Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
kerning74
Gentilissimi


ho bisogno di un consulto. Possiedo una d7000 e vari obiettivi (un micro, un grandangolo un 35 fisso ed un 18.70 tutti per dx). Mi sono accorto che l'immagine in macchina e dal visore della stessa sembra sempre più a fuoco di quanto poi il file risulta: il file risulta un pò sfuocato... Ho provato anche a mettere a fuoco dal visore ma non mi sembra di aver risolto il problema.


Dove stà l'inghippo?


grazie

e.


Memez
se ho capito quello che intendi, ciò che vedi su un monitor decisamente piccolo come quello della macchina fotografica, risulta praticamente sempre bello, nitido e privo di difetti. quando poi scarichi il file ti accorgi delle magagne più o meno recuperabili.
rientra nella norma.
dal momento che ci sono cascato diverse volte anche io, ho imparato a fare subito uno zoom quasi al massimo sul punto di maf per rendermi conto, sempre sommariamente, se la foto è buona o meno.
Alessandro Castagnini
Con che software apri il NEF (perché immagino tu ti riferisca a quello smile.gif )?

Azzardo una motivazione:
l'anteprima incamera viene generata dal JPG embedded nel NEF quindi le impostazioni/personalizzazioni vengono applicate a questa anteprima.
Poi, da PC, apri il NEF con software di terze parti (es.: Adobe) ed ecco che ti ritrovi il "problema"....
Se così fosse, il perché è che il software non proprietario non legge le personalizzazioni fatte sulla macchina (WB a parte), quindi tutti i valori di nitidezza impostato vengono azzerati.

Ciao,
Alessandro.
kerning74
Ciao

innanzitutto grazie per l'aiuto anche se siamo a ferragosto.

Effetivamente io apro il nef in camera raw (il mio flusso di lavoro è lì)... seguendo il suo consiglio ho guardato il nef in ViewNX2 ma la "sfuocatura" rimane...

Mi domando se devo fare una visita dall'oculista...

Potrebbe essere un problema di firmware? Se devo essere sincero non l'ho mai aggiornato sono ancora al 1.01...

circostanziando meglio il problema: quando controllo il fuoco in Liew view (ovviamente disattivando l'autofocus :-)) tutto sembra a posto... è sul file che poi c'è qualche problema...

Sono diventato da poco padre e mia moglie mi accusa " con tutte quelle macchine che hai non sei in grado di fare una foto decente a tuo figlio!" :-) Aiutate un padre in difficoltà...

buon ferragosto a tutti!




QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 15 2014, 09:06 AM) *
Con che software apri il NEF (perché immagino tu ti riferisca a quello smile.gif )?

Azzardo una motivazione:
l'anteprima incamera viene generata dal JPG embedded nel NEF quindi le impostazioni/personalizzazioni vengono applicate a questa anteprima.
Poi, da PC, apri il NEF con software di terze parti (es.: Adobe) ed ecco che ti ritrovi il "problema"....
Se così fosse, il perché è che il software non proprietario non legge le personalizzazioni fatte sulla macchina (WB a parte), quindi tutti i valori di nitidezza impostato vengono azzerati.

Ciao,
Alessandro.

_Lucky_
Ovviamente hai gia' tenuto conto del fatto che quando guardi l'immagine sul visore della macchina, stai guardando una foto di 6,7cm x 4,5cm, mentre quando guardi la foto sul PC stai osservando una foto di almeno 37cm x 27,7cm, dimensioni medie di un monitor 19" formato 4/3 (se invece parliamo di un FullHD le dimensioni sono ancora maggiori...), vero ?
Per ogni dispositivo e dimensione di output va applicata all'immagine una diversa ed adeguata maschera di sharpening, altrimenti ci sara' sempre chi sosterra' che la sua vecchia D100 era piu risoluta della D800 tongue.gif
daniele.titone
Ma questa cosa l'hai notata di recente o l'ha sempre fatto?
Memez
oltre al fatto dell'enorme differenza tra il guardare la foto sul monitor della macchina e quello del pc, potresti postare una foto a piena risoluzione così da verificare anche i dati di scatto e valutare con più elementi.
riccardoerre
intanto occhio che d7000 + 18-70 = front focus quasi sicuro. provati 3 e su 2 d7000 diverse, ambedue andavano tenute a -8 (solo e solamente per il 18-70). e poi si,se posti un file non lavorato ti si aiuta smile.gif
kerning74
Ciao

