QUOTE(nonnoale @ Aug 12 2014, 11:38 AM)

Buongiorno a tutti,
visto che il sensore della mia D300s, dopo 20000 foto, mostrava un pò di polvere, mi sono deciso, e ho comprato un kit per la pulizia.
Qui viene il bello, non so da che parte farmi, ho visto sul Web vari tutor, ma visto che la mano non è tanto ferma e sono un po maldestro, vorrei un consiglio da chi lo fa possibilmente con successo
Grazie
Nonnoale
io l'ho fatto svariate volte, sia su D90 che su D610. Non ho usato il kit che hai preso tu, bensi il "famoso" kit Eclipse+Sensor Swabs (su cui poi si mettono le pezzette Pec Pad una volta usate le palette).
E' molto semplice, vedrai che la prima passata non servirà a nulla se non a peggiorare la situazione, ma serve per prenderci la mano. Con la seconda andrà molto meglio, con la terza dovresti risolvere :-) Una volta capito il movimento che và fatto e la pressione che và esercitata, rimane molto semplice da fare il tutto, purchè si abbia un minimo di manualità.
Io personalmente invece ho avuto molte difficoltà nelle pulizie successive. Per capirci, le palette vengono vendute già avvolte dal panno, che risulta essere molto ben aderente ai bordi delle palette. Quando queste vengono usate per la prima volta, allora il panno deve essere tolto e sostituito da una pezzetta nuova (le pec pad). Per quanto abbia provato a schiacciarle, appiattirle, renderle aderenti alla plastica della paletta, sono comunque sempre risultate più ingombranti delle originali, quindi più difficili da maneggiare per due motivi:
1) nell infilare la paletta strusciavano sul velcro nel del box specchi
2) sulla parte che letteralmente "struscia" sul sensore, non essendo perfettamente in tiro, rimanevano delle parti che non toccavano perfettamente il sensore, lasciando cosi molti aloni
Io personalmente, potendo tornare indietro, prenderei solo il liquido e le sensor swab già complete di pezzetta.
ciao