
Sono grato a tutti coloro che mi vorranno dire la loro,e magari a chi ne possiede una qualche parere nonchè pregi e difetti e prezzi.
Grazie a tutti

QUOTE (dafiero @ Apr 27 2004, 11:00 PM) |
Marco il discorso che tutti dimenticano è che costa carooooo... |
QUOTE (Luke66 @ Apr 28 2004, 10:48 AM) |
.........Per quanto riguarda i costi di stampa, una buona stampante esacromica con 6 colri e carta fotografica originale formato A4 si aggira intorno a € 1,80..... |
QUOTE (Luke66 @ Apr 28 2004, 11:48 AM) |
A parere mio una stampante fotografica serve sempre non starei tanto a guardare monitor o slot per supporto memoria (tanto la maggior parte delle immagini prima di essere stampata abbisogna di qualche correzione e ciò di certo non lo puoi fare da un piccolo monitor collegato alla stampante), ma piuttosto guarderei alla risoluzione in Dpi che la stampante può raggiungere e soprattutto che sia esacromica ricordati che qualsiasi modello che tu scelga abbia la possibilità di sostituire da solo le testine di stampa, perchè, anche se non lo dicono le testine sono materiale di consumo e un conto è sostituirle in casa acquistando il Kit altro e mandarle in un centro di assistenza. Per quanto riguarda i costi di stampa, una buona stampante esacromica con 6 colri e carta fotografica originale formato A4 si aggira intorno a € 1,80 mentre con compatibili circa un 30 - 40% in meno mantenendo lo stesso una buona qualità. Quando acquisti controlla che la stampante stampi senza bordi cioè non lasci margini bianchi alla pagina stampata. Bye |
QUOTE (dafiero @ Apr 30 2004, 12:51 PM) |
Dimenticavo che collegata ad un televisore ,accettando anche sd e mmc attraverso il menù è possibile fare di tutto ovviamente senza pc. E' importante per le nuove 2200- 3200-4200-5200 che accettano SD... |
QUOTE (dafiero @ Apr 30 2004, 03:26 PM) |
Aggiungo che, se non sbaglio, è l'unica sublimazione così economica, le varie kodak, epson, hp ed altre sono comunque inkjet,con relativi costi di cartucce che sulle sblimazione non hai... ![]() |
QUOTE (kurtz @ Apr 29 2004, 09:03 AM) |
.....senza parlare del costo della carta stessa....... Perché quelle di buona qualità mica te le tirano dietro....... ![]() |
QUOTE (b.sereni@adm.unipi.it @ May 3 2004, 09:13 AM) |
Ciao a tutti, mi sembra che gli ultimi interventi siano nel senso giusto. E' sempre piacevole, per chi stampava in camera oscura, ritornare ad avere il pieno controllo delle proprie opere. Dallo scatto alla stampa. Per cui il ricorso ai lab, per me, avviene solo quando si tratta di stampare foto piccole di "massa" oppure ingrandimenti superiori al 20x30. Sulla durata delle foto poi è un altro discorso. Le foto che ho stampato con la epson se esposte con la protezione di un vetro non hanno subito ancora invecchiamenti evidenti (4 anni). E' anche vero che, come ho già detto in un altro spazio del forum, quanti di voi hanno in casa foto a colori di vent'anni che, pur rimanendo chiuse in album, hanno ancora i colori originali? credo veramente pochi. a presto |