Grazie a tutti per l'aiuto. Io non faccio il fotografo ma l'art director. Ho preso la macchina per fare delle bozze di layout che poi sarebbero stati scattati da un professionista. Ho sempre avuto un pò il dubbio sulla "nitidezza" della macchina ma io ero di fretta e non me ne sono mai preoccupato (tanto poi scattava un altro :-))

Adesso che ho fatto qualche scatto con più calma mi sono accorto della situazione...

Premetto che ho dietro solo un 35mm, 1,8. Ho provato ad uplodare un nef ma è troppo pesante. Magari se avete qualche test da suggerirmi potrei eseguire degli scatti scatti di verifica...


grazie


e.

Alessandro Castagnini
Carica il NEF su servizi tipo dropbox e metti il link smile.gif

Ciao,
Alessandro.
sarogriso
QUOTE(kerning74 @ Aug 16 2014, 01:17 AM) *
Premetto che ho dietro solo un 35mm, 1,8. Ho provato ad uplodare un nef ma è troppo pesante. Magari se avete qualche test da suggerirmi potrei eseguire degli scatti scatti di verifica...


Non so che limite hai in allegati, alcuni hanno 10 Mb altri come nel mio caso 24 Mb, hai provato a salvare il nef in forma compressa per vedere dove arrivi? se resti nel limite poi lo zippi e lo alleghi,

riguardo al test lascia stare pile e chart, appendi al muro qualche cosa di piatto, contrastato, non lucido e non a tinta unita, anche una tela o una stoffa ben tramata fine, ti metti ben parallelo a cavalletto e scatti a due metri, semplice e di sicura lettura, se in live view ti esce un fuoco visivamente migliore rispetto ad un normale autofocus poi correggi.

saro
kerning74
giusto! Il ferragosto mi ha spento il cervello.

https://www.dropbox.com/s/aph8vlkphtc2ztk/test.zip


Questa è una delle foto più passabili (riferendomi al problema del fuoco). In live view mi sembrava tutto a posto.
Spulciando in rete e nel forum ho trovato che le d7000 hanno mostrati a volte problemi sulla maf ma in questo caso io sonoa ndato in manuale...

ciao

e.




QUOTE(sarogriso @ Aug 16 2014, 08:36 AM) *
Non so che limite hai in allegati, alcuni hanno 10 Mb altri come nel mio caso 24 Mb, hai provato a salvare il nef in forma compressa per vedere dove arrivi? se resti nel limite poi lo zippi e lo alleghi,

riguardo al test lascia stare pile e chart, appendi al muro qualche cosa di piatto, contrastato, non lucido e non a tinta unita, anche una tela o una stoffa ben tramata fine, ti metti ben parallelo a cavalletto e scatti a due metri, semplice e di sicura lettura, se in live view ti esce un fuoco visivamente migliore rispetto ad un normale autofocus poi correggi.

saro

Memez
ho visto adesso il file. l'ho aperto con viewnx per verificare il punto di messa a fuoco e, secondo il programma, hai usato AF auto perchè mi segna diversi punti che vedi nel file allegato.

