Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Gino Severini
ciao ..ho appena fatto un acquisto ..un 17 35 f/2.8 4 della sigma (insieme al mitico 50 mm 1.8...seguendo i consigli di molti di voi!) per� la mia d50, montato l'obbiettivo a 17 mm non scende con il diaframma sotto 3.3 (anzich� 2.8)...ho subito chiamato il negoziante (obbiettivo usato) che mi ha rassicurato dicendomi che si tratta di un semplice problema di comunicazione tra macchina ed obbiettivo, che in realt� l'apertura � 2.8 anche se la macchina segna 3.3..e che si risolve tutto aggiornando il Firmware.
Mi ha detto che l'aggiornamento della d50 � uscito da un paio di settimane e io sono corso a cercrarlo ma non l'ho trovato! Devo cercara meglio o nn � ancora uscito?

Secondo voi quello che mi ha detto � vero o mi devo proccupare? (in caso non sia ancora uscito sapete se � previsto un aggiornamento?)

Grazie ragazzi!
P.S. Spero sia la sezione giusta! cool.gif
coli333
che io sappia non c'e' al momento nessun aggiornamento del firmware per la D50
Rugantino
Che io sappia non se ne � mai parlato di aggiornamenti al firmware della D50.
Ci dici la sigla esatta e l'apertura minima e massima del tuo obiettivo?
Se l'apertura non � fissa a tutte le focali � possibile che ad una focale intermedia, l'apertura sia effetivamente di 3,3.
Gino Severini
� un sigma 17 - 35 mm D Aspherical EX 1:2.8 - 4

L'apertura non � fssa; a 17 mm dovrebbe essere 2.8, invece la mia macchina balla tra 3.3 e 3.2 come allo stesso modo mi sono accorto che fa a 35 mm, dove oscilla tra 3.8 e 4!
Dino Giannasi
Ecco un altro caso di Negoziante Sapiens. Non esiste attualmente aggiornamento firmware per la D50, il che � un bene, significa che non c'� niente da correggere e che � buono il 1.0.
Non so dove sei corso a cercarlo, ma basta andare con calma all'apposito Nikon Europe Support Centre per trovare tutto quello che c'�. Se il tuo negoziante insiste prova a chiedergli di dartelo lui e vediamo...

Per il problema reale: bisogna vedere l'obiettivo, essendo usato comincerei a cercare da l�... Controlla due cose: 1. se c'�, che la ghiera dei diaframmi sia bloccata su quello pi� chiuso (credo f22), cio� numero pi� alto; 2. che valore di apertura ti d� la lettura Exif dopo lo scatto?
E poi guarda cosa succede montando altri obiettivi.

Saluti, Dino

Franco_
Le cose sono due: o il negoziante non sa di che cosa sta parlando (non � uscito alcun aggiornamento del firmware per la D50) oppure lo sa e cerca di scaricare il problema: in ambo i casi farebbe meglio a cambiare mestiere.

Secondo me potrebbe essere un problema dell'ottica, che se non sbaglio � usata.
Hai provato a vedere se a tutta apertura il diaframma � completamente aperto ?
E' una prova semplicissima, basta smontare l'obiettivo ed osservare il diaframma a tutta apertura attraverso le lenti; se si intravedono le lamelle ...
Gino Severini
GRazie ragazzi, anche io non sono molto fiducioso nei confronti del negoziante...ma il fatto � che le cose che mi avete suggerite le ho gi� fatte tutte...la ghiera diaframmi � bloccata sul valore max (32) e girandola a tutta apertura il diaframma � completamente aperto...l'obbiettivo sembra funzionare perfettamente..io credo che il fatto sia davvero di comunicazione tra macchina e obbiettivo, che ci sia un'incomprensione, che effettivamente la foto sia a 2.8 ma che la macchina e anche la lettura Exif dopo lo scatto indichino 3.3...
Tra l'altro proprio osservando la lettura exif ho notato che anche le focali sono completamente sballate...a 17 mm segna 20 -21-22 (varia senza motivo) e a 35 mm segna max 30......ma in realt� la focale � quella giusta......il diaframma pi� chiuso � 32..mentre la macchina segna 36!
Insomma l'obbiettivo sembra faccia il suo lavoro...quindi non capisco se � la d50 che non c'azzecca una mazza o � il cpu dell'obbiettivo che, pur funzionando correttamente, invia informazioni errate!

Comunque anche se usato ho la garanzia di 12 mesi e settimana prossima lo porto la per chiarimeti..ma se qualcuno di voi sapesse in qualche modo rassicurarmi prima! messicano.gif
Franco_
Ariciao, a questo punto ti suggerirei di provare l'obiettivo su un'altra fotocamera.

