Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
KasiNiska
Ciao a tutti, al momento fotografo con una nikon d3100 ma vorrei finalmente passare a qualcosa di pi� avanzato. Di solito fotografo con un tele 70-300(poco luminoso) tra la folla ai concerti mentre da qualche mese ho anche acquistato un 50 fisso, in pi� ho il classico 18-55 da kit e in precedenza avevo anche il 55-200 che ho venduto. Adesso collaboro con una web magazine quindi ho pi� possibilit� di stare tranquilla davanti il palco. Ero indirizzata alla d610 consapevole che dovrei comperare nuovi obbiettivi, ma cmq terrei entrambe le macchine in quanto ho sempre bisogno di due obbiettivi a portata di mano, un tele e un grandangolo. Quale tra quelle che ho scelto mi consigliate, i mio dubbio � se la d610 full frame � valida con soggetti in continuo movimento e poca luce?vorrei fare un vero cambiamento ma anche comperare quello che realmente mi serve. Grazie
nagash
QUOTE(deepviolet @ Aug 11 2014, 09:33 PM) *
Ciao a tutti, al momento fotografo con una nikon d3100 ma vorrei finalmente passare a qualcosa di pi� avanzato. Di solito fotografo con un tele 70-300(poco luminoso) tra la folla ai concerti mentre da qualche mese ho anche acquistato un 50 fisso, in pi� ho il classico 18-55 da kit e in precedenza avevo anche il 55-200 che ho venduto. Adesso collaboro con una web magazine quindi ho pi� possibilit� di stare tranquilla davanti il palco. Ero indirizzata alla d610 consapevole che dovrei comperare nuovi obbiettivi, ma cmq terrei entrambe le macchine in quanto ho sempre bisogno di due obbiettivi a portata di mano, un tele e un grandangolo. Quale tra quelle che ho scelto mi consigliate, i mio dubbio � se la d610 full frame � valida con soggetti in continuo movimento e poca luce?vorrei fare un vero cambiamento ma anche comperare quello che realmente mi serve. Grazie

Se devi farci solo ed esclusivamente quello cio� foto ai concerti comprati una d7100 o d7000 risparmi e con la differenza investi in ottiche ,se hai altri programmi per il futuro e non ti interessa solo sparare da lontano o vuoi un corpo pi� prestante ed una tenuta agli alti iso maggiore e tutto quello che pi� ti da una full frame vai di d610 ma considererei anche un usato e parlo di una bella d700 wub.gif ma questa � la mia scimmietta personalevale a dire un altra storia
dumb82
Mi sono perso sul discorso della maf con FF sul continuo movimento.... dry.gif
Per il resto, da possessore di una 7000 ti posso dire che fino a 800 iso, a meno che tu non voglia stampare dei poster non hai troppo rumore.
Per cui condivido con nagash, investi in ottimi fissi luminosi. Anche perch� se li usi in dx considera che a livello tele hai tutto di guadagnato. Altrimenti con una FF sicuramente hai meno rumore e anche alzando un p� la sensibilit� magari puoi permetterti un crop in pi�... Di certo non pensare che se usi vetracci su una FF ottieni foto migliori di un buon fisso su una 7000...te lo dico per esperienza! biggrin.gif Ciao
Ezio91
QUOTE(dumb82 @ Aug 11 2014, 10:20 PM) *
Mi sono perso sul discorso della maf con FF sul continuo movimento.... dry.gif
Per il resto, da possessore di una 7000 ti posso dire che fino a 800 iso, a meno che tu non voglia stampare dei poster non hai troppo rumore.
Per cui condivido con nagash, investi in ottimi fissi luminosi. Anche perch� se li usi in dx considera che a livello tele hai tutto di guadagnato. Altrimenti con una FF sicuramente hai meno rumore e anche alzando un p� la sensibilit� magari puoi permetterti un crop in pi�... Di certo non pensare che se usi vetracci su una FF ottieni foto migliori di un buon fisso su una 7000...te lo dico per esperienza! biggrin.gif Ciao


� un pochino esagerato dire che la D7000 regge bene fino a soli 800 iso visto che pu� andare tranquillamente oltre!...forse ti confondi con una D300 biggrin.gif

per quanto mi riguarda a 1600 la puoi usare senza alcun problema! per me il mio limite accettabile � 3200, ma se la situazione lo richiede spingo anche 6400. ovviamente poi con lightroom riduco il rumore migliorando sensibilmente l'immagine.
nagash
QUOTE(Ezio91 @ Aug 12 2014, 10:53 AM) *
� un pochino esagerato dire che la D7000 regge bene fino a soli 800 iso visto che pu� andare tranquillamente oltre!...forse ti confondi con una D300 biggrin.gif

per quanto mi riguarda a 1600 la puoi usare senza alcun problema! per me il mio limite accettabile � 3200, ma se la situazione lo richiede spingo anche 6400. ovviamente poi con lightroom riduco il rumore migliorando sensibilmente l'immagine.

