Salve a tutti,
La mia non vuole essere una polemica, ma un semplice spunto di riflessione e raccogliere pareri da quante pi� persone possibili.
La domanda � chiara, le reflex come le conosciamo noi formati DX (maggiormente) e FX sono destinate a scomparire o quantomeno a divenire obsolete rispetto alla inarrestabile (forse apparentemente) avanzata delle mirrorless?
Il maggior rivale sembra essere Fuji che promette prestazioni da FX sia come sensore che come qualit� e pulizia di immagine, ottiche super nitide e dimensioni molto ridotte. A questo punto (almeno da come ce le presentano) viene da pensare che non vale la pena investire in reflex che sono pi� pesanti, ingombranti, e in alcuni caso meno performanti!
L'unica che sembra favorire ancora le reflex sia il mirino...
Io resto fervente difensore delle reflex, sono in possesso della D300 e della D700 e ancora investo in ottiche, ma di tanto in tanto penso.. E se davvero una Fuji fosse una buona sostituta ad esempio della 300?
E ancora.. Per lavoro, si riuscirebbe a lavorare con una mirrorless?
Chiedo a voi considerazioni e pro che difendino l'onore delle nostre amate reflex e tanto sono bistrattate ultimamente..
Chiudo con la domanda tipo del possessore di mirrorless:
"Ma dai ancora con queste reflex? Io con la mia___faccio foto come le tue, la qualit� � quella, solo che te cammini con uno zaino da 10 chili io con una borsetta da 500 grammi.."
Eddy