P.S. Non so se possa dipendere dai contatti, ma quelli sull'obiettivo sono puliti ? Prova a pulirli con una gomma morbida, di quelle per cancellare ...
__Claudio__
Probabilmente la D50 legge il diaframma effettivo che l'ottica imposta. Non sempre i diaframmi dichiarati sono esattamente quelli reali, soprattutto nelle ottiche universali, credo non ci sia nessun guasto ma solo una verit� che la D50 ha messo a nudo.
Succede, per motivi ben diversi biggrin.gif col 60micro, quando si opera in posizione macro.
Franco_
QUOTE(__Claudio__ @ May 28 2006, 07:25 PM)
Probabilmente la D50 legge il diaframma effettivo che l'ottica imposta. Non sempre i diaframmi dichiarati sono esattamente quelli reali, soprattutto nelle ottiche universali, credo non ci sia nessun guasto ma solo una verit� che la D50 ha messo a nudo.
Succede, per motivi ben diversi biggrin.gif  col 60micro, quando si opera in posizione macro.
*



Ciao Cl�, vabb� che i diaframmi non sempre sono quelli dichiarati, ma qui, a giudicare da quanto scrive Gino, mi sembra che l'ottica tiri proprio ad indovinare. Nemmeno a parit� di apertura dice due volte la stessa cosa ... e se la usassimo per il superenalotto ? laugh.gif
Gino Severini
QUOTE(Franco_ @ May 28 2006, 07:51 PM)
Ciao Cl�, vabb� che i diaframmi non sempre sono quelli dichiarati, ma qui, a giudicare da quanto scrive Gino, mi sembra che l'ottica tiri proprio ad indovinare. Nemmeno a parit� di apertura dice due volte la stessa cosa ... e se la usassimo per il superenalotto ?  laugh.gif
*






Confermo Franco. Claudio potrebbe avere ragione per quanto riguarda l'apertura massima..ma ci sono troppe altre discordanze che non quadrano...1 come dici tu ad apertura minima da valori diversi (3.3...3.2) e poi non � possibile che il valore effettivo della massima chiusura sia 36 anczich� 32!!!! Inoltre la macchina sgarra completamente con le focali ...ho fatto la prova con il 18 - 55 a 18 mm su cavalletto..stessa inquadratura poi a 17 mm con il sigma ed � effettivamente un 17mm..la lettura exif segna 22mm!

Ho provato con la gomma ma niente...

Grazie mille per l'interessamento...vi far� sapere!
_paolo_
Ciao Gino,
alcuni obiettivi SIGMA hanno problemi di comunicazione con i corpi macchina.
Se l'obiettivo � usato assicurati che non sia tra quelli con problemi di comunicazione macchina-CPU, nel qual caso chiedi al tuo negoziante di fargli fare un giro in assistenza per il siassetto della CPU ovviamente a sue spese.
Il mio 70-200 focheggiava dove voleva lui e sopratutto quando voleva lui, un giro in assistenza e tutto si � sistemato (anche grazie a 130 euri)

CIao Paolo
_paolo_
Ops dimenticavo ... blink.gif

il firmware bacato NON � quello della D50 ma quello SIGMA !!!! mad.gif
Simone Cesana
non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra che i nuovi obiettivi sigma non hanno problemi di compatibilit�, mentre soffrono di questo problema obiettivi un p� meno recenti...
anche con la d200 mi pare che ci fossero problemi con ottiche sigma..
comunque un consiglio: cambia negozio....uno che si inventa la presenza del firmware della d50 hmmm.gif
ciao
simone cesana
_paolo_
QUOTE(cesa89 @ May 29 2006, 04:10 PM)
non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra che i nuovi obiettivi sigma non hanno problemi di compatibilit�, mentre soffrono di questo problema obiettivi un p� meno recenti...
anche con la d200 mi pare che ci fossero problemi con ottiche sigma..
comunque un consiglio: cambia negozio....uno che si inventa la presenza del firmware della d50 hmmm.gif
ciao
simone cesana
*



Assolutamente corretto, � un obiettivo del 2004, non so se anagraficamente � da considerarsi recente o meno ... visto che � un'ottica universale e che eventuali upgrade firmware vengono applicati solo su esemplari "ultima serie" io un giretto in assistenza lo farei fare.

Ciao Paolo
oesse
ecco cosa succede a comprare NON Nikon...

.oesse.
Dino Giannasi
QUOTE(oesse @ May 29 2006, 03:29 PM)
ecco cosa succede a comprare NON Nikon...

.oesse.
*


Con tutto il rispetto Marco: i problemi li hanno anche i prodotti Nikon, via...
Sono tutte cose prodotte dagli esseri umani e come tali fallaci indipendentemente dalla marca.
Capisco l'attaccamento al brand ma cerchiamo di non fare commenti gratuiti: chi scrive qui � comunque un nikonista e credo si aspetti l'autorevolezza che contraddistingue il forum.

saluti, Dino

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.