Ciao , non � per fare polemica , , rispetto il tuo pensiero ma una cosa � reggere gli iso naturalmente ed una cosa � correggere il rumore in pp , senno vanno benissimo tutte quante.1600 sono tanti , personalmente con la d7100 non vado mai oltre gli 800 , se invece fotografo in b&w non mi creo scrupoli , la grana non mi disturba.
KasiNiska
QUOTE(nagash @ Aug 12 2014, 11:20 AM) *
Ciao , non � per fare polemica , , rispetto il tuo pensiero ma una cosa � reggere gli iso naturalmente ed una cosa � correggere il rumore in pp , senno vanno benissimo tutte quante.1600 sono tanti , personalmente con la d7100 non vado mai oltre gli 800 , se invece fotografo in b&w non mi creo scrupoli , la grana non mi disturba.



Il fatto di usare poco iso e che la foto possa venire rumorosa per me � un problema, diciamo che con la mia d3100 arrivo a 1600 di iso e in buone condizioni di luce non ho rumore, rumore ne�ho quando il palco � poco illuminato, per questo stavo puntando al 70-200 2.8 .In quanto alla distanza come dicevo adesso stando sotto palco non ho problemi e quando devo stare lontana tra la folla mi porterei il vecchio armamentario.
Per farvi un esempio, queste son foto fatte da accreditata quindi sotto palco col tele ad iso 1600 https://www.flickr.com/photos/niska80/sets/...57645817687095/ queste nelle stesse condizioni ma nella folla quindi lontana https://www.flickr.com/photos/niska80/sets/...57645577583398/ .
Penso che migliori risultati potrei ottenerli proprio prendendo un 70/200 2.8 cosi da avere un tele luminoso e poi qualcosa tipo un 24-70, con molta calma e magari usati visti i costi. Diciamo che sono una che punta alla perfezione non mi accontento di far foto solo per il web, essendo appassionata di musica e foto in tale ambito punto al massim, anch�io ho le mie scimiette personali 

nagash
QUOTE(deepviolet @ Aug 12 2014, 11:30 AM) *
Il fatto di usare poco iso e che la foto possa venire rumorosa per me � un problema, diciamo che con la mia d3100 arrivo a 1600 di iso e in buone condizioni di luce non ho rumore, rumore ne�ho quando il palco � poco illuminato, per questo stavo puntando al 70-200 2.8 .In quanto alla distanza come dicevo adesso stando sotto palco non ho problemi e quando devo stare lontana tra la folla mi porterei il vecchio armamentario.
Per farvi un esempio, queste son foto fatte da accreditata quindi sotto palco col tele ad iso 1600 https://www.flickr.com/photos/niska80/sets/...57645817687095/ queste nelle stesse condizioni ma nella folla quindi lontana https://www.flickr.com/photos/niska80/sets/...57645577583398/ .
Penso che migliori risultati potrei ottenerli proprio prendendo un 70/200 2.8 cosi da avere un tele luminoso e poi qualcosa tipo un 24-70, con molta calma e magari usati visti i costi. Diciamo che sono una che punta alla perfezione non mi accontento di far foto solo per il web, essendo appassionata di musica e foto in tale ambito punto al massim, anch�io ho le mie scimiette personali 

Complimenti per gli scatti, a questo punto ti direi senza dubbio d700 usata, non puoi sbagliare, se non hai problemi di budget che te lo dico a fare......vai pi� su.anche perch� il problema sensibilita non lo vedo solo come qualcosa che influisce sul rumore ma alla impossibilit� di spaziare con tempi e diaframmi , o vuoi fotografare solo a iso 1600 f5 ed1/ 100 di secondo??
KasiNiska
QUOTE(nagash @ Aug 12 2014, 11:39 AM) *
Complimenti per gli scatti, a questo punto ti direi senza dubbio d700 usata, non puoi sbagliare, se non hai problemi di budget che te lo dico a fare......vai pi� su.anche perch� il problema sensibilita non lo vedo solo come qualcosa che influisce sul rumore ma alla impossibilit� di spaziare con tempi e diaframmi , o vuoi fotografare solo a iso 1600 f5 ed1/ 100 di secondo??


diciamo che fotografo con questi parametri standar perch� con la mia d3100 posso permettermi quelli ma mi piacerebbe spaziare, motivo in pi� per cui voglio cambiare, non avevo valutato la d700, adesso me la studio un p� ma gi� dalle recensioni sembra un ottimo elemento che prenderei usata sicura ;-) a tal proposito dove mi consigliate di acqusitare usati? di solito acqusito su forniture e conti ma nuovi...
nagash
QUOTE(deepviolet @ Aug 12 2014, 11:57 AM) *
diciamo che fotografo con questi parametri standar perch� con la mia d3100 posso permettermi quelli ma mi piacerebbe spaziare, motivo in pi� per cui voglio cambiare, non avevo valutato la d700, adesso me la studio un p� ma gi� dalle recensioni sembra un ottimo elemento che prenderei usata sicura ;-) a tal proposito dove mi consigliate di acqusitare usati? di solito acqusito su forniture e conti ma nuovi...