Clicca per vedere gli allegati

la cosa strana è che la parte più a fuoco mi sembra la signora al centro dove paradossalmente il punto af non c'è... forse viewnx non è affidabile.

ho visto i dati di scatto e potrei pensare a una profondità di campo (f/4) troppo ridotta perchè il signore alla destra, essendo su di un piano focale diverso ma non troppo distante, già risulta leggermente fuori fuoco, al contrario della signora a sx.

magari prova a chiudere di più il diaframma tipo a 5,6 e alzare gli iso se il tempo rimane troppo basso.
cerca di tenere i tempi di scatto più veloci. moltiplica la focale per 1.5 e avrai il reciproco per rimanere nei tempi di sicurezza. nel tuo caso avresti dovuto scattare a 1/50 o 1/60 (1/52,5 non esiste come tempo...)

detto questo, la signora nel mezzo mi sembra nitida quindi direi che tutto rientra nella norma.
ti ricordo ancora che ciò che vedi sul monitor della macchina è puramente indicativo. col tempo imparerai a capire subito quali sono le foto da cestinare direttamente dalla macchina senza farle arrivare al pc.
una volta scattata la foto fai uno zoom quasi al massimo per verificare la messa a fuoco e poi, come ho detto prima, con l'esperienza (confrontando la stessa foto sul pc) saprai come regolarti.
sarogriso
Pure io come Memez non mi sembra di notare problemi di fuoco, anche come impostazioni rivedrei qualche parametro:

sicuramente mai area auto af, è odiosa, poi per sicurezza un tempo più veloce, 1/40 non sempre è sicuro, riguardo al colore ho toccato perché in Rgb li vedevo rossi gambero, ho messo sRgb e ugualmente ho levato un filo di rosso, un po' di Mdc e un filo la curva, io metto l'allegato ma non sono sicuro di aver il monitor tarato,

stò aspettando una sonda X-Rite, in merito avevo aperto un paio di discussioni per sentire se qualcuno l'avesse usata ma a oggi sono ancora a secco di notizie dry.gif , oramai l'ho ordinata e vedremo,

io vedrei il file così: Clicca per vedere gli allegati
_Lucky_
grossi problemi non ne vedo, ma:
1) la profondita' di campo data dal diaframma F4 e' insufficiente per mettere a fuoco tutti i piani in cui si trovano i vari soggetti, quindi avresti dovuto chiudere di piu' il diaframma se volevi avere a fuoco tutti i soggetti
2) avendo usato la "multiarea" di messa a fuoco, non possiamo sapere con esattezza se il complesso obbiettivo/macchina soffre di front/back focus. La signora al centro e' a fuoco, ma non possiamo sapere se "quello" era il piano che tu desideravi avere a fuoco..... Forse sarebbe il caso di fare qualche test con l'ottica e la macchina settata in area singola centrale, per verificare l'eventuale necessita' di fare una regolazione fine del focus per far coincidere le cose
3) purtroppo la luce mista che illumiona i soggetti, e' difficile da bilanciare, per cui in mancanza di pesanti PP il risultato del bilanciamento del bianco e' sempre un compromesso....

Giusto per concretizzare quanto sopra, mi sono permesso di dare due veloci colpetti di PP ed una leggerissima maschera di contrasto alla tua foto. Secondo il tuo giudizio, ora ti sembra sufficientemente nitido il soggetto centrale ?
buona luce e buone foto
Memez
partiamo però dal presupposto che la foto dovrebbe uscire già nitida di suo. ulteriori elaborazioni, per quanto valide siano, non risolvono la perplessità espressa.
del resto doversi affidare sempre e comunque al post produzione per recuperare dettagli richiede comunque un impiego di tempo (seppur minimo).
la cosa non dovrebbe essere una necessità ma una scelta.
kerning74
Ciao

ringrazio tutti per l'aiuto ed i suggerimenti. Ed anche per le correzioni colori... Sottolineo, per salvare il mio onore professionale, che se un fotografo mi avesse portato delle foto con quelle luci l'avrei licenziato :-D Sono stato COSTRETTO a fare delle foto "familiari"...

A parte gli scherzi terrò conto di tutti i consigli. Ho ancora dei dubbi però sul fuoco. Con f.4 mi sarei aspettato che tutti e 4 i soggetti fossero a fuoco (ero abbastanza distante, sicuramente più di 1m): la signora al centro è accettabile, quella a sinitra, il bambino ed il signore a me paiono non proprio a fuoco. Sono piani diversi ma non così distanti... si parlerà di 30 cm tra l'uno e l'altro...

