(iucapuca @ May 28 2006, 08:00 AM)
ciao oesse e buona giornata, mi sapresti dire quali filtri usare in pp e nikon capture per fare del buon cross processing ed eventualmente dove reperirli?
grazie
*



Ciao iucapuca
ti segnalo un experience proprio di MarcoOesse che descrive il Nik Color Efex Pro , un pacchetto software che introduce, all'interno della suite Nikon Capture, una serie di filtri digitali.Potrai trovare delle informazioni anche sui filtri digitali per il CrossProcessing.
Difficilmente utilizzando dei filtri potrai riprodurre il "naturale" o "randomico" risultato del CrossProcessing da pellicola .

Marco
MMFR
marcofranceschini
QUOTE(photoflavio @ May 27 2006, 10:06 PM)
Il "cross process" fornisce certamente risultati molto belli e particolari, ma credo non sia adatto proprio a tutti i soggetti... ecco, in questo caso, nella 2^ e nella 3^ foto, non � che aggiunga poi un granch� a due scatti di per se abbastanza "normali"  dry.gif

La 3^ pende quel braccio sulla destra, certamente cercato e voluto da te, non certo li per caso o per errore, mi da un po' fastidio.

Mi piacerebbe invece sapere se condividi la chiave di lettura di Francesco o, diversamente, cosa ti ha spinto a realizzare questo scatto. E' una domanda che mi faccio sempre quando leggo interpretazioni cos� particolari alle immagini; mi domando: ma l'autore cosa avr� pensato mentre componeva l'inquadratura e scattava?

Grazie in anticipo per la risposta  biggrin.gif
Flavio
*


Ciao Flavio
Saluti a tutti
indubbiamente se non c'� un filo logico che che lega delle immagini , si stenta a comprendere il perch� di certe scelte "cromatiche". In realt� in queste immagini il filo che dovrebbe legarle � proprio il CrossProcessing da pellicola e quindi una sua valutazione, in tempi in cui, tutto o quasi tutto, si pu� riprodurre attraverso elaborazioni digitali.

Mi sembra di capire che la prima immagine abbia trovato dei riscontri positivi, e la spiegazione potrebbe essere nell'abitudine da noi acquisita, ormai da tempo, di accettare immagini e messaggi pubblicitari in cui i colori risultano alterati da interventi che fanno riferimento proprio alla tecnica del CrossProcessing.
Le altre immagini invece staccate da quel tipo di contesto...faticano wink.gif .

Per quanto riguarda la tua domanda, invece posso dirti tranquillamente che mentre componevo l'inquadratura pensavo solo alla composizione e quindi all'inserimento dei vari elementi (cartellone come sfondo ed elementi umani) in maniera equilibrata.
Una scena urbana abbastanza consueta da trovare nelle nostre citt�.

Marco
MMFR


marcofranceschini
QUOTE(giannizadra @ May 28 2006, 09:20 AM)
L'inclinazione (voluta) di alcune non mi sembra esteticamente n� contenutisticamente giustificata: toglie e non aggiunge.

Ciao Gianni
nella prima immagine credo che l'inclinazione sia funzionale.Tra le altre cose in questo caso la ritengo assolutamente obbligata dalla dimensione del cartellone e dalla necessit� di riprendere quello che avviene in strada.
Per la seconda credo che restituisca in minimo di dinamicit� alla scena...ad ogni modo sono delle scelte che si fanno automaticamente senza pensare.

Marco
MMFR
marcofranceschini
....
qualche altra scansione di dia....
non ricordo se questo scatto � mio...avevamo una F100 in 4!!!

user posted image

....

user posted image


......
marcofranceschini
...
user posted image

Marco
MMFR
giannizadra
Molto bella quest'ultima serie. Pollice.gif
Per l'inclinazione mi riferivo all'orizzonte della seconda.
Nella prima l'inclinazione verso l'alto era neccessaria, e l'effetto mi piace.
photoflavio
QUOTE(mmfr @ May 28 2006, 01:10 PM)
Ciao Flavio
Saluti a tutti
*

Ciao Marco,
ti ringrazio prima di tutto per le precise e puntuali risposte.

Questa seconda serie di immagini mi piace molto, in modo particolare la 1^ e la 3^. L'elemento comune che le rende per me e per il mio gusto particolarmente belle ed interessanti � il movimento delle persone presenti nella scena.

Ciao biggrin.gif
Flavio


Gianluca Cecere
Bella sequenza!
Le ultime 3 le preferisco alla prima serie.

Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.