QUOTE(Nordavind @ Aug 26 2014, 05:19 PM)

io tenterei la pulizia, anni fa inavvertitamente avevo toccato con la punta della pompetta il sensore e (guardandolo con una torcia) si vedeva che la pompetta aveva lasciato una sorta di alone, che poi ho tolto con 3-4 passate di eclipse
come ho scritto all'inizio, la pompetta stava lontano dal sensore, la macchina era rivolta verso il basso e purtroppo � partita la cannuccia e ha colpito la parte centrale del sensore.
con una torcia la mia pi� che un alone sembra proprio un graffio, spero di sbagliarmi.
Appena torno a casa, un paio di passaggi con eclipse li far�.
Proprio perch� non volevo cadere nelle "paranoie da forum" che avevo deciso di usare la pompetta alla comparsa dei primi granelli di polvere.
QUOTE(49luciano @ Aug 26 2014, 03:10 PM)

Fai una bella operazione di pulizia mentale, ovvero:
scatta una serie di fotografie a f.8-11-16, fotografie normalissime e postale, poi fai la domanda a chi le vuol vedere e commentare chiedendo dove � il graffio, poi vedi "quanti lo notano e come lo notano", se le mie previsioni sono esatte... nemmeno con le indicazioni lo trovano subito, ( mi piacerebbe che tu vedessi come sono ridotti i sensori di professionisti dello sport, probabilmente ti impiccheresti al primo paletto che incontri per strada) ciao e fai 'ste foto con tranquillit�, ciao ciao.

lo far�, promesso. Ma ovviamente, essendo il graffio al centro del sensore, se dovessi riprendere un soggetto normale o un paesaggio e non cielo al 100% non si vedrebbero.
Ma un tramonto s�.
Comunque dovrei dimenticarmi dell'esistenza da f32 a f11 ed � un peccato con una d5300
p.s. il tipo del negozio nikon mi ha detto che il sensore potrebbe costare intorno ai 500� (compreso manodopera).
Caspita con altre 200� me la ricompro nuova.