Mi chiedo se abbia senso fare un giro in assitenza o meno...

C'è qualcosa settaggio/prova che posso fare per tagliare la testa al toro?

rinnovo i ringraziamenti a tutto il forum

e.

sarogriso
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 16 2014, 02:14 PM) *
Giusto per concretizzare quanto sopra, mi sono permesso di dare due veloci colpetti di PP ed una leggerissima maschera di contrasto alla tua foto. Secondo il tuo giudizio, ora ti sembra sufficientemente nitido il soggetto centrale ?
buona luce e buone foto


Hai lasciato volutamente in Rgb? è solo per capire, come dicevo sopra, se il mio monitor è troppo fuori calibratura, sul tuo file vedo sempre specie sugli incarnati un rosso da "primo sole", e dimmi come vedi il mio allegato (in sRgb) postato sopra.

ciao

saro
_Lucky_
QUOTE(Memez @ Aug 16 2014, 02:47 PM) *
partiamo però dal presupposto che la foto dovrebbe uscire già nitida di suo. ulteriori elaborazioni, per quanto valide siano, non risolvono la perplessità espressa.
del resto doversi affidare sempre e comunque al post produzione per recuperare dettagli richiede comunque un impiego di tempo (seppur minimo) la cosa non dovrebbe essere una necessità ma una scelta.


la foto, soprattutto se parliamo di scatti in raw, "esce" ricca di dettagli, ma la nitidezza e' tutta un'altra cosa.....
Se quardi una foto di una D800 al 100% ti sembrera' sicuramente meno nitida di quella di una D100, anche se nella prima ci sono moltissimi dettagli in piu' rispetto all'altra.....
Se vuoi ricavare tutti i dettagli presenti nel file, devi necessariamente applicare una machera di sharpening adeguata al tipo di supporto ed alle dimensioni finali di visione.
Se non lo vuoi fare, allora invece di usare una reflex, che e' uno strumento "duttile", e quindi ti fornisce un materiale neutro da piegare secondo i tuoi gusti, prendi una compatta e scatti in jpg, in modo da ottenere foto gia' "confezionate" secondo il gusto del produttore della macchina, per quanto riguarda saturazione colore e sharpening, e quindi gia' pronte ad un uso generico senza PP.
Altrimenti, con una attento lavoro di profilazione della macchina, e con un opportuno utilizzo di Picture Control adeguatamente costruiti sulle tue esigenze, puoi ottenere anche dalla reflex dei jpg gia' pronti da spedire all'editore..... sia pure di qualita' inferiore a quello che puoi ottenere con una PP mirata fatta al PC foto per foto.


QUOTE(kerning74 @ Aug 16 2014, 03:59 PM) *
Con f.4 mi sarei aspettato che tutti e 4 i soggetti fossero a fuoco (ero abbastanza distante, sicuramente più di 1m): la signora al centro è accettabile, quella a sinitra, il bambino ed il signore a me paiono non proprio a fuoco. Sono piani diversi ma non così distanti... si parlerà di 30 cm tra l'uno e l'altro...


http://www.dofmaster.com/dofjs.html
considera che ad 1,5 mt la profondita' di campo "teorica" di un 35mm ad F4 su D7100 e' 29cm, e che non sappiamo con precisione su quale piano abbia messo a fuoco la macchina con l'impostazione di scelta automatica multipla dei punti di nessa a fuoco, per cui ad andare leggermente fuori fuoco ci vuole poco....
Inoltre considera che la macchina che usi ha un sensore densamente pixellato ed un fattore di crop 1,5x per cui potrebbe essere il caso di ridurre lievemente il diametro del circolo di confusione generalmente accettato, ottenendo quindi una minore profondita' di campo accettabile, ed inoltre sarebbe il caso di accorciare analogamente il tempo di scatto di sicurezza, che ad 1/40sec e' comunque inferiore al tempo minimo di sicurezza per un generico sensore Dx., se quella che cerchi e' la massima nitidezza.
Il mio consiglio, come ti ho gia' detto, e' quello di fare un buon test per verificare la necessita' di regolare finemente l'eventuale front/back focus, e poi di scattare tranquillamente mettendo in pratica i consigli che ti sono stati dati.
Per la modalita' di corretta esecuzione del test, ci sono decine e decine di discussioni a riguardo, per cui non e' il caso di ripetersi....

buona luce e buone foto
kerning74
ciao

i colori sono da dimenticare... eravamo in campagna, le due del pomeriggio, sulle nostre teste un ombrellone arancio ed uno verde!... pensate le interferenze :-)

Nel delirio del problema di messa a fuoco ho cominciato a pistolare tutti i parametri e devo aver lasciato come spazio colore Adobe rgb...



QUOTE(sarogriso @ Aug 16 2014, 04:01 PM) *
Hai lasciato volutamente in Rgb? è solo per capire, come dicevo sopra, se il mio monitor è troppo fuori calibratura, sul tuo file vedo sempre specie sugli incarnati un rosso da "primo sole", e dimmi come vedi il mio allegato (in sRgb) postato sopra.

ciao

saro

kerning74
per completezza... alla fine ho tacitato i suoceri con questo trattamento... i colori sono un pò artefatti ma tutto è bene quello che finisce bene ;-)


e.


_Lucky_
QUOTE(sarogriso @ Aug 16 2014, 04:01 PM) *
Hai lasciato volutamente in Rgb? è solo per capire, come dicevo sopra, se il mio monitor è troppo fuori calibratura, sul tuo file vedo sempre specie sugli incarnati un rosso da "primo sole"


Scusami Saro, mi era "scappato" il tuo post.....
Come prima cosa, l'ho fatta in SRGB perche' buona parte dei browser per windows non gestiscono gli spazi colori, ma usano solo il SRGB gestito dal sistema, e quindi un file idealmente "perfetto" ad esempio in ProPhoto su Photoshop, sarebbe "brutto, spento e scuro" visto tramite il browser...
Inoltre, considera che non ci sono stato piu' di un minuto sulla foto, nessuna PP dei colori se non un rapidissimo bilanciamento col contagocce sui bianchi a sx. per trovare un compromesso piu' o meno accettabile tra il blu proveniente dalla luce diretta a dx. e la luce arancione che filtrava dall'alto.
Se vuoi verificare il tuo monitor, non ti consiglio assolutamente di prendere il mio esempio come campione.... messicano.gif
Memez
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 16 2014, 11:53 PM) *
la foto, soprattutto se parliamo di scatti in raw, "esce" ricca di dettagli, ma la nitidezza e' tutta un'altra cosa.....
Se quardi una foto di una D800 al 100% ti sembrera' sicuramente meno nitida di quella di una D100, anche se nella prima ci sono moltissimi dettagli in piu' rispetto all'altra.....
Se vuoi ricavare tutti i dettagli presenti nel file, devi necessariamente applicare una machera di sharpening adeguata al tipo di supporto ed alle dimensioni finali di visione.

forse non mi sono spiegato bene. non dico che il recupero o accentuazione di dettagli non debba essere fatto, dico che se ogni foto che esce dalla macchina non ha una messa a fuoco esatta, è inutile andarsela a trovare dopo perchè c'è un difetto all'origine che va risolto, dando per scontato che il problema sia della macchina/obiettivo e non di chi scatta.

in sostanza la foto che esce deve soddisfare le aspettative e certi requisiti. se poi il fotografo li vuole cambiare o stravolgere, questo è un altro discorso.
sarogriso
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 17 2014, 12:27 AM) *
Come prima cosa, l'ho fatta in SRGB perche' buona parte dei browser per windows non gestiscono gli spazi colori, ma usano solo il SRGB gestito dal sistema, e quindi un file idealmente "perfetto" ad esempio in ProPhoto su Photoshop, sarebbe "brutto, spento e scuro" visto tramite il browser...


Ciao Lucky,

infatti pensavo che avessi assegnato un sRgb e sopra chiedevo se avevi lasciato volutamente in Rgb dal fatto che il tuo allegato in Anteprima/Capture Nx2/ P.S. Cs3 mi da su tutti RGB, sempre che i sw non proprietari usati non mi mostrino il reale profilo assegnato.

ciao

saro
MarcoD5
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 16 2014, 02:14 PM) *
Giusto per concretizzare quanto sopra, mi sono permesso di dare due veloci colpetti di PP ed una leggerissima maschera di contrasto alla tua foto. Secondo il tuo giudizio, ora ti sembra sufficientemente nitido il soggetto centrale ?
buona luce e buone foto


Decisamente meglio, hai tolto la foschia, bravoooo
_Lucky_
QUOTE(Memez @ Aug 17 2014, 08:48 AM) *
... se ogni foto che esce dalla macchina non ha una messa a fuoco esatta, è inutile andarsela a trovare dopo perchè c'è un difetto all'origine che va risolto ...


Sono d'accordo, infatti io non ho mai detto che se la messa a fuoco di una foto e' sbagliata, si puo' risolvere tutto in PP. Ho solo detto che (partendo dal presupposto che la messa a fuoco in fase di ripresa debba essere esatta), per sfruttare la ricchezza di informazioni presenti nel file di una recente reflex densamente pixellata, e' necessario effettuare una adeguata PP, altrimenti, soprattutto se vai ad ingrandire la foto sul PC, avrai una falsa sensazione di scarsa nitidezza. smile.gif


QUOTE(marcomc76 @ Aug 17 2014, 10:33 AM) *
Decisamente meglio, hai tolto la foschia, bravoooo


credimi, non sono bravoooo in PP, tutt'altro...... wink.gif
marcoa64
ho la 7000 da diverso tempo e penso di conoscerla molto bene e la prima cosa da fare è impostare con il 18-70 la taratura af a -7 e verificare la nitidezza a FOCALI WIDE dove ha maggior problemi,un'altra cosa da assolutamente non fare è usare l'area automatica ma limitarsi af area singola o area dinamica 9 punti,in alcuni casi come con il Tamron 17-50 liscio usare af-c e non af-s.
Per le prove imposta pc standard con nitidezza a 5,contrasto a 0,niente D.L. e usa viewnx così hai i raw già pronti e puoi fare tutte le verifiche,una volta che sai come la macchina da il meglio,puoi usare qualsiasi altro programma.
La 7000 è nata con qualche peccato,all'inizio bisogna perderci un po di tempo,ma una volta capita ti restituisce foto spettacolari,ho fatto un matrimonio a fine maggio e su 850 foto non ne ha sbagliata neanche una,in chiesa usavo il Tamron 17-50 2,8 senza flash e all'esterno il 16-85 con sb 800 per i controluce,Tamron af-c area dinamica 9 punti taratura af a 0 e 16-85 in af-s/a area singola e taratura af a -7 e non hai idea di quante foto test ho dovuto fare per queste impostazioni.
Marco
_Lucky_
QUOTE(marcoa64 @ Aug 17 2014, 08:37 PM) *
ho la 7000 da diverso tempo e penso di conoscerla molto bene e la prima cosa da fare è impostare con il 18-70 la taratura af a -7 e verificare la nitidezza a FOCALI WIDE ......
.... Tamron af-c area dinamica 9 punti taratura af a 0
.... 16-85 in af-s/a area singola e taratura af a -7


Purtroppo i valori che hai trovato con le prove si riferiscono strettamente alla tua macchina ed ai tuoi obbiettivi, e non possono essere generalizzati ad altri corpi ed obbiettivi uguali. smile.gif
Tra l'altro, ti accorgerai che, col passare degli anni, con l'utilizzo dell'attrezzatura, e con il cambiare delle temperature, anche i valori che hai trovato saranno soggetti a variazione..... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.