Ci ho azzeccato ??? perche' era un esempio suggeritomi dal movimento che noto nei tuoi scatti in linea generale , tra l altro piacevole, aggiunge realismo dinamico (parolone giuro non me lo sono studiato) laugh.gif non voglio inimicarmi i felici possessori di altre full frame che tra le altre cose sono tutte piu' che ottime gia solo se viste con l ottica di miglioramento in resa complessiva degli scatti, suggerisco la d700 perche' a parte che non e' piu' in produzione e quindi puoi trovarla usata ad un prezzo eccezionale ,ha un corpo molto resistente e ti garantirebbe piu' durevolezza nel tempo ed anche un validissimo mezzo per aprirti un varco tra la folla , certo in accoppiata ad una gran bella tracolla tipo fujica quella anni 80 , tracolla di cui non so fare a meno .
dumb82
QUOTE(Ezio91 @ Aug 12 2014, 10:53 AM) *
� un pochino esagerato dire che la D7000 regge bene fino a soli 800 iso visto che pu� andare tranquillamente oltre!...forse ti confondi con una D300 biggrin.gif

per quanto mi riguarda a 1600 la puoi usare senza alcun problema! per me il mio limite accettabile � 3200, ma se la situazione lo richiede spingo anche 6400. ovviamente poi con lightroom riduco il rumore migliorando sensibilmente l'immagine.


blink.gif Bha che tico...de gustibus!! Ridurlo in pp o non averne, a mio avviso, non � proprio uguale....

QUOTE(deepviolet @ Aug 12 2014, 11:30 AM) *
Il fatto di usare poco iso e che la foto possa venire rumorosa per me � un problema, diciamo che con la mia d3100 arrivo a 1600 di iso e in buone condizioni di luce non ho rumore, rumore ne�ho quando il palco � poco illuminato


Io se dovessi iniziare a investire per farne una professione, mi pare di aver capito questo, inizierei sicuramente dalle ottiche. Partirei da un bel fisso luminoso..risparmi rispetto a uno zoom. Parlavi per� di un 70-200. Io ti consiglio di valutare il nuovo 70-200 f4. Ho avuto modo di provarlo e ti garantisco che il nuovo VR � davvero eccezionale. Anche i vecchi 80-200 2.8 sono davvero ottimi ma non hanno lo stabilizzatore.

L'ultima cosa su cui affossare denari a mio avviso sono i corpi macchina; dopo 1 anno sono gi� vecchi..conviene valutare un buon usato.
Concordo sulla D700..ad oggi, per tanti aspetti e nonostante gli anni, la preferirei comunque a tante nuove nate biggrin.gif
KasiNiska
QUOTE(dumb82 @ Aug 12 2014, 04:04 PM) *
blink.gif Bha che tico...de gustibus!! Ridurlo in pp o non averne, a mio avviso, non � proprio uguale....
Io se dovessi iniziare a investire per farne una professione, mi pare di aver capito questo, inizierei sicuramente dalle ottiche. Partirei da un bel fisso luminoso..risparmi rispetto a uno zoom. Parlavi per� di un 70-200. Io ti consiglio di valutare il nuovo 70-200 f4. Ho avuto modo di provarlo e ti garantisco che il nuovo VR � davvero eccezionale. Anche i vecchi 80-200 2.8 sono davvero ottimi ma non hanno lo stabilizzatore.

L'ultima cosa su cui affossare denari a mio avviso sono i corpi macchina; dopo 1 anno sono gi� vecchi..conviene valutare un buon usato.
Concordo sulla D700..ad oggi, per tanti aspetti e nonostante gli anni, la preferirei comunque a tante nuove nate biggrin.gif


eh si centrato in pieno e poi il dinamismo dinamico lo adoro e penso che sia l'essenziale su soggetti in movimento. Mi sono studiata la d700 e sembra buona per l'uso che devo farne io cos� posso davvero risparmiare sul corpo macchina e investire sugli obbiettivi...sto pensado che gi� la d3100 al collo per me � un bel peso adesso che cambio in grande penser� anche un busto per la schiena!!!..scherzo ovviamente ;-) ma sicuramente a una tracolla migliore si... voto il 70-200 2.8 VR :-) A qusto punto vi chiedo se mi date consigli su come acquistare una macchina usata e quali parametri valutare?
Ezio91
QUOTE(dumb82 @ Aug 12 2014, 04:04 PM) *
blink.gif Bha che tico...de gustibus!! Ridurlo in pp o non averne, a mio avviso, non � proprio uguale....


certo sono due cose diverse, ma la D7000 a 1600iso � usabilissima
nagash
QUOTE(Ezio91 @ Aug 13 2014, 03:56 PM) *
certo sono due cose diverse, ma la D7000 a 1600iso � usabilissima

belli o brutti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
questi sono files della d7100 a 1600 iso con il 50 1:1,4 a voi i commenti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
nagash
QUOTE(nagash @ Aug 13 2014, 05:06 PM) *

e con il 28-